4364 News trovate

Hai cercato: Cina
Karl Unterkircher Award 2018, vince il Nanga Parbat di Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon
20/07/2018 - Eventi
Karl Unterkircher Award 2018, vince il Nanga Parbat di Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon
Il 5° Karl Unterkircher Award è stato assegnato il 14 luglio 2018 a Selva di Val Gardena a Simone Moro che, insieme a Ali Sadpara ed Alex Txikon, aveva effettuato la prima invernale del Nanga Parbat. Le altre due salite in nomination erano quella di Ines Papert e Luka Lindič...
Mezzogiorno di pietra e quei capolavori d’arrampicata in Sardegna da non dimenticare
20/07/2018 - Arrampicata
Mezzogiorno di pietra e quei capolavori d’arrampicata in Sardegna da non dimenticare
Le schede di Via dell'Unicorno alla Codula di Luna e Incerto Mattino a Punta Cusidore, due storiche vie d’arrampicata aperte in Sardegna nel 1981 da Marco Bernardi, Roberto Bonelli, Alessandro Gogna, Monica Mazzucchi e Annelise Rochat documentate nella guida Pietra di Luna di Maurizio Oviglia e nello storico e ormai...
Kachqiant, Pakistan: prima salita per Danny Schoch e Bas Visscher
19/07/2018 - Alpinismo
Kachqiant, Pakistan: prima salita per Danny Schoch e Bas Visscher
Un viaggio di 5 settimane nella catena montuosa dell' Hindu Raj in Pakistan ha fruttato agli alpinisti olandesi Danny Schoch e Bas Visscher la probabile prima salita del Kachqiant, una montagna di 5990 metri che svetta sulla valle del Dasbar. I loro compagni di spedizione, Ruud Rotte e Menno Schokker,...
Stefano Ghisolfi, Chamonix ai suoi piedi
18/07/2018 - Competizioni
Stefano Ghisolfi, Chamonix ai suoi piedi
Intervista a Stefano Ghisolfi dopo la vittoria a Chamonix della seconda tappa della Coppa del Mondo Lead 2018.
Simone Moro: venerdì a Campitello di Fassa per Scrittura Festival sulle Dolomiti
17/07/2018 - Eventi
Simone Moro: venerdì a Campitello di Fassa per Scrittura Festival sulle Dolomiti
Venerdì 20 luglio 2018 presso la struttura d’arrampicata ADEL a Campitello di Fassa Simone Moro presenterà il libro 'Devo perché posso' in occasione di Scrittura Festival delle Dolomiti.
Presanella, prima ripetizione della Oggioni - Aiazzi alla Torre Bignami. Di Francesco Salvaterra
16/07/2018 - Alpinismo
Presanella, prima ripetizione della Oggioni - Aiazzi alla Torre Bignami. Di Francesco Salvaterra
Il racconto di Francesco Salvaterra che, insieme a Antonio Gravante, ha effettuato la prima ripetizione della via Oggioni - Aiazzi alla Torre Bignami in Presanella. Una bellissima avventura sulle tracce dei pionieri Andrea Oggioni e Jovsè Aiazzi e la loro via aperta tra il 14 e 15 settembre del 1956.
Stefano Ghisolfi e Jessica Pilz: vittoria da brividi a Chamonix
14/07/2018 - Competizioni
Stefano Ghisolfi e Jessica Pilz: vittoria da brividi a Chamonix
Ieri sera a Chamonix in Francia Stefano Ghisolfi ha vinto la seconda tappa della Coppa del Mondo Lead 2018. A salire sul gradino più alto del podio insieme al climber piemontese l’austriaca Jessica Pilz, per la prima volta nella sua carriera.
Grivel: storia e meraviglie dei primi 200 anni di alpinismo
13/07/2018 - Alpinismo
Grivel: storia e meraviglie dei primi 200 anni di alpinismo
Una giornata con Gioachino Gobbi a Courmayeur attraversando la storia della Grivel e dell'alpinismo nel nuovissimo Espace Grivel che sarà inaugurato il 5 agosto 2018.
Ritorna Arrampicarnia. Intervista ad Attilio De Rovere
11/07/2018 - Interviste
Ritorna Arrampicarnia. Intervista ad Attilio De Rovere
Intervista ad Attilio De Rovere, guida alpina e protagonista di assoluto rilievo dell'arrampicata in Carnia a partire dagli anni ’80, prima del meeting Arrampicarnia (13-15 luglio 2018) e il 150° anniversario della Prima salita della Creta della Cjanevate
Arrampicata sportiva in Val Viola, Alta Valtellina
10/07/2018 - Arrampicata
Arrampicata sportiva in Val Viola, Alta Valtellina
Eraldo Meraldi, Guida Alpina della Valfurva, presenta le diverse possibilità per l'arrampicata sportiva a due passi dal Rifugio Federico in Dosdè nella solare ed incantevole Val Viola in Alta Valtellina
Ikaria, l'arrampicata su un'isola greca unica nel suo genere
06/07/2018 - Arrampicata
Ikaria, l'arrampicata su un'isola greca unica nel suo genere
La forte climber greca Argyro Papathanasiou introduce il nuovo piccolo paradiso per l’arrampicata in Grecia, l'isola di Ikaria nel Mar Egeo.
Bukurungu Trail: un nuovo trekking nel Rwenzori in Uganda
06/07/2018 - Trekking
Bukurungu Trail: un nuovo trekking nel Rwenzori in Uganda
Pierangelo Lombardo presenta il Bukurungu Trail, un sentiero e trekking poco conosciuto nella catena montuosa del Rwenzori in Uganda
Vicende dei ragazzi dello zoo di Erto. Di Sandro Neri
05/07/2018 - Arrampicata
Vicende dei ragazzi dello zoo di Erto. Di Sandro Neri
Sandro Neri e l’arrampicata ad Erto, dai mitici anni dei Ragazzi dello zoo di Erto degli anni ’80 fino ad oggi. Un tuffo nel passato per capire il presente, attraverso le vie e gli arrampicatori come Mauro Corona, Manolo, Icio Dall’Omo, Gigi dal Pozzo, Roberto Bassi, Gerhard Hörhager, Luca Zardini,...
Cima Ovest di Lavaredo, nuova via d'arrampicata sulla parete sud
04/07/2018 - Alpinismo
Cima Ovest di Lavaredo, nuova via d'arrampicata sulla parete sud
Nuova via d’arrampicata sulla parete sud della Cima Ovest delle Tre Cime di Lavaredo in Dolomiti, aperta da Hannes Pfeifhofer e Dietmar Niederbrunner.
Cjanevate 150 e Arrampicarnia 2018, il grande meeting d'arrampicata delle Alpi Carniche
02/07/2018 - Eventi
Cjanevate 150 e Arrampicarnia 2018, il grande meeting d'arrampicata delle Alpi Carniche
Dal 13 al 15 luglio 2018 al Passo di Monte Croce Carnico nelle Alpi Carniche, Friuli Venezia Giulia, ritorna lo storico raduno d'arrampicata Arrampicarnia in cui verrà celebrato anche il 150° anniversario della prima salita alla Creta delle Chianevate. Tre giornate di arrampicata, incontri, corsi, escursioni, attività per bambini, salite...
Denali Light Traveller, seconda salita in Alaska di Michael Gardner e Sam Hennessy
29/06/2018 - Alpinismo
Denali Light Traveller, seconda salita in Alaska di Michael Gardner e Sam Hennessy
Il report di Sam Hennessy della seconda salita di Light Traveller, una delle vie più difficili sul Denali in Alaska, salita per la prima volta da Stephen Koch e Marko Prezelj nel 2001 e ripetuta adesso, in stile alpino, insieme a Michael Gardner in 36 ore.