A Chironico cambiano le regole per parcheggio e pernottamento a pagamento

Da inizio anno a Chironico in Svizzera sono cambiate tariffe e regole di parcheggio e pernottamento. I climber sono pregati di rispettare le nuove regole per salvaguardare l'accesso a questa famosa zona boulder nel Canton Ticino.
1 / 34
Martin Keller sale Der mit dem Fels tanzt a Chironico, Svizzera.
Angela Wagner

Negli ultimi anni Chironico in Svizzera ha goduto di un'impennata di popolarità e, come spesso accade, questo massiccio afflusso di climber ha purtroppo provocato attriti con i proprietari dei terreni e la popolazione locale. Fortunatamente le minacce di chiusura del passato sono state scongiurate, ma come sempre bisogna essere vigili; i problemi principali sono i parcheggi poco rispettosi, il campeggio selvaggio, l'immondizia.

Per gestire l'area, dall'inizio dell'anno il Comune di Faido, il Patriziato di Chironico e i climber locali guidati dal Bed & Breakfast In Lak'ech hanno lanciato un progetto pilota intitolato Save the Boulders.

In pratica a Chironico, Nivo e Grumo sono state designate diverse aree di parcheggio temporaneo (TAP) e tre zone di sosta notturna dove i climber possono ufficialmente parcheggiare al costo di e 0,50CHF all'ora, o pernottare per 14CHF. Le tre aree sono dotate di servizi igienici e stazioni di raccolta rifiuti e il ricavato ottenuto grazie alle nuove tariffe servirà a coprire le spese di mantenimento del terreno e dei servizi offerti, soprattutto il costo dei wc e della spazzatura.

Il nuovo sistema di parcheggio, che sostituisce il vecchio sistema a tariffa fissa (19CHF per 24 ore senza frazionamenti), è piuttosto semplice e si effettua prenotando e pagando online sul sito In Lak'ech. Basta selezionare le date e gli orari di arrivo e partenza e pagare con carta di credito.

Come accennato in precedenza, si tratta di un progetto pilota e la sua efficacia sarà valutata attentamente alla fine dell'anno. Inutile dire che ora tocca a ciascuno di noi fare la propria parte e che tutti i climber sono pregati di rispettare queste nuove regole per salvaguardare l'accesso a questa zona boulder di livello mondiale.

Info: lacrux.com, inlakech.ch




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Vedi i prodotti