Gli itinerariVie di arrampicata
Spirito Baldense - Spalti di Pratovecchio 



6b
Una via logica, già notata da alpinisti di Avio ma presa in mano da Beppe Vidali e di seguito con Sergio Coltri. Roccia ottima, difficoltà contenute in una zona selvaggia ma allo stesso tempo abbastanza comoda per esser ripetuta. Attrezzatura...
Stigmata - Sass de la Crusc 



X-
'Arrampicata bella, impegnativa, su roccia buona, a tratti ottima.' Recita così la descrizione di Stigmata, la via aperta dal basso in quattro giorni nell'agosto 2016 da Simon Gietl e Andrea Oberbacher sulla parete ovest del Piz dl' Ciaval del Sass...
Sto imparando a volare - Punta Emma 



7c/7c+
Sto imparando a volare alla Punta Emma del Catinaccio sale il corridoio a sinistra e parallelo alla Giupponi-Larcher. Si tratta di una via dritta, su roccia molto bella con difficoltà crescenti fino al 7c circa.
Streichelzoo - Cima Pares 



VII
Se prediligete un'avventurosa arrampicata in montagna su rocce appartate, troverete questa parete e la via Streichelzoo molto piacevoli. Se cercate la solitudine, apprezzate l'isolamento e non avete paura dell'avventura, troverete sul ripido pilastro di roccia di fronte alla Cima Pares...
Sulla Spigolo in Rispetto al Passato - Cima Brenta Alta 



6b/c
Personalmente pensavo che sullo spigolo ci fosse gia una via di Graffer, invece ci siamo accorti che sale 10 m a destra cosi abbiamo pensato di seguire fedelmente il verticale ed esposto spigolo.Dalla uscita dello spigolo della Madonnina si raggiunge...
Sull’orlo di un duplice abisso - Monte Cimo - Sass Mesdì 



8b+ (7c obbl.), S3 (La chiodatura è tra i 3m e i 7m), III (tecnica, chiodatura, ambiente)
Sull’orlo di un duplice abisso sale la linea più incredibile del Monte Cimo, quella che corre al centro della pala strapiombante che sovrasta il diedro di Capitani Coraggiosi. Aperta dal basso da Lorenzo D’Addario, Luca Montanari e Nicola Tondini tra il...
Super Ciano - Castelletto di Mezzo 



V passi di VI ed un passo di VII-. TD - R2
Bella via a Castelletto di Mezzo, vicino al Rifugio Tuckett nel cuore delle Dolomiti di Brenta. La prima parte sale delle placche inclinate e poi si raddrizzano per diventare strapiombi e lì siamo riusciti a trovare una scappatoia anche in...
SuPer Nava - Sas da la Luna 



7c+
SuPer Nava segue una linea compatta di roccia sulla faccia sud/ovest del Sas de la Luna, l’ultima delle cime del gruppo del Sass delle Dodici (gruppo del Monzoni). La via è stata aperta dal basso in 4 giorni tra il...
Tamersrock - Sas dai Tamersc 



7a+
Tamersrock è una bella via d’arrampicata di quasi 400 metri sul Sas dai Tamersc, Fanis, Dolomiti. La via sale vicino alla loro Gratta e Vinci, presenta difficoltà fino al 7a+ max, 6c obbligatorio e "anche se protetta quasi esclusivamente con...
Techno Progressive - Carè Alto, Prima Gobba Monte Folletto 



VI+, VII+, un tratto A1
Techno Progressive è stata salita con protezioni veloci lungo i tiri (chiodi friends dadi ecc..), solo in qualche sosta sono stati messi dei fix artigianali, l'arrampicata è tipica da fessura alcune volte atletica, altre tecnica su un granito fantastico; il...
Tempi modernissimi - Sasso delle Undici 



7c+
Tempi Modernissimi al Sasso delle Undici é stata come per Tempi Moderni alla sud della Marmolada, una via che ha fatto capire quali erano le nuove sfide e le nuove possibilità di salire pareti all’apparenza impossibili. Tempi Modernissimi é stata...
Testa o Croce - Monte Cimo - Scoglio dei Ciclopi 



8b
La via offre un'arrampicata molto varia su roccia magnifica: dopo un tiro di riscaldamento su una roccia particolarissima a “coralli” segue un tiro molto strapiombante con un riposo completo a metà e un duro arrivo in sosta di dita. Il...
Testa tra le nuvole - Mandrea Arco 



7a+
Via aperta dal basso., inizialmente da Ivan Maghella in solitario, poi completata insieme a Alessandro Arduini. La via offre un arrampicata continua con movimenti mai banali ed eleganti su buchi e gocce. Non mancano i tiri in strapiombo, di conseguenza...
The Dreamers - Piccola Sentinella delle Caverne 



8a/+
The Dreamers alla Piccola Sentinella delle Caverne è corta ma intensa. La qualità della roccia è tendenzialmente ottima ad esclusione di un breve tratto finale del secondo tiro e nel terzo tiro la roccia risulta buona.
The Edge - Monte Cimo - Sass Mesdì 



8a (7b obbl.), S3/4 (chiodatura tra i 4,5m e gli 8m), II (tecnica, chiodatura, ambiente)
Via molto aerea, che seguendo uno spigolo zizzaga tra grandi tetti. L’esposizione caratterizza tutta la salita. Su quasi tutti i tiri sono presenti delle sezioni boulderose che fanno la difficoltà. Le sezioni più facili fuori dai boulder sono chiodate molto...
The passenger - Gola del Limarò, Giudicarie esteriori 



6b+
L'itinerario sale una parete ripida sul suo margine destro seguendo le linee di debolezza, aperto in ottica “plaisir” con chiodatura ravvicinata a fix. Buona parte della via è in traverso (ben protetto), si astenga chi non li ama. Roccia sempre...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.























