Zeitsprung, nuova via sulla Cima Grande di Lavaredo nelle Dolomiti

Le guide alpine Hannes Pfeifhofer e Dietmar Niederbrunner hanno aperto Zeitsprung, una nuova via d’arrampicata sulla parete est della Cima Grande di Lavaredo, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti
1 / 7
Durante l'apertura di Zeitsprung, Cima Grande di Lavaredo, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti (Hannes Pfeifhofer, Diddi Niederbrunner)
Hannes Pfeifhofer

Puntualmente per celebrare il 150° anniversario della prima salita della via normale della Cima Grande di Lavaredo, che verrà festeggiato oggi presso il Rifugio Locatelli, segnaliamo l’apertura di una nuova via sulla parete est di questa montagna, simbolo delle Dolomiti.

Si tratta di Zeitsprung, aperta dalla guida alpina della Scuola d’alpinismo Tre Cime di Sesto Hannes Pfeifhofer e dal suo collega di Villa Ottone Dietmar Niederbrunner che Circa 20 metri a monte della via normale i due hanno iniziato la loro nuova via, seguendo una linea logica  su placche e fessure su roccia buona, superando difficoltà massime di V+. Dopo il nono tiro è possibile continuare dritto e ricollegarsi alla Via Normale - molto utile in caso di brutto tempo - oppure fare un traverso su una cengia per poi proseguire altri 5 tiri e raggiungere la cengia mediana. 

"In complesso una via molto bella e divertente"
è stato il commento delle guide di Sesto, che spiegano che tutte le soste sono spittate, mentre lungo i tiri sono stati utilizzati chiodi normali. Per una ripetizione di Zetisprung, che significa "salto nel tempo" serve la normale attrezzatura alpinistica oltre ad una serie completa di friends.

Zetisprung è ora la terza via di questa cordata nelle Tre Cime di Lavaredo, dopo Petri Heil alla Cima Ovest di Lavaredo e la via aperta nel 2018 sul Mulo, ovvero  l'antecima della Cima Ovest di Lavaredo.

Ricordiamo che sulla sud della Cima Grande la guida alpina Christoph Hainz, insieme e Gerda Schwienbacher, ha aperto la via Grohmann - Hainz, per celebrare la storica prima salita della montagna effettuata il 21 agosto del 1869, dall'alpinista austriaco Paul Grohmann insieme a Franz Innerkofler e Peter Salcher. I festeggiamenti si terranno oggi alle 15 presso la chiesetta della Madonna della Croda, poi alle 16:30 nell'aula didattica del rifugio Auronzo insieme a Christoph Hainz.

SCHEDA: Zeitsprung, Cima Grande di Lavaredo, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti

LINK: Vai a tutte le vie delle Tre Cime di Lavaredo nel database di planetmountain.com

Link:alpinschule-dreizinnen.com




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Vedi i prodotti