Nei Colli Euganei oltre 100km di sentieri con segnaletica CAI

La sezione di Padova del Club Alpino Italiano ha installato su oltre 100km di sentieri del Parco Regionale dei Colli Euganei la segnaletica escursionistica del CAI.
1 / 8
Camminare nei Colli Euganei
Planetmountain.com

La Commissione Sentieri e Cartografia della sezione CAI di Padova, nata nel 2015 dalla volontà di contribuire al tracciamento dei sentieri del Parco Regionale dei Colli Euganei, ha raggiunto e superato ad ottobre 2020 il traguardo di installare, su oltre 100 km di sentieri del Parco, la segnaletica escursionistica del Club Alpino Italiano.

Tutto è nato dalla decisione presa nel 2015 dell'Ente Parco Regionale dei Colli Euganei di adottare una nuova segnaletica escursionistica lungo gli oltre 200 km di sentieri ufficiali del Parco, affidandone la progettazione e l'installazione al Club Alpino Italiano - Sezione di Padova.

Negli ultimi cinque anni i volontari della Commissione Sentieri sono stati impegnati nella verifica e tracciamento dei sentieri e nella messa in opera della segnaletica su 15 Sentieri Ufficiali del Parco.

I caratteristici segnali bianco-rossi con le destinazioni ed i tempi di percorrenza, sono stati sistemati nei punti di maggiore importanza lungo i sentieri per garantire la corretta individuazione dei percorsi, rispettando il contesto naturale e fondendosi in modo visibile, ma non invasivo, con l'ambiente.

Il progetto rientra nel più ampio quadro di attività di valorizzazione del patrimonio del Parco per favorire la sicurezza degli escursionisti,promuovere più efficacemente i percorsi e contribuire alla conoscenza del territorio.

Nel 2020 la Commissione Sentieri del CAI di Padova, presieduta da Franco Marchionni, ha inoltre stipulato una convenzione con il Comune di Rovolon per la progettazione e installazione della segnaletica di 7 storici percorsi esistenti nel territorio comunale, riuscendo tra maggio e giugno a completare la segnaletica su 32 km di rete sentieristica.

Un progetto avviato e reso possibile dal forte impegno dell'Amministrazione del Comune di Rovolon che ha così valorizzato, per abitanti e turisti, la memoria di antichi e suggestivi percorsi naturalistici.

Le attività di volontariato dei soci CAI della Commissione Sentieri proseguiranno nel 2021 con l'obiettivo di completare nei prossimi cinque anni di sodalizio con l'Ente Parco i rimanenti 15 Sentieri Ufficiali e contribuire alla conoscenza e frequentazione in sicurezza della rete sentieristica del Parco Regionale dei Colli Euganei.

Link: www.caipadova.it/gruppi/commissione-sentieri




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti