Max Berger vetta del Broad Peak e volo in parapendio dal Campo 3

La settimana scorsa l’alpinista austriaco Max Berger è salito in cima al Broad Peak (8047m) e poi è sceso in parapendio dal Campo 3 a 7100 metri. L’obiettivo adesso è la salita del K2 e il volo dalla seconda montagna più alta dalla terra.
1 / 8
Max Berger in volo dal Broad Peak, alle sue spalle il K2
Juan Carlos San Sotero



La qualità del video non è il massimo ma le riprese sopra il Circo Concordia sono stupefacenti. Stiamo parlando del video girato da Max Berger, l’alpinista austriaco che venerdì 5 luglio è sceso in parapendio dal Campo 3 del Broad Peak, ovvero da 7100 metri, dopo essere arrivato in cima alla dodicesima montagna più alta della terra il giorno prima.

Berger aveva raggiunto la cima senza ossigeno supplementare la sera del 4 luglio durante un raid velocissimo che l’ha visto arrivare in Karakorum soltanto due settimane prima. Per riuscire nell’impresa - si tratta tra l’altro delle prime salite in cima al Broad Peak in questa stagione - il 50enne austriaco si era acclimatato a casa, come sta diventando sempre più di moda, nella tenda ipobarica. Siccome le condizioni in cima non erano ideali per volare Berger è ritornato al Campo 3, dove la mattina successiva ha aperto i 990 grammi del suo parapendio ed in meno di 30 minuti è ritornato al Campo Base. Risparmiando così due giorni di discesa.

Il volo di Berger è soltanto la prima fase del suo ambizioso progetto chiamato Climb to Fly che adesso lo vede impegnato sulla montagna più temuta in assoluto: il K2. L’idea è di salire in cima alla seconda montagna più alta della terra lungo lo Sperone Abruzzi e poi scendere nuovamente in parapendio. Per riuscirci le condizioni devono essere assolutamente perfette, sia per la salita stessa sia per il volo, che richiede un vento che soffia dalla direzione giusta e che non deve superare i 20 km/h. Circa 3500 metri di dislivello in mezz’ora. Finora nessuno è mai riuscito nell’impresa, ma parlando con il sito austriaco nachrichten.at Berger ha affermato "Ciò nonostante credo che le mie possibilità non siano così brutte. In passato ci sono già stati giorni in cui si sarebbe potuto volare meravigliosamente."



Link: BOA, Karpos, La Sportiva, Petzl




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Vedi i prodotti