Sull’orlo di un duplice abisso - Monte Cimo - Sass Mesdì

Nicola Tondini
1 / 19
Luca Bertacco sul quarto tiro di 'Sull’orlo di un duplice abisso' al Monte Cimo in Val d'Adige
Enrico Veronese
Bellezza
Primi salitori
Lorenzo D’Addario, Luca Montanari, Nicola Tondini 2011-2016. Prima one push: Luca Bertacco il 07/04/2022
Autore scheda
Nicola Tondini
Lunghezza dislivello
200m
Difficoltà
8b+ (7c obbl.), S3 (La chiodatura è tra i 3m e i 7m), III (tecnica, chiodatura, ambiente)
Difficoltà obbligatoria
7c

Percorso



Sull’orlo di un duplice abisso sale la linea più incredibile del Monte Cimo, quella che corre al centro della pala strapiombante che sovrasta il diedro di Capitani Coraggiosi. Aperta dal basso da Lorenzo D’Addario, Luca Montanari e Nicola Tondini tra il 2012 e il 2016, è stata percorsa completamente in libera, sempre da primi di cordata, da Luca Bertacco e Alex Ventajas nell’aprile del 2022.

Accesso generale

Dal casello autostradale di Affi (A22) seguire le indicazioni per Spiazzi (alla prima rotonda a dx, diritti e al successivo svincolo a sx). In località Zuane (km5,5) prendere a destra in direzione Brentino-Trento. Si percorre quindi la strada provinciale per Rovereto-Trento fino al bivio (si gira a sx) per il paese di Brentino. Seguire la strada per il paese per 100m fin poco oltre il ponte sul canale (possibilità di parcheggio – proprietà privata; altra possibilità in paese). Prendere un sentiero con segni gialli e rossi che inizia presso una canaletta inoltrandosi nel bosco. Continuare a fianco di un ghiaione, arrivando poi all’inizio di un ampio colatoio (bivio per vie del settore “Mamma Olga”) che si risale con ampi tornanti e superando un paio di salti rocciosi (corsa fissa). In breve si raggiunge il sentiero di raccordo che passa sotto tutta la fascia centrale.

Accesso

Arrivati al sentiero di raccordo, si prende a sx (direzione sud) per 3 min. La via parte sotto l’evidente grande diedro della via Capitani Coraggiosi

Itinerario

L1: 45m, 7a, 11 fix, in sosta 2 fix, con anello. Lungo tiro con diedro tecnico
L2: 30m, 8a, 9 fix, in sosta 3 fix, con anello. Tiro strapiombante di resistenza
L3: 15m, 7c+/8a, 4 fix, in sosta 3 fix, con anello. Tiro corto e intenso con un singolo duro
L4: 30m, 8b+, 8 fix, in sosta 3 fix, con anello. Boulder in partenza e subito dopo l’incastro di ginocchio. Grande riposo e successivo tratto di resistenza
L5: 25m, 7c, 5 fix, in sosta 2 fix, con anello. Tiro tecnico
L6: 40m, 7a+, 6 fix, in sosta 2 fix, con anello. Da non sottovalutare, chiodatura lunga

Discesa

Con una corda da 70m e relativo sagolino è possibile scendere in doppia da ogni sosta (da L1 con 35m a terra; da L2 con 60m a terra; da L3 con 70m a terra; da L4 con due doppie (60m a sosta preparata ad hoc + 35m a terra); da L5 con 3 doppie (30m a L4 poi come sopra); da L6 comodamente con 4 doppie su Capitani Coraggiosi e via del Babo (30m + 35m + 60m + 35m)

Materiale

11 rinvii, una corda da 70m con relativo sagolino.

Note

Aperta tra il 2011 e il 2016 da Lorenzo D’Addario, Luca Montanari e Nicola Tondini
1 giornata Tondini-Sartori; 4 giornate Tondini – Montanari; 4 giornate Tondini – D’Addario – Montanari.
Tiri 1, 2, 3, 5, 6 liberati nel corso del 2016 da Tondini e D’Addario
Tiro 4 liberato da Bertacco e Ventjias a marzo 2022
Prima one push: Luca Bertacco il 7 aprile 2022
Seconda one push: Alex Ventaijas il 23 aprile 2022

Nota (1): la via è stata chiodata dal basso senza fare artificiale e senza fare alcun resting aggiuntivo su cliff tra le protezioni
Nota (2): fix = tasselli inox da 10mm





Commenti

Info

Devi riempire tutti i campi

Grazie per aver aggiunto un commento!
Sarà visibile non appena sarà stato approvato dalla redazione.

Codice di verifica errato

Devi aspettare 2 minuti prima di poter commentare di nuovo.


Ancora nessun commento...
Bellezza
Primi salitori
Lorenzo D’Addario, Luca Montanari, Nicola Tondini 2011-2016. Prima one push: Luca Bertacco il 07/04/2022
Autore scheda
Nicola Tondini
Lunghezza dislivello
200m
Difficoltà
8b+ (7c obbl.), S3 (La chiodatura è tra i 3m e i 7m), III (tecnica, chiodatura, ambiente)
Difficoltà obbligatoria
7c

Percorso



Itinerari nello stesso gruppo montuoso

Mostra altri in Brentino

News correlate