4159 News trovate

Hai cercato: trad
Transcavallo 2018: Eydallin - Magnini e Valmassoi - Theocharis sono i nuovi campioni italiani di scialpinismo
19/02/2018 - Competizioni
Transcavallo 2018: Eydallin - Magnini e Valmassoi - Theocharis sono i nuovi campioni italiani di scialpinismo
Ieri durante la 35° edizione della Transcavallo Matteo Eydallin e Davide Magnini hanno vinto il Campionato Italiano a squadre, insieme a Martina Valmassoi e Dimitra Theocharis. La gara di scialpinismo a squadre che con tre tappe corre tra le montagne venete dell’Alpago e quelle friulane di Piancavallo è stata vinta...
Transcavallo 2018, Reichegger - Boffelli e Valmassoi - Theocharis vincono la seconda tappa
18/02/2018 - Competizioni
Transcavallo 2018, Reichegger - Boffelli e Valmassoi - Theocharis vincono la seconda tappa
Ieri Manfred Reichegger e William Boffelli hanno vinto la seconda tappa della Transcavallo, la gara di scialpinismo a squadre che corre tra le montagne venete dell’Alpago e quelle friulane di Piancavallo. In campo femminile conferma per la squadra di Martina Valmassoi - Dimitra Theocharis. Oggi la terza ed ultima tappa,...
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy debutta lunedì a Milano
16/02/2018 - Eventi
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy debutta lunedì a Milano
Il 6° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy inizia lunedì 19 febbraio a Milano, presso il Teatro Nazionale. Il 22 febbraio i migliori film di montagna verranno proiettati a Bolzano. Biglietti acquistabili online sul sito www.banff.it
Ghiaccio e misto in Alpago: Ritorno al Futuro ripetuta sulla Cimon di Palantina
16/02/2018 - Alpinismo
Ghiaccio e misto in Alpago: Ritorno al Futuro ripetuta sulla Cimon di Palantina
Sulla parete NE di Cimon di Palantina (Gruppo Col Nudo-Cavallo, Alpago) Claudio Betetto e Mirco Grasso hanno effettuato la seconda ripetizione di Via della Nicchia con variante Ritorno al Futuro (300 m/ WI5/M5+/ TD+) la via aperta nel 2011 da Peter Moser e Barry Bona. L'introduzione di Bona ed il...
Adam Ondra, l'arrampicata e la prima mondiale del film Silence a Riva del Garda
14/02/2018 - Eventi
Adam Ondra, l'arrampicata e la prima mondiale del film Silence a Riva del Garda
Venerdì 23 febbraio, alle ore 21, a Riva del Garda, Adam Ondra e il Garda Trentino presentano un evento unico: la prima mondiale di Silence, il film di Bernardo Giménez che racconta la salita della prima via di 9c del mondo da parte di Adam Ondra. Sul palco insieme ad...
Christoph Hainz e Kurt Astner salgono una nuova via di misto a Braies
09/02/2018 - Alpinismo
Christoph Hainz e Kurt Astner salgono una nuova via di misto a Braies
Gli alpinisti sudtirolesi Christoph Hainz e Kurt Astner hanno aperto New look new hook, una nuova via di arrampicata su ghiaccio e misto sulla Croda Scabra, Valle di Braies, Dolomiti. Il report di Christoph Hainz
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2018: sesta edizione del tour italiano
07/02/2018 - Eventi
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2018: sesta edizione del tour italiano
Prende il via il 19 febbraio 2018 a Milano la 6a edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. Da febbraio ad aprile 29 tappe in 27 città italiane; i migliori film di montagna, di sci, alpinismo, freeride, arrampicata ma anche mountain bike, trail running, parapendio e skateboard. Come...
Hervé Barmasse ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa
04/02/2018 - Alpinismo
Hervé Barmasse ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa
Domenica 4 febbraio alle ore 20.35 l'alpinista Hervé Barmasse sarà su Rai Uno, ospite di Fabio Fazio nella trasmissione Che tempo che fa.
Coffee Break Interview: Stefano Ghisolfi / Sasha DiGiulian
31/01/2018 - Interviste
Coffee Break Interview: Stefano Ghisolfi / Sasha DiGiulian
I protagonisti della sesta puntata del progetto Coffee Break Interview di Daniela Zangrando, per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo, sono il climber italiano Stefano Ghisolfi e la climber statunitense Sasha DiGiulian.
Mr Kosterlitz I suppose? Il 15 febbraio Mike Kosterlitz ospite del CAI a Torino
27/01/2018 - Eventi
Mr Kosterlitz I suppose? Il 15 febbraio Mike Kosterlitz ospite del CAI a Torino
Il 15 febbraio 2018 Mike Kosterlitz, Premio Nobel per la Fisica 2016, leggenda del mondo dell'arrampicata e vincitore del premio Climbing Ambassador degli Arco Rock Legends 2017, sarà ospite speciale del CAI a Torino. La presentazione di Andrea Giorda.
Un giorno, un estate: nuove vie d'arrampicate nelle Dolomiti di Brenta
25/01/2018 - Arrampicata
Un giorno, un estate: nuove vie d'arrampicate nelle Dolomiti di Brenta
Franco Nicolini, Guida Alpina e gestore del Rifugio Tosa Pedrotti, presenta quattro vie d’arrampicata nelle Dolomiti di Brenta: La Gioventù dei Vecchi Eroici al Campanile Teresa, La Ruga della Madonnina e Sulla Spigolo in Rispetto al Passato alla Brenta Alta e Trilly Black & White al Croz del Rifugio.
Pumori, salita invernale per Alex Txikon & Co in preparazione all'Everest
22/01/2018 - Alpinismo
Pumori, salita invernale per Alex Txikon & Co in preparazione all'Everest
In preparazione per la salita invernale e senza ossigeno dell’Everest, l’alpinista basco Alex Txikon e l'alpinista pachistano Ali Sadpara hanno salito il Pumori, bellissima cima di 7161 m posta difronte all’Everest. Assieme a loro in vetta sono arrivati anche Nuri e Temba Sherpa. Il report di Domenico Perri.
Monte Rondinaio Parete Nord Est: la perla nascosta del misto appenninico
19/01/2018 - Alpinismo
Monte Rondinaio Parete Nord Est: la perla nascosta del misto appenninico
Alpinismo nell'Appennino Tosco-Emiliano: Marco Barbieri presenta la parete Nord Est del Monte Rondinaio, considerato uno dei migliori terreni di avventura sul misto appenninico. Il 10-11 febbraio 2018 sulle sponde del Lago Santo Modenese, sui dirupi dei monti Giovo, Rondinaio e Rondinaio Lombardo si terrà un meeting aperto a tutti per...
Milano Climbing Expo un weekend con i campioni dell'arrampicata
18/01/2018 - Eventi
Milano Climbing Expo un weekend con i campioni dell'arrampicata
Da venerdì 19 a domenica 21 gennaio 2018 al RockSpot NordOvest di via Gramsci 29, Pero – Milano vanno in scena tre giornate di incontri, eventi, workshop, competizioni con i grandi campioni dell'arrampicata sportiva a cui sono invitati a partecipare tutti gli appassionati.
Tre nuove vie d'arrampicata su Cima Cee, Dolomiti del Brenta, by Luca Giupponi & C.
16/01/2018 - Arrampicata
Tre nuove vie d'arrampicata su Cima Cee, Dolomiti del Brenta, by Luca Giupponi & C.
La scoperta della parete Sud Ovest di Cima Cee nella Brenta Settentrionale (Dolomiti di Brenta, Val di Tovel, Valle della Roccia) da parte di Luca Giupponi che dal 2014 con diversi compagni ha aperto, rigorosamente dal basso, e poi liberato 3 nuove vie d'arrampicata sportiva belle e difficili. Appigli dispersi...
Boswell e Robertson scoprono il loro Santo Graal dell'ice climbing nelle Highlands scozzesi
16/01/2018 - Alpinismo
Boswell e Robertson scoprono il loro Santo Graal dell'ice climbing nelle Highlands scozzesi
Arrampicata in Scozia: Greg Boswell e Guy Robertson hanno aperto The Holy Grail IX/10 una importante nuova via di ghiaccio e misto a Buachaille in Scozia.

Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Vedi i prodotti