1988 News trovate

Hai cercato: scalata
Paradise di Alexander Abaturov vince il Cervino CineMountain Festival 2024
05/08/2024 - Eventi
Paradise di Alexander Abaturov vince il Cervino CineMountain Festival 2024
Il film Paradise del russo Alexander Abaturov che critica il governo di Putin vince il il Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée alla XXVII edizione. A Marco Zingaretti il Premio Montagne d’Italia per 'L’età sperimentale', scritto e interpretato da Erri De Luca.
Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima dati per dispersi sul K2
29/07/2024 - Alpinismo
Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima dati per dispersi sul K2
Gli alpinisti giapponesi Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima risultano dispersi sulla parete ovest del K2.
Silvia Loreggian e Federica Mingolla rinunciano alla vetta del K2
28/07/2024 - Alpinismo
Silvia Loreggian e Federica Mingolla rinunciano alla vetta del K2
Dopo aver raggiunto il Campo 3 a 7300m ieri, oggi Silvia Loreggian e Federica Mingolla hanno rinunciato alla salita del K2 a causa di malesseri legati all’alta quota.
  • Le due alpiniste sono rientrate al Campo Base.
  • Le due componenti della spedizione K2-70 organizzata dal Club alpino italiano avevano iniziato un tentativo...
  • Nuove vie in Perù di Marek Radovský e Juraj Švingál
    19/07/2024 - Alpinismo
    Nuove vie in Perù di Marek Radovský e Juraj Švingál
    Gli alpinisti slovacchi Marek Radovský e Juraj Švingál hanno salito diverse nuove vie di roccia e di misto nella Cordillera Blanca in Perù. Il report di Radovský
    La Messner sulla Seconda Torre del Sella, l'intramontabile classica delle Dolomiti
    18/07/2024 - Alpinismo
    La Messner sulla Seconda Torre del Sella, l'intramontabile classica delle Dolomiti
    La Messner alla Seconda Torre del Sella, aperta nel 1968 dai fratelli Günther e Reinhold Messner, è rinomata per essere una delle più famose e belle vie delle Dolomiti. La relazione dettagliata della guida alpina Nicola Tondini.
    Amici per Sempre al Pizzo Matto in Val Grosina (Valtellina) dedicata a Jacopo Compagnoni
    16/07/2024 - Alpinismo
    Amici per Sempre al Pizzo Matto in Val Grosina (Valtellina) dedicata a Jacopo Compagnoni
    Il report e la relazione di 'Amici per sempre' sul Pizzo Matto nell'incantevole val Grosina (Valtellina), aperta nel settembre (2022) da Elia Andreola Giuliano Bordoni e Eraldo Meraldi. La via è dedicata a Jacopo Compagnoni, travolto da una valanga nel dicembre 2021.
    Richiodata 'Chiacchiere e distintivo' sul Monte Pellegrino in Sicilia
    11/07/2024 - Arrampicata
    Richiodata 'Chiacchiere e distintivo' sul Monte Pellegrino in Sicilia
    Il report di Matteo Giglio della richiodatura nel 2022 insieme a Alessandra Gianatti della via 'Chiacchiere e distintivo' sul Monte Pellegrino (Palermo, Sicilia). La via di più tiri era stata aperta in solitaria da Giglio nel 2009 dopo aver salito il primo tiro nel 2008 insieme a Federico Frassy.
    Destinazione Groenlandia per Matteo Della Bordella, Alex Gammeter, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer
    11/07/2024 - Alpinismo
    Destinazione Groenlandia per Matteo Della Bordella, Alex Gammeter, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer
    300 km in kayak e una parete inviolata: partono settimana prossima Matteo Della Bordella, Symon Welfringer, Silvan Schüpbach e Alex Gammeter per la Groenlandia, con l’obiettivo una parete inviolata a circa 300 chilometri da Tasiilaq.
    Stefano Carnati: dal 9b di Erebor ai blocchi di Rocklands
    10/07/2024 - Arrampicata
    Stefano Carnati: dal 9b di Erebor ai blocchi di Rocklands
    Il video del 'weekend warrior' per eccellenza Stefano Carnati alle prese del 9b di 'Erebor' ed i blocchi di Rocklands in Sudafrica.
    A Courmayeur l’ultima frontiera dell’avventura raccontata dai protagonisti
    10/07/2024 - Eventi
    A Courmayeur l’ultima frontiera dell’avventura raccontata dai protagonisti
    Enrico Mosetti, Alban Michon, Anna Torretta e Federica Mingolla, Andrea Lanfri, Alex Txikon e Omar Di Felice. Ecco gli ospiti di questa edizione di Courmayeur Feeling Mountain, organizzato in collaborazione con Ferrino sul palcoscenico del Jardin de l’Ange nel mese di agosto.
    Dream House, impressionante nuova via giapponese su Nevado Quitaraju in Perù
    09/07/2024 - Alpinismo
    Dream House, impressionante nuova via giapponese su Nevado Quitaraju in Perù
    Dal 25 al 29 giugno 2024 gli alpinisti giapponesi Keisuke Ohkura, Kazumasa Ostubo e Yudai Suzuki hanno effettuato la prima salita di 'Dream House' (1240m, M6, AI5+, A2, R/X, VI) sul Quitaraju (6036m) nella Cordillera Bianca, Perù.
    Alla scoperta del Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle Orco
    05/07/2024 - Arrampicata
    Alla scoperta del Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle Orco
    Andrea Giorda presenta Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle dell’Orco che offre una serie di vie di arrampicata Trad e misti.
    Il Faraglione di Buggerru in Sardegna e il mare sotto le scarpette. Di Maurizio Oviglia
    04/07/2024 - Arrampicata
    Il Faraglione di Buggerru in Sardegna e il mare sotto le scarpette. Di Maurizio Oviglia
    Il racconto di Maurizio Oviglia della prima salita nel 1987 del Faraglione di Buggerru sulla costa ovest della Sardegna, tratto dal suo libro 'Climbing Postcards', e la relazione di 'Kind of Blue', la nuova via aperta con la guida alpina Marco Bigatti.
    La falesia del Ferro in Val del Ferro (Val di Mello)
    28/06/2024 - Arrampicata
    La falesia del Ferro in Val del Ferro (Val di Mello)
    Una falesia atipica, lontana dal fondovalle e immersa in un ambiente alpino dove la scalata è solo una parte di quello che vai a cercare.. alla scoperta della falesia del Ferro in Val del Ferro (Val di Mello, Val Masino). Uno degli spot di arrampicata creati più di recente da...
    Il quinto Ragno in cima al Cerro Torre
    25/06/2024 - Alpinismo
    Il quinto Ragno in cima al Cerro Torre
    Dall'archivio MOdiSCA una foto simbolo dei Ragni di Lecco della prima salita della parete ovest del Cerro Torre in Patagonia nel 1974: il quinto Ragno in cima, insieme a Casimiro Ferrari, Mario Conti, Pino Negri e Daniele Chiappa. Testo di Serafino Ripamonti.
    Filip Babicz libera Persefone Ext, dry tooling estremo nella grotta Gran Borna
    21/06/2024 - Alpinismo
    Filip Babicz libera Persefone Ext, dry tooling estremo nella grotta Gran Borna
    Il 5 giugno 2024 l’alpinista italo-polacco Filip Babicz ha liberato 'Persefone Extension', nuova via di drytooling estremo nella grotta Gran Borna a La Thuile (AO). Lunga 54 metri e gradata D15, la salita in stile DTS è stata dedicata all'amico scomparso Denis Trento.

    Expo / News


    Expo / Prodotti
    Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Guanti Grivel GUIDA HDry
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    ARTVA Mammut Barryvox S
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Vedi i prodotti