Francesco Salvaterra, Guida Alpina
1 / 12
Il tracciato di Calypso nella Gola del Limarò, Valle del Sarca (Vittorio Giovannella, Francesco Salvaterra 04/2019)
Francesco Salvaterra / Vittorio Giovannella
Bellezza
Primi salitori
Vittorio Giovannella, Francesco Salvaterra 4/2019
Autore scheda
Francesco Salvaterra, Guida Alpina
Versante
ovest
Lunghezza dislivello
150m
Difficoltà
6b
Difficoltà obbligatoria
(6a/A0)/RS2/II
Data pubblicazione
15/05/2020

Percorso



Calypso è una via d'arrampicata di carattere plaisir, che sale una delle ultime pareti prima della fine del canyon. Arrampicata varia e interessante in ambiente bellissimo, la chiodatura è in buona parte a fix ma in pochi tratti occorre proteggersi con friends, roccia ripulita ma permane qualche tratto delicato

Accesso generale

Le vie si trovano nel canyon qualche centinaio di metri più a monte rispetto alla base del diedro Maestri, tuttavia l’accesso più comodo è da monte. Da Sarche salire i tornanti verso Ponte Arche, dopo la seconda galleria vi è una lunga retta, parcheggiare a destra vicino alla ciclabile.

Coordinate GPS: 46.050607,10.937081

Accesso

Scendere lungo la ciclabile in direzione Sarche per circa 200 metri, dopo aver superato un incrocio con una stradina sterrata che sale a destra, sulla sinistra c'è un cartello della Sat con delle indicazioni. Dal cartello scendere ancora qualche metro fin dove sulla sinistra inizia uno steccato, appena prima a sinistra una traccia di sentiero scende nel bosco bordeggiando una parete che si affaccia sul canyon. Continuare lungo la traccia fino a dove diventa esposta, è in loco una corda fissa. Arrivati sul greto del fiume scendere verso valle passando sotto alla parete Crispino fin dove il Sarca sbarra la strada, di fronte alla via. Lasciare le scarpe e guadare il torrente (acqua poco sopra le ginocchia), appena dopo il guado a sinistra si trovano le vie Welcome to Tijuana e The Passenger. Proseguire stando al lato del fiume fino a una stretta cengia che si percorre tra il fiume e la parete, alla fine della cengia sulla sx parte la via. Nome alla base e visibili i fix. Dalla macchina alla base circa 25 minuti.

Itinerario

L1: 5c, 18m
L2: 5c+, 22m
L3: 6a+, 33m
L4: 6b, 15m
L5: 6a+, 25m
L6: 6a, 18m

Discesa

Rientro in corda doppia dalla via. E’ possibile scendere con una sola corda da 60m.

Materiale

Serie di friends al #3

Note

PS: Portatevi due birre da lasciare in fresca per festeggiare dopo le corde doppie!





Commenti

Info

Devi riempire tutti i campi

Grazie per aver aggiunto un commento!
Sarà visibile non appena sarà stato approvato dalla redazione.

Codice di verifica errato

Devi aspettare 2 minuti prima di poter commentare di nuovo.


16/08/2025 Celina Solari

Via plaisir, bello il posto. Ad agosto arriva il sole alle 12.00. Parking: 46.050607,10.937081

Bellezza
Primi salitori
Vittorio Giovannella, Francesco Salvaterra 4/2019
Autore scheda
Francesco Salvaterra, Guida Alpina
Versante
ovest
Lunghezza dislivello
150m
Difficoltà
6b
Difficoltà obbligatoria
(6a/A0)/RS2/II
Data pubblicazione
15/05/2020

Percorso



Itinerari nello stesso gruppo montuoso

Mostra altri in Valle del Sarca

News correlate