615 News trovate

Hai cercato: cervi
François Cazzanelli live oggi alle 17 con Manaslu, una stella tra le nuvole
26/03/2020 - Alpinismo
François Cazzanelli live oggi alle 17 con Manaslu, una stella tra le nuvole
Oggi alle ore 17 live streaming con l’alpinista François Cazzanelli che parlerà dell’ultima spedizione al Manaslu insieme a Marco Camandona, Emrik Favre, Francesco Ratti e Andreas Steindl.
Hervé Barmasse, gli occhiali da sole per una visione perfetta in montagna
09/03/2020 - Materiali
Hervé Barmasse, gli occhiali da sole per una visione perfetta in montagna
Intervista all'alpinista valdostano Hervé Barmasse sull'importanza di avere il giusto occhiale da sole, o maschera da sci, per l'alpinismo, l'arrampicata e l'alta montagna. L'esperienza del 42enne atleta Julbo e guida alpina del Cervino.
La Faccia Scura della Luna: nuova via di misto moderno in Val Brenta
12/02/2020 - Alpinismo
La Faccia Scura della Luna: nuova via di misto moderno in Val Brenta
Il report di Matteo Rivadossi che, in Val Brenta (Dolomiti di Brenta), ha aperto La Faccia Scura della Luna, una via di misto moderno salita insieme a Sarah Haase e Simone Monecchi a fianco alla splendida Sotto gli Occhi della Luna.
Cervino Grandes Murailles: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il concatenamento invernale
30/01/2020 - Interviste
Cervino Grandes Murailles: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il concatenamento invernale
Intervista alle due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles, effettuato in 4 giorni dal 20 al 23 gennaio 2020.
Cervino Grandes Murailles concatenamento invernale per François Cazzanelli e Francesco Ratti
24/01/2020 - Alpinismo
Cervino Grandes Murailles concatenamento invernale per François Cazzanelli e Francesco Ratti
In 4 giorni e 40 ore complessive di arrampicata le due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti hanno completato il primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles. Una 'cresta Himalayana, sopra il cielo di casa.'
La traversata scialpinistica delle Orobie
17/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
La traversata scialpinistica delle Orobie
La traversata delle Orobie con gli sci, dal lago di Como a Carona di Valtellina, è stata percorsa per quattro volte dal 1971. Seguendo le orme di Angelo Gherardi, Franco Maestrini, Giuliano Dellavite, nella primavera 2018 Maurizio Panseri e Marco Cardullo hanno percorso ed allungato l'itinerario per un totale di...
Va' Sentiero: conclusa la prima tranche del Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo
03/01/2020 - Trekking
Va' Sentiero: conclusa la prima tranche del Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo
Dopo essere partiti il 1 maggio dal Golfo di Trieste, i ragazzi di Va' Sentiero hanno concluso la prima tranche della spedizione lungo il Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo. Sette mesi e 3500 km a piedi per percorrere tutto l'arco delle Alpi e l'Appennino centro-settentrionale, prima della pausa invernale a Visso...
Le Olimpiadi di Andrea Mellano, come sono nate le gare di arrampicata
02/12/2019 - Interviste
Le Olimpiadi di Andrea Mellano, come sono nate le gare di arrampicata
Intervista all'alpinista ed arrampicatore Andrea Mellano. Classe 1934, negli anni '80 Mellano è stato uno dei primi a credere nella nascente arrampicata sportiva e, insieme a Emanuele Cassarà, ha dato l'impulso fondamentale per fare nascere le moderne competizioni di arrampicata che l'anno prossimo faranno il loro debutto olimpico ai...
Toni Gobbi, da avvocato a guida alpina: la mostra a Courmayeur
20/11/2019 - Eventi
Toni Gobbi, da avvocato a guida alpina: la mostra a Courmayeur
Dal 7 dicembre 2019 al 3 maggio 2020 la società delle Guide Alpine di Courmayeur propone una mostra in ricordo di Toni Gobbi curata da Gioachino Gobbi, figlio di Toni. La mostra cade nel cinquantenario della morte avvenuta il 18 marzo 1970. Diventare Guida Alpina a Courmayeur è stato il...
Dani Arnold, intervista dopo la free solo speed della Comici - Dimai alle Tre Cime di Lavaredo
30/09/2019 - Interviste
Dani Arnold, intervista dopo la free solo speed della Comici - Dimai alle Tre Cime di Lavaredo
Intervista all’alpinista svizzero Dani Arnold dopo la salita senza corda della via Comici - Dimai sulla Cima Grande di Lavaredo (Dolomiti) in 46 minuti e 30 secondi.
Manaslu salito da Cazzanelli, Camandona, Favre, Ratti, Steindl e Cristina Piolini
27/09/2019 - Alpinismo
Manaslu salito da Cazzanelli, Camandona, Favre, Ratti, Steindl e Cristina Piolini
Sono diversi ad arrivare in cima al Manaslu negli ultimi giorni, tra questi anche ieri François Cazzanelli, Marco Camandona, Emrik Favre, Francesco Ratti e Andreas Steindl. Oggi anche Cristina Piolini è salita in cima alla quinta montagna più alta della terra.
Addio Davo Karničar, sciatore dell’impossibile
18/09/2019 - Neve sci-scialpinismo
Addio Davo Karničar, sciatore dell’impossibile
Il 16 settembre 2019 ha perso la vita l’alpinista e sciatore estremo sloveno Davo Karničar, famoso soprattutto per la sua prima discesa con gli sci, senza interruzione, del versante Sud dell’Everest.
Cervino CineMountain 2019, vince A Thousand Girls Like me
11/08/2019 - Eventi
Cervino CineMountain 2019, vince A Thousand Girls Like me
Si chiude la XXII edizione del Cervino CineMountain. 'A thousand girls like me', il film che racconta la difficile battaglia di una ragazza afgana contro le violenze famigliari e le falle nel sistema giudiziario del suo Paese, si aggiudica il Grand Prix des Festival. Tanti gli ospiti che hanno animato...
Cervino CineMountain: il cambiamento climatico, le vette più alte e la profondità degli oceani
30/07/2019 - Eventi
Cervino CineMountain: il cambiamento climatico, le vette più alte e la profondità degli oceani
Il cambiamento climatico e i suoi effetti protagonisti della XXII edizione del Cervino CineMountain che si terrà a Breuil-Cervinia e Valtournenche, Valle d’Aosta dal 3-11 agosto 2019.
Cresta Integrale di Peutérey salita in grande velocità da François Cazzanelli e Andreas Steindl
22/07/2019 - Alpinismo
Cresta Integrale di Peutérey salita in grande velocità da François Cazzanelli e Andreas Steindl
Le due guide alpine François Cazzanelli e Andreas Steindl hanno effettuato una velocissima salita della Cresta Integrale di Peutérey, nel massiccio del Monte Bianco, in 12 ore e 12 minuti. Per tornare al punto di partenza, il campeggio La Sorgente in Val Veny, hanno impiegato un totale di 15 ore e 55 minuti.
Janez Svoljšak, addio al promettente alpinista sloveno
19/07/2019 - Alpinismo
Janez Svoljšak, addio al promettente alpinista sloveno
L'alpinista sloveno Janez Svoljšak ha perso la vita il 15 luglio scorso al campo base del Tahu Rutum (6650m), Karakorum, Pakistan. Il promettente alpinista aveva soltanto 25 anni.

Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti