Gli itinerariVie di arrampicata

12 anni di Albani - Presolana 



7b+ (6c+ obb.)/SR3/IV
Grande via, che solca il grande arco di pietra che caratterizza questa porzione di parete, prosegue poi sull’impressionante muro con andamento obliquo verso destra, parallelo alla Grande Grimpe. La roccia non è ottima sui primi quattro tiri, poi migliora con...

A piede libero - Corna delle Quattro Matte 



7c+
La via è stata aperta a più riprese dal basso col trapano senza uso di corde fisse (bivacco in portaledge nell’uscita finale) arrampicando in libera tra un fix e il successivo (dove ci siamo appesi ai cliff abbiamo sempre posizionato...

Alien - Presolana Centrale 



7a+
Nuova ed impegnativa linea di salita sulla parete sud della Presolana, ad opera di Daniele Natali e Stefano Codazzi. La via, aperta il 9 agosto dal basso, sale una stupenda sequenza di placche verticali a buchi, su calcare da favola....

Amici per sempre - Pizzo Matto 



6a
Aperta in due giornate sul Sass del Plan Sertif in val Grosina, si tratta di una bella via d’arrampicata su un bel pilastro rossastro che ricorda molto altri luoghi ma dove il sole del mattino si riflette più che altrove;...

Anrainerproblem - Vadena / Pareti di Monticolo 



7b+
Bella via d’arrampicata in fessure quasi totalmente da proteggere sulla Pareti di Monticolo a due passi da Bolzano, aperta da Vittorio Messini e Johannes Steindl nel 2014.

Balikwas - Corna delle Quattro Matte - Presolana 



7a+
In due riprese tra luglio e settembre 2021 Luigi Berio e Paolo Serralunga hanno aperto una nuova via sulla parete sud della Corna delle Quattro Matte nel massiccio della Presolana. Balikwas prende una linea completamente indipendente e corre a destra...

Bepi Gang - Spallone est cresta del Pradac 



V
Via breve ma molto carina ed interessante sullo Spallone est della Cresta del Pradac (Gruppo della Presanella) nella selvaggia Valle di Barco (Val di Sole). Sono state lasciate le soste agli alberi e quelle con i chiodi, qualche chiodo...

Borderline - Avancorpo del Cornetto di Salarno 



VIII-/A3
Borderline sale l’Avancorpo del Cornetto di Salarno in Val Salarno, gruppo Adamello, aperta da Matteo Rivadossi e Simone Monecchi il 19 e 27 luglio 2020. 7 lunghezze per 280m di via con difficoltà fino a VIII-/A3.

Ci Rivediamo, Paolino - Parete Cascata di Danerba 



6a+
Ci rivediamo, Paolino è una via moderna che richiede esperienza alpinistica. È protetta a fix, ma va integrata a friend (serie completa fino al 2 BD), nut piccoli e cordoni.
Nonostante i gradi moderati, non è una via da sottovalutare: le...

Clìnica de aventura - Ago di Nardis 



6b+
Lunga via sopra la Val Gabbiolo dalle difficoltà alte ma discontinue, roccia generalmente molto buona e ambiente severo. Il nome ricorda una via dalle caratteristiche simili sulla parete ovest del Fitz Roy. Aperta in giornata senza precedenti sopralluoghi, usati una...

Cojote - Vadena / Pareti di Monticolo 



7a
Bellissima via di arrampicata in fessura sul porfido della Parete di Monticolo / Vedena, una delle più belle del suo genere in Val d'Adige. La via segue una serie di bellissime fessure intervallate da comode ed aree soste. La difficoltà...

Dall'alba al tramonto - Presolana Centrale 



6c (6b+ obblig) / S3 / II
Via impegnativa che richiede una buona padronanza nell'uso di protezioni veloci. Durante la prima ripetizione sono state aggiunti 4 fix per proteggere i passi più esposti.

Dirty-flirty - Noafer Bichl / S. Genesio 



5b+/5c
Vista dal basso questa parete pare poco spettacolare e poco invitante all’arrampicata. Appesi in parete però ci si accorge che essa offre un’arrampicata variegata e un panorama mozzafiato. La linea si svolge sul lato sinistro della parete, poco lontano dalla...

Due Neuroni e una Sinapsi - Cima Breguzzo 



6c
Terminata nel settembre 2018 Due Neuroni e una Sinapsi, via sportiva sulla parete Ovest della Cima Breguzzo, slanciata torre triangolare che domina il Lago di Campo in alta Val Daone.

Fessura del Caret - Val Genova 



7c/8a
Difficile via di arrampicata in fessura in Val di Genova all'interno del Parco Naturale dell'Adamello - Brenta.Per salire la Fessura del Caret bisogna essere un granitista polivalente e bisogna cavarsela sia in placca che con gli incastri sui tetti. Il tetto...

Fessure Remote - Cima di Danerba 



VII obl. e 20m di A1 continuo
La linea di Fessure Remote segue, appunto, un susseguirsi di fessure intervallate da piccole cenge che partono al centro della parete spostandosi man mano verso sinistra evitando una zona franata un po' di anni fa. Il suo granito è discreto...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Crash pad per arrampicata boulder
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.