Cerro Torre e l'immenso crollo del fungo di ghiaccio

Il video del crollo del fungo di ghiaccio che ha investito il Cerro Torre in Patagonia, girato dall'alpinista russo Dmitry Golovchenko.
1 / 4
La valanga sulla parete ovest del Cerro Torre il 27/02/2020
Dmitry Golovchenko

L'aveva accennato l'altro giorno Matteo Della Bordella nel suo report della prima ripetizione della Via del 40esimo dei Ragni sulla Aguja Poincenot effettuata insieme a Matteo Bernasconi e Matteo Pasquetto: dalla cima i tre avevano assistito al crollo di un enorme fungo di ghiaccio sul vicino Cerro Torre "il quale si è frantumato in mille pezzi, provocando una nuvola di neve che ha investito completamente la parete sia del Torre che della Torre Egger."

Quel crollo, precisa Della Bordella, è avvenuto il 22 febbraio dalla parete nord verso il lato est, mentre il 27 febbraio si è registrato un secondo crollo, ancora più grande, partito dal lato nord e finito ad ovest.

Adesso sulla pagina facebook Patagonia Vertical di Rolando Garibotti è spuntato il video del secondo crollo, girato dal fortissimo alpinista russo Dmitry Golovchenko. Come dice giustamente Garibotti, "se ci fossero state cordate sulla via dei Ragni, le conseguenze sarebbero state serie."



Link: ragnilecco.comwww.pataclimb.com




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Vedi i prodotti