762 News trovate

Hai cercato: escursioni
L’arrampicata sul granito dei Sette Fratelli in Sardegna. Di Filippo Manca
25/06/2020 - Arrampicata
L’arrampicata sul granito dei Sette Fratelli in Sardegna. Di Filippo Manca
Filippo Manca presenta le ultime novità dell’arrampicata sul granito nel massiccio dei Sette Fratelli vicino a Cagliari in Sardegna, in particolare le falesie di Becco dell’Aquila, Torri di Asgard, Montezuma e Magic Mushroom.
Il turismo nei Rifugi alpini in tempo di CoViD-19
15/06/2020 - Ambiente
Il turismo nei Rifugi alpini in tempo di CoViD-19
Riceviamo e pubblichiamo i risultati dello studio intitolato 'Il turismo in montagna in tempo di CoViD-19. La percezione dei gestori dei rifugi delle Alpi' effettuato dai Professori Riccardo Beltramo e Stefano Duglio, dell’Università di Torino, Centro Interdipartimentale NatRisk - Centro di Ricerca sui Rischi Naturali in Ambiente Montano e Collinare.
L'escursione al Lago del Sorapis, un gioiello delle Dolomiti da preservare
08/06/2020 - Trekking
L'escursione al Lago del Sorapis, un gioiello delle Dolomiti da preservare
Enrico Maioni, Guida Alpina di Cortina, presenta l'escursione al Lago di Sorapiss nelle Dolomiti, accanto al Rifugio Vandelli e a pochi chilometri da Cortina d'Ampezzo. Un gioiello dal colore turchese di rara bellezza che purtroppo rischia di essere rovinato a causa della inciviltà di molti.
Al Monte Arista in Sardegna la nuova via di arrampicata in fessura Black Lives Matter
08/06/2020 - Arrampicata
Al Monte Arista in Sardegna la nuova via di arrampicata in fessura Black Lives Matter
Al Monte Arista (Ogliastra, Sardegna) Simone Desogus e Maurizio Oviglia hanno aperto una nuova via in fessura: Black Lives Matter.
MEDIcima, guide alpine e solidarietà nelle montagne della Valle d'Aosta
28/05/2020 - Alpinismo
MEDIcima, guide alpine e solidarietà nelle montagne della Valle d'Aosta
Le Guide alpine della Valle d’Aosta mettono la loro professionalità a disposizione di medici, paramedici, infermieri e di tutti coloro nell’ambito della Sanità valdostana che negli scorsi mesi hanno combattuto il virus COVID-19.
Caroline Ciavaldini e James Pearson iniziano il Tour Des Alpilles Bike & Climb
28/05/2020 - Arrampicata
Caroline Ciavaldini e James Pearson iniziano il Tour Des Alpilles Bike & Climb
Oggi Caroline Ciavaldini e James Pearson iniziano il loro Tour Des Alpilles con il loro giovane figlio. Usando soltanto le loro e-bike, durante il viaggio di 1 mese i tre visiteranno 10 diverse falesie nel massiccio dell' Alpilles in Francia, tra cui falesie di importanza storica come Buoux, Orgon, Volx...
Bruno Detassis, il custode del Brenta
08/05/2020 - Alpinismo
Bruno Detassis, il custode del Brenta
L’8 maggio 2008 (esattamente 12 anni fa) è scomparso Bruno Detassis, l'alpinista trentino universalmente conosciuto come il "custode del Brenta". Una figura mitica come alpinista e uomo che ha legato il suo nome alla montagna e a un modo nobile di viverla. Per ricordarlo pubblichiamo un'intervista del 2004 e un...
Monte Duranno e la Via dei Cacciatori Ertani
08/05/2020 - Alpinismo
Monte Duranno e la Via dei Cacciatori Ertani
La Guida Alpina Michele Barbiero presenta la Via dei Cacciatori Ertani (Via Normale) al Monte Duranno, bella e poco frequentata montagna di 2668 metri delle Dolomiti d'Oltre Piave.
Covid-19: il CAI chiede al governo chiarimenti per le attività in montagna
01/05/2020 - Ambiente
Covid-19: il CAI chiede al governo chiarimenti per le attività in montagna
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Club Alpino Italiano con le richieste di chiarimenti fatte pervenire al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte circa il DPCM del 26 aprile 2020 in merito ai rifugi alpini, i sentieri, l’escursionismo e l’alpinismo.
Hervé Barmasse doppio appuntamento di La Montagna in Diretta su Instagram
30/04/2020 - Ambiente
Hervé Barmasse doppio appuntamento di La Montagna in Diretta su Instagram
Oggi alle 18:00 sullo spazio Instagram di Hervé Barmasse l'appuntamento dedicato all'alpinismo, agli sport di montagna e alla nutrizione con l'esperta in nutrizione sportiva Elena Casiraghi. Domenica 3 maggio invece l’incontro con Vincenzo Torti, Avvocato e Presidente del CAI, e Marco Cavana, medico specialista in anestesia e rianimazione, per discutere...
Rifugi alpini, estate 2020 e Covid-19. La posizione dell’Associazione Gestori Rifugi di Lombardia
18/04/2020 - Ambiente
Rifugi alpini, estate 2020 e Covid-19. La posizione dell’Associazione Gestori Rifugi di Lombardia
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Gestori Rifugi di Lombardia in risposta all’articolo apparso su Repubblica in data 18 aprile 2020.
Rifugi alpini, estate 2020 e Covid-19
18/04/2020 - Ambiente
Rifugi alpini, estate 2020 e Covid-19
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione dei Rifugi Trentini con la presa di posizione e dichiarazioni congiunte di Associazione Rifugi del Trentino, Coordinamento nazionale rifugi e S.A.T, in risposta a un articolo pubblicato da Repubblica questa mattina.
Un punto di vista: la montagna in fase 3 Covid-19
07/04/2020 - Ambiente
Un punto di vista: la montagna in fase 3 Covid-19
Guido Luccisano e Matteo Michelini, appassionati alpinisti, condividono il loro punto di vista circa le attività di montagna nella futura cosiddetta fase 3 del COVID-19.
Il Velo del Piss in Val Sorapiss nelle Dolomiti
04/02/2020 - Alpinismo
Il Velo del Piss in Val Sorapiss nelle Dolomiti
Il report di Francesco Lamo sulla salita del Velo del Piss, una probabile nuova cascata di ghiaccio 'molto alpinistica e d'ambiente' situata in Val Sorapiss nelle Dolomiti, salita il 25 gennaio 2020 insieme a Marco Cabbia, Enrico Paganin e Fabio Ceccarelli.
Parete dei Militi Ice. Due nuove vie di misto in zona Bardonecchia
31/01/2020 - Alpinismo
Parete dei Militi Ice. Due nuove vie di misto in zona Bardonecchia
Elio Bonfanti presenta due novità alla Parete dei Militi Ice nella Valle Stretta in Piemonte, frutto di anni di attesa e di un colpo di fortuna. La prima, Milit-ice, aperta dalla sua cordata composta anche da Marino Cuccotto, Francesco Vaudo, e la seconda, Couloir Grazie Pat, portata a termine dalla...
In vendita l'area boulder Hoya Moros in Spagna
20/01/2020 - Arrampicata
In vendita l'area boulder Hoya Moros in Spagna
Hoya Moros, una delle principali aree estive per il boulder della Spagna, è in vendita e potrebbe essere a rischio chiusura. Oltre all’arrampicata, la zona è famosa per il trekking, trail running, mountain bike e lo sci alpinismo. È stata lanciata una petizione per salvaguardare il futuro della zona.

Expo / News


Expo / Prodotti
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Vedi i prodotti