242 News trovate

Hai cercato: karpos
La via meno battuta di Matteo Della Bordella
11/10/2019 - Libri-stampa
La via meno battuta di Matteo Della Bordella
E' uscito 'La via meno battuta. Tutto quello che mi ha insegnato la montagna' (ed. Rizzoli) il libro in cui Matteo Della Bordella, uno dei più forti giovani alpinisti italiani nonché presidente dei Ragni di Lecco, racconta la sua avventura sulle montagne e pareti del mondo
Cédric Lachat come un lampo su Zahir in Wenden
25/09/2019 - Arrampicata
Cédric Lachat come un lampo su Zahir in Wenden
Il climber svizzero Cédric Lachat è riuscito a salire in soltanto un giorno Zahir, la via di più tiri di 8b+ sul compatto calcare delle Wendenstöcke nell'Oberland Bernese, Svizzera.
Bhagirathi IV, Matteo Della Bordella racconta la salita sulla inviolata parete ovest
24/09/2019 - Alpinismo
Bhagirathi IV, Matteo Della Bordella racconta la salita sulla inviolata parete ovest
Matteo Della Bordella racconta i dettagli della fortunata spedizione al Bhagirathi IV che l’ha visto con gli altri Ragni di Lecco, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo, salire in cima al colosso di 6193 metri del Garhwal, Himalaya indiano, dopo aver superato l’inviolata ed ambita parete ovest della montagna. E...
Bhagirathi IV parete ovest salita da Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo
19/09/2019 - Alpinismo
Bhagirathi IV parete ovest salita da Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo
I Ragni di Lecco Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo hanno salito l’inviolata parete ovest di Bhagirathi IV (6193m) nel Himalaya Indiano. Una grande avventura e una grande salita!
Cédric Lachat prima libera in giornata di Fly in Lauterbrunnental
13/09/2019 - Arrampicata
Cédric Lachat prima libera in giornata di Fly in Lauterbrunnental
Il climber svizzero Cédric Lachat, arrampicando insieme a Tobias Suter, ha effettuato la prima ripetizione, e prima libera in giornata, di Fly, la difficilissima via di più tiri nel Lauterbrunnental in Svizzera.
Pamir Alai Kirghizistan, nuove vie d’arrampicata nelle valli Kara-Su e Ak-Su
11/09/2019 - Alpinismo
Pamir Alai Kirghizistan, nuove vie d’arrampicata nelle valli Kara-Su e Ak-Su
Il report e le foto di Dimitri Anghileri, Mirco Grasso e Matteo Motta che nelle montagne del Pamir Alai in Kirghizistan hanno aperto due nuove vie d’arrampicata: Rocket Donkey (700m VIII) alla Silver Wall nella valle Kara Su e La carica dei bimbi (350m VII) sull'avancorpo Ortotoybek nella valle Ak...
Il Pilastro della Tofana di Rozes e la Via Costantini - Apollonio. Di Manrico Dell'Agnola
05/09/2019 - Alpinismo
Il Pilastro della Tofana di Rozes e la Via Costantini - Apollonio. Di Manrico Dell'Agnola
Manrico Dell'Agnola ricorda una ripetizione della Via Costantini - Apollonio sul Pilastro della Tofana di Rozes in Dolomiti, aperta da Ettore Costantini e Renato Apollonio 13 luglio 1944.
Kondus Valley 2019, esplorazione ed alpinismo puro in Pakistan
25/07/2019 - Alpinismo
Kondus Valley 2019, esplorazione ed alpinismo puro in Pakistan
Il report scritto da Matteo della Bordella e Massimo Faletti della spedizione esplorativa, effettuata insieme a Maurizio Giordani e David Hall, nella Kondus Valley in Pakistan. Un tentativo sulla parete Sud-Est dell’Alison Peak, l’apertura di Ma Ma Natura sulla stessa montagna ed un tentativo su una cima inviolata e senza...
Transcivetta Karpos 2019, al Civetta vincono Cagnati & Moia, e Romanin & Finizio
21/07/2019 - Trekking
Transcivetta karpos 2019, al Civetta vincono Cagnati & Moia, e Romanin & Finizio
1010 coppie hanno partecipato 21 luglio 2019 alla 39° Transcivetta karpos, la storica gara di corsa in montagna attraverso il Monte Civetta in Dolomiti domenica. Lorenzo Cagnati & Tiziano Moia si sono imposti tra gli uomini, Paola Romanin & Anna Finizio tra le donne. Maria Dimitra Theocharis e Giulio Simonetti...
Max Berger e il volo dalla Spalla del K2
18/07/2019 - Alpinismo
Max Berger e il volo dalla Spalla del K2
Il video del volo in parapendio dell’alpinista Max Berger dalla Spalla del K2 da quasi 8000m di quota.
Aiguille Noire, Pilastro Rosso del Brouillard e Monte Bianco. L'Integrale 2.0
09/07/2019 - Alpinismo
Aiguille Noire, Pilastro Rosso del Brouillard e Monte Bianco. L'Integrale 2.0
Il report di Denis Trento della veloce salita dell’Aiguille Noire de Peuterey effettuata da Marco Farina e Gabriele Carrara abbinata, il giorno successivo insieme allo stesso Denis Trento, alla Via Bonatti - Oggioni sul Pilastro Rosso del Brouillard e la cima del Monte Bianco.
Max Berger vetta del Broad Peak e volo in parapendio dal Campo 3
08/07/2019 - Alpinismo
Max Berger vetta del Broad Peak e volo in parapendio dal Campo 3
La settimana scorsa l’alpinista austriaco Max Berger è salito in cima al Broad Peak (8047m) e poi è sceso in parapendio dal Campo 3 a 7100 metri. L’obiettivo adesso è la salita del K2 e il volo dalla seconda montagna più alta dalla terra.
Cédric Lachat si aggiudica Yeah Man, via di più tiri sul Gastlosen in Svizzera
04/07/2019 - Alpinismo
Cédric Lachat si aggiudica Yeah Man, via di più tiri sul Gastlosen in Svizzera
Lo svizzero Cédric Lachat ha ripetuto Yeah Man, una difficile via di più tiri sulla cima Gran Pfad nel gruppo montuoso del Gastlosen, in Svizzera.
Transcivetta Karpos 2019, domenica 21 luglio la classica corsa del Monte Civetta
27/06/2019 - Competizioni
Transcivetta karpos 2019, domenica 21 luglio la classica corsa del Monte Civetta
Rimangono ancora pochi giorni per iscriversi alla 39° edizione del Transcivetta karpos 2019, la classica corsa in montagna a coppie, che attraversa il Monte Civetta nelle Dolomiti, in programma domenica 21 luglio. Il termine ultimo per iscriversi è fissato per mercoledì 3 luglio.
Cédric Lachat ripete e conferma il grado di Sweet Neuf, il 9a+ di Anak Verhoeven
26/06/2019 - Arrampicata
Cédric Lachat ripete e conferma il grado di Sweet Neuf, il 9a+ di Anak Verhoeven
Il climber svizzero Cédric Lachat ha ripetuto Sweet Neuf a Pierrot Beach in Francia, confermando il grado di 9a+ suggerito dopo la prima salita dalla belga Anak Verhoeven.
Alpinismo di esplorazione in Pakistan per Matteo della Bordella, Massimo Faletti, Maurizio Giordani e David Hall
17/06/2019 - Alpinismo
Alpinismo di esplorazione in Pakistan per Matteo della Bordella, Massimo Faletti, Maurizio Giordani e David Hall
Un gruppo di alpinisti composto da Matteo della Bordella, Maurizio Giordani, Massimo Faletti e David Hall sta per effettuare una spedizione di un mese alla scoperta di montagne sconosciute in Pakistan.

Expo / News


Expo / Prodotti
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Vedi i prodotti