Fabian Buhl in Flight mode: disconnettere per riconnettere

Il ritratto video diretto da Matteo Pavana e Marco Zanone dell’alpinista tedesco Fabian Buhl che, per trovare la sua strada, ha deciso di fare un passo indietro per fare un passo in avanti.
1 / 45
Fabian Buhl in Flight mode: disconnettere per riconnettere
Matteo Pavana / Marco Zanone

Con boulder fino al 8C e pericolosi highball, vie nuove dalle Alpi all’Himalaya e il primo volo in parapendio effettuato in totale autonomia dalla vetta del Cerro Torre in Patagonia, il 31enne alpinista tedesco Fabian Buhl è uno dei più esperti della sua generazione. Ma persino lui non è immune al sentire l’esigenze di dare sempre di più, alimentato spesso dai social media.

"Stavo facendo un sacco di vie su montagne diverse" racconta Buhl "poi ad un certo punto ti rendi conto che ne fai sempre un post, torni a casa e guardi quello che hanno fatto le altre persone... sentivo una sorta di pressione di fare qualcosa.. ." A questo punto ha deciso che per lui era arrivato il momento, per riuscire a fare un passo in avanti, di fare un passo indietro. Di disconnettere, per riconnettere. Come illustra in questo bel corto di Matteo Pavana e Marco Zanone.

Link: La Sportiva




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Vedi i prodotti