Gli itinerari

Vie di arrampicata

1275
Itinerari in archivio
Buon compleanno Nat
Buon compleanno Nat - Cima Cason di Formin
6c+
“Buon compleanno Nat” è il nome della bella nuova via aperta sul Cason de Formin nel luglio scorso dell’instancabile Massimo Da Pozzo “Mox”. Insieme a lui un altro “Scoiattolo”, Marco Alberti “Panza”, e l’amico Danilo Serafini che in passato aprì...
Burlone - Giovanola
Burlone - Giovanola - Cima della Freghera
V max RS2 II
Via aperta nel 2003. La roccia, come la definisce Alberto Paleari nel suo "le più belle vie di roccia dell'Ossola dal I al V grado" è meravigliosa, forse la più bella della Val Formazza,  il tutto in un ambiente di...
CAI don't cry
CAI don't cry - Sass de Mura
VIII+, R3
CAI don't cry sulla parete nord del Sass de Mura è stata aperta in 2 momenti diversi scalando in alternata, e liberata in una domenica accompagnati da Daniel Sampieri che ci ha supportato e incoraggiato per tutta la via.Sono state...
Calypso
Calypso - Gola del Limarò, Giudicarie esteriori
6b
Calypso è una via d'arrampicata di carattere plaisir, che sale una delle ultime pareti prima della fine del canyon. Arrampicata varia e interessante in ambiente bellissimo, la chiodatura è in buona parte a fix ma in pochi tratti occorre proteggersi...
Camaleontica
Camaleontica - Punta Cusidore
7a+
Bella e impegnativa scalata, prevalentemente in fessura, che si svolge a sinistra della gemella “Umbras” e termina alla stessa sosta.
Camilla
Camilla - Ciampanil de Val
VII+
Via aperta in solitaria al Ciampanil de Val, nel cuore della Vallunga (Val Gardena).  La via si sviluppa su circa 250 metri, suddivisi in 7 tiri, con una difficoltà massima di VII° grado, su roccia dolomitica: alterna tratti solidi ad...
Camillotto Pellisier
Camillotto Pellisier - Cima Grande di Lavaredo
7c+
Bella via artificiale aperta dai fratelli Enrico Mauro e Mirko Minuzzo e liberata nel 2003 da Mauro Bubu Bole. Ora considerat una bellissima via di riferimento per l'alto livello sulle Tre Cime di Lavaredo.
Camino del pesce d'aprile
Camino del pesce d'aprile - Torre Grigia del Brento
VI+/A1
Via dalla linea molto estetica, che sale all’Anticima sud, costituita da una bellissima torre. Alcuni tiri sono veramente meritevoli. La roccia presenta dei tratti friabili a cui fare attenzione e alcune zone con erba. Lunghi tratti da proteggere con friend....
Campanile Alto & Torre di Brenta - Via delle Normali
Campanile Alto & Torre di Brenta - Via delle Normali - Campanile Alto & Torre di Brenta
AD (III+)
La terza tappa della Via delle Normali è una delle più spettacolari e prevede la salita al Campanile Alto 2937m e/o alla Torre di Brenta 3014m. Si parte dal rifugio Tosa-Pedrotti seguendo la via ferrata delle Bocchette Centrali fin sotto...
Campanile di Val Montanaia - Via Normale
Campanile di Val Montanaia - Via Normale - Campanile di Val Montanaia
V-
Il Campanile di Val Montanaia è la struttura rocciosa più famosa di un gruppo, i Monfalconi, che regala spettacolari visioni dall’aspra bellezza. Questa salita storica, compiuta nel 1902 da V.W. von Glanvell e K.G. von Saar, é stata effettuata con...
Cani & Porci
Cani & Porci - Torre di Aimonin
6c
Appena a destra del classico Diedro. Arrampicata in totale cleanclimbing di stile granitico.
Capitani di Ventura
Capitani di Ventura - Punta Civetta
VIII
Capitani di Ventura sale in cima alla Punta Civetta nelle Dolomiti ed è stata aperta in quattro riprese durante l'estate 2019, superando difficoltà fino a VIII. La via corre tra Chimera Verticale e la via Aste- Susatti a sinistra, e...
Caput Mundi
Caput Mundi - Cima Roma
VII
Percorrendo il sentiero delle Val Perse, l’elegante piramide rossastra costituita dalla parete Sud di Cima Roma non può che attirare l’occhio di un alpinista. Esiste una via che la percorre sul margine destro, aperta all’inizio degli anni ‘70 da M....
Cara
Cara - Val Gadena
7c
Via di soddisfazione in ambiente abbastanza isolato. L'arrampicata è molto varia, si va dalle tacche alle gocce, dalla placca tecnica allo strapiombo di forza. La qualità della roccia è molto buona per tutta la salita, fatta eccezione per qualche metro...
Caracalla Wall
Caracalla Wall - Meridiana del Torrone
8b/c
Difficile via aperta dal basso a destra di Adventure Time sulla Meridiana del Torrone in Val Torrone, sopra la Val di Mello.
Carega Punk
Carega Punk - Roate Bant, Carega
7a+
Carega Punk è la prima via sulla parete Roate Bant sopra il paese di Giazza nella Val d'Illasi, gruppo del Carega. È stata aperta dal basso, con soste a spit inox. "Essendo i primi a metterci le mani abbiamo chiodato la...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Vedi i prodotti