9417 News trovate

Hai cercato: ice
Peter Moser una giornata tra le Pale di San Martino, in velocità ma senza fretta
12/11/2021 - Alpinismo
Peter Moser una giornata tra le Pale di San Martino, in velocità ma senza fretta
Il 10/08/2021 l’alpinista e guida alpina Peter Moser ha salito in giornata sei delle principali cime delle Pale di San Martino (Dolomiti) seguendo le vie aperte dai primi alpinisti dell’800: Cimon della Pala, Pala di San Martino, Cima Canali, Sass Maor, Sass d’Ortiga e Piz de Sagron. È ora online...
Valle dell’Orco e il La Sportiva Athletes Climbing Meeting 2021
11/11/2021 - Arrampicata
Valle dell’Orco e il La Sportiva Athletes Climbing Meeting 2021
Il video e il resoconto del La Sportiva Athletes Climbing Meeting che si è tenuto lo scorso 11-13 ottobre 2021 in Valle dell’Orco.
Gigi Mario, addio all’alpinista zen
11/11/2021 - Alpinismo
Gigi Mario, addio all’alpinista zen
Martedì 9 Novembre è mancato Gigi Mario. Monaco buddista, climber, alpinista, guida alpina ha sempre guardato alla montagna, all’alpinismo e alla vita con uno sguardo del tutto particolare e mai convenzionale. Per molti è stato un maestro sia spirituale sia d’arrampicata. Il ricordo di Gianni Battimelli per Il Manifesto.
Peak Kosmos in Kirghizistan salito da Alexander Gukov, Victor Koval
11/11/2021 - Alpinismo
Peak Kosmos in Kirghizistan salito da Alexander Gukov, Victor Koval
Gli alpinisti russi Alexander Gukov e Victor Koval hanno completato un'impressionante prima salita nella catena montuosa Kokshaal-Too Ridge, salendo una linea diretta al centro della parete nord del Peak Kosmos in puro stile alpino in 7 giorni.
Donnas, il Climbing Park Balteo e la viticoltura eroica
10/11/2021 - Arrampicata
Donnas, il Climbing Park Balteo e la viticoltura eroica
Il 6 Novembre scorso a Donnas, in Valle d'Aosta, è stata inaugurata la Via Ferrata delle Peredrette e tre nuove falesie di arrampicata sportiva: la Falesia delle Ciliegie, la Piramide di Pomerou e il Masso Vigneti di Reisen. Insieme, costituiscono il nuovo Climbing Park Balteo espressamente dedicato alle famiglie e...
Silvan Schüpbach libera Tradündition sul Dündenhorn in Svizzera
10/11/2021 - Alpinismo
Silvan Schüpbach libera Tradündition sul Dündenhorn in Svizzera
L’alpinista svizzero Silvan Schüpbach ha liberato Tradündition sulla parete ovest del Dündenhorn. Aperta insieme a Peter Von Känel e Simon Wahli, si tratta probabilmente della via di più tiri trad più difficile della Svizzera.
Pollon greenpoint al Bus de Vela per Cesare Lotti
09/11/2021 - Arrampicata
Pollon greenpoint al Bus de Vela per Cesare Lotti
Il racconto di Cesare Lotti che nella falesia Bus de Vela (TN) ha salito in stile arrampicata trad la via sportiva Pollon. Gradata 8a, l’esperienza del 'greenpoint' è stata 'una bella sfida e un bel percorso di crescita personale.'
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail entra nelle UTMB World Series 2022
09/11/2021 - Competizioni
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail entra nelle UTMB World Series 2022
Nel 2022 il La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2022 farà parte della prestigiosa UTMB World Series, che riunisce le migliori gare di trail running al mondo. In programma dal 23 al 26 giugno 2022 a Cortina d’Ampezzo, le preiscrizioni saranno aperte dal 15 al 25 novembre 2021.
A piede libero a Punta Argennas in Sardegna di Alessandro Baù e Mirco Grasso
09/11/2021 - Alpinismo
A piede libero a Punta Argennas in Sardegna di Alessandro Baù e Mirco Grasso
Il report della guida alpina Alessandro Baù che in primavera a Punta Argennas in Sardegna insieme a Mirco Grasso ha aperto la via d'arrampicata 'A piede libero'.
Janja Garnbret: l’intervista dopo il primo 8c a-vista femminile
08/11/2021 - Interviste
Janja Garnbret: l’intervista dopo il primo 8c a-vista femminile
Intervista alla climber slovena Janja Garnbret che l'altro giorno è riuscita nell’ambito primo 8c a-vista femminile con la sua salita di Fish Eye ad Oliana in Spagna. Due giorni più tardi si è ripetuta salendo onsight l'8c American Hustle.
Jacopo Larcher libera due difficili vie trad in Valle dell’Orco
06/11/2021 - Arrampicata
Jacopo Larcher libera due difficili vie trad in Valle dell’Orco
Il report di Jacopo Lacher, che a fine ottobre in Valle dell’Orco ha liberato le vie d’arrampicata trad 'Blood Diamond' alla falesia del Diamante ed un vecchio progetto di Adriano Trombetta alla base del Sergent, ora chiamato Shikantaza (aka. “Il progetto Tromba”).
Riscoprendo Via Serenella al Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez (Dolomiti di Brenta)
05/11/2021 - Alpinismo
Riscoprendo Via Serenella al Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez (Dolomiti di Brenta)
Via Serenella al Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez (Dolomiti di Brenta) è stata aperta da Giuliano Stenghel e Mariano Chini nel 1987 e pur essendo bella, non ha riscosso il successo che avrebbe meritato. Di recente è stata valorizzata da Francesco Salvaterra, autore del seguente report.
Tsoboje parete nord-ovest salita in Nepal da Nejc Marčič e Luka Stražar
04/11/2021 - Alpinismo
Tsoboje parete nord-ovest salita in Nepal da Nejc Marčič e Luka Stražar
Dal 28 al 30 ottobre 2021 gli alpinisti sloveni Nejc Marčič e Luka Stražar hanno aperto in stile alpino una nuova via sulla parete nord-ovest del Tsoboje (Chobutse) sopra la valle di Rolwaling in Nepal.
Janja Garnbret entra nella storia con il primo 8c a-vista femminile, Fish Eye ad Oliana
03/11/2021 - Arrampicata
Janja Garnbret entra nella storia con il primo 8c a-vista femminile, Fish Eye ad Oliana
La 22enne climber slovena ha salito a-vista Fish Eye ad Oliana in Spagna, diventando la prima donna al mondo a salire una via d’arrampicata sportiva gradata 8c a-vista.
Will Bosi ripete Mutation a Raven Tor, 23 anni dopo la prima salita di Steve McClure
02/11/2021 - Arrampicata
Will Bosi ripete Mutation a Raven Tor, 23 anni dopo la prima salita di Steve McClure
Il 31 ottobre 2021 il climber scozzese William Bosi ha effettuato la tanto attesa prima ripetizione di Mutation a Raven Tor. Salita per la prima volta da Steve McClure nel 1998 e originariamente gradata 9a, Bosi ha ora suggerito il grado di 9a+.
Laura Rogora e Stefano Ghisolfi i nuovi Campioni Italiani Lead
02/11/2021 - Competizioni
Laura Rogora e Stefano Ghisolfi i nuovi Campioni Italiani Lead
Domenica 31/10/2021 a Torino Laura Rogora e Stefano Ghisolfi hanno vinto il Campionato Italiano Lead 2021, davanti rispettivamente ad Alessia Mabboni e Ilaria Maria Scolaris, e Alberto Gotta e Marcello Bombardi. Il report di Giovanni Canton.