911 News trovate

01/06/2021 - Alpinismo
Alchimia alla Cima de Gasperi in Civetta per Emanuele Andreozzi e Santiago Padrós Il report di Emanuele Andreozzi che domenica 30 maggio 2021 insieme a Santiago Padrós ha aperto Alchimia, una nuova via di misto alla Cima de Gasperi in Civetta, Dolomiti.

01/06/2021 - Libri-stampa
Lepini, Circeo e Isola Zannone. La guida di Tommaso Funaro La recensione di Alberto Sciamplicotti della nuova guida 'Lepini, Circeo e Isola Zannone. 67 itinerari a piedi su tutte le cime del settore' scritto da Tommaso Funaro per Edizioni Versante Sud.

28/05/2021 - Arrampicata
La Falesia di Pont d'Aël in Valle di Cogne. Di Matteo Giglio La guida alpina Matteo Giglio presenta la storia della Falesia di Pont d’Aël vicino a Aymavilles in Valle di Cogne (Valle d’Aosta). Con quasi trenta vie fino all’8a e situata ad una quota di circa 1000 metri, è ideale nei pomeriggi estivi o nella stagione autunnale.

18/05/2021 - Neve sci-scialpinismo
Civetta, Pelmo, Antelao e Tofana di Rozes: le 56 ore nelle Dolomiti di Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria Dal 24 al 26 aprile le due aspiranti guide alpine Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria hanno salito nelle Dolomiti: il Civetta, il Pelmo, l'Antelao e la Tofana di Rozes. Un giro di circa 9000 metri di dislivello effettuato in 56 ore a piedi e con gli sci, non per fare...

08/05/2021 - Eventi
Anche stanotte le mucche danzeranno sul tetto vince la Genziana d’Oro del Trento Film Festival 2021 La Genziana d’oro miglior film - Gran Premio città di Trento del 69° Trento Film Festival va al regista Aldo Gugolz per il film Anche stanotte le mucche danzeranno sul tetto. Holy Bread si aggiudica la Genziana d’oro per miglior film di alpinismo, mentre la Genziana d’oro per il miglior...

30/04/2021 - Trekking
Va' Sentiero alla scoperta del Sentiero Italia in Sicilia Il team Va’ Sentiero ha ripreso a camminare lungo il Sentiero Italia, questa volta in Sicilia. Il gruppo attraverserà l'isola da est a ovest, da Messina a Trapani: 557 km tra borghi magici (Novara di Sicilia, Petralia Sottana, Piana degli Albanesi, Alcamo, Erice) e imperdibili patrimoni paesaggistici, inclusi tutti e...

12/04/2021 - Alpinismo
Cima Cercen (Presanella), nuova via di misto di Emanuele Andreozzi e Matteo Faletti Il 27 marzo Emanuele Andreozzi e Matteo Faletti hanno aperto Sente omeni o giaghete?, una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nord di Cima Cercen (gruppo Adamello - Presanella, Trentino-Alto Adige). Il report e la scheda di Faletti

08/04/2021 - Alpinismo
Val Colvera e la falesia di total dry tooling in FVG I Colvera Climbers presentano Val Colvera, la piccola falesia dedicata al total dry tooling in provincia di Pordenone (Friuli-Venezia Giulia).

08/04/2021 - Eventi
Digitale ma tutt’altro che virtuale: al Trento Film Festival la montagna tra pandemia e futuro Dal 30 aprile al 9 maggio torna il Trento Film Festival con un’edizione interamente digitale e 100 film all’insegna della diversità, l’80% in anteprima, accessibili dal 30 aprile al 16 maggio sulla piattaforma online.trentofestival.it.

29/03/2021 - Alpinismo
Traversata invernale della Virger Nordkette per Vittorio Messini e Matthias Wurzer Dal 2 al 3 marzo 2021 Matthias Wurzer e Vittorio Messini, due guide alpine di Kals, Austria, hanno completato una traversata invernale della Virger Nordkette (Frosnitzkamm) da Hintereggerkogel alla Galtenscharte in un giorno e mezzo. Il report di Messini.

26/03/2021 - Alpinismo
Dulcis in fundo in veste invernale, nel silenzio magico del Civetta Il doppio report delle guide alpine XMountain Lorenzo D’Addario e Nicola Tondini che il 03/03/2021 hanno effettuato la prima invernale di Dulcis in fundo alla Torre d’Alleghe in Civetta, Dolomiti.

25/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Traversata con gli sci tra i giganti del Masino - Bregaglia A febbraio il gruppo Stone Axes composto da Mattia Testa, Marco Gautiero, Riccardo Molteni, Luca Chiesa e Luca Bianchi ha effettuato una grande traversata di scialpinismo partendo dalla Val Masino, attraverso la Val Bondasca, l’Albigna e la valle del Forno per tornare in Val di Mello. Circa 6000m di dislivello,...

22/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Transcavallo 2021 vittoria di Matteo Eydallin & Michele Boscacci e Bianca Balzarini & Corinna Ghirardi Matteo Eydallin & Michele Boscacci e Bianca Balzarini & Corinna Ghirardi hanno vinto la 38° edizione della gara di scialpinismo a squadre Transcavallo. Invece di tre tappe distinte divise su tre giorni, quest'anno per motivi logistici la competizione si è concentrata in una lunghissima giornata di scialpinismo puro sulle montagne...

05/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Come muoversi su terreno innevato senza sci nel Webinar Prevenzione e Sicurezza in montagna Venerdì 5 marzo l’ultimo appuntamento con il webinar gratuito del progetto Safety First della Scuola di Alpinismo Mmove in collaborazione con Ortovox e Garmin. Alle ore 20:30 si analizza come muoversi su terreno innevato senza sci.

04/03/2021 - Eventi
L’anno dei 7 inverni, Matteo Righetto racconta il suo lockdown a Colle Santa Lucia nelle Dolomiti A partire dal 15 marzo sui canali social del Teatro Stabile del Veneto lo scrittore Matteo Righetto racconta il suo isolamento passato tra le montagne delle Dolomiti durante i mesi della pandemia. I sette episodi della serie sono stati girati nel borgo dolomitico di Colle Santa Lucia.

01/03/2021 - Interviste
Alex Buisse e i suoi poster di montagna Mont Blanc Lines Intervista al fotografo francese Alex Buisse riguardante Mont Blanc Lines, il suo progetto di creare poster per l’arrampicata e l’alpinismo di alcune delle montagne più famose del mondo.
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata