Il Pilastro della Tofana di Rozes e la Via Costantini - Apollonio. Di Manrico Dell'Agnola

Manrico Dell'Agnola ricorda una ripetizione della Via Costantini - Apollonio sul Pilastro della Tofana di Rozes in Dolomiti, aperta da Ettore Costantini e Renato Apollonio 13 luglio 1944.
1 / 7
In arrampicata sulla Via Costantini - Apollonio sul Pilastro della Tofana di Rozes, Dolomiti. Aperta da Ettore Costantini e Renato Apollonio il 13 luglio 1944, è sicuramente la via più famosa e ripetuta della parete, grazie alla sua linea perfetta e alla bellezza dell’arrampicata.
Manrico Dell'Agnola

Era fine settembre del 1980 e avevo un gran mal di testa, la giornata era impeccabile ed il pilastro, alle luci del primo mattino, risplendeva, l’atmosfera pulita lo rendeva vicino, croccante, invitante. Il mio vecchio Maggiolino grigio in qualche modo era arrivato fin dove le ruote non passavano più, ed è li che rimase. Mauro sembrava in forma, ma io sulla cengia d’attacco lasciai parte del cibo mangiato la sera prima. Comincia l’avventura.

Meno di un’anno fa non sapevamo cosa significasse arrampicare ed ora eravamo li, toccavamo appigli di sesto grado e sopra di noi strapiombi gialli… un sogno. Io arrampicavo spedito ed i bicipiti “guizzanti” di Mauro che mi seguivano sembravano dare fiducia. Fin sotto la “schiena di mulo” nessun problema, e il nostro “Ego” ne andava orgoglioso, molto meno orgogliosi eravamo invece il giorno dopo, quando infreddoliti ed umiliati scendemmo al Rifugio Giussani a mendicare un piatto di minestra.

La montagna ci aveva un’altra volta insegnato qualcosa e la notte in maglietta su quella cengia gelida me la ricorderò per sempre. Ora il pilastro, seppur ancora impegnativo, si percorre in libera in poche ore, a volte si scende dalla seconda cengia se la “schiena di mulo” è bagnata, o addirittura se ne percorre solo la parte grigia durante qualche tiepida serata d’agosto, eppure la Via Costantini - Apollonio non è cambiata anzi, un tempo era ancora più chiodata. Siamo solo cambiati noi.

di Manrico Dell’Agnola

VAI ALLA RELAZIONE DELLA VIA COSTANTINI - APOLLONIO by MANRICO DELL'AGNOLA su www.karpos-outdoor.com

Info: www.karpos-outdoor.com




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Vedi i prodotti