Gli itinerari

Vie di arrampicata

1252
Itinerari in archivio
Covid Line
Covid Line - Scoglio della Sassetelli
TD+ / VII
Una delle più belle e sostenute vie del gruppo del Terminillo.
Cresta Albertini
Cresta Albertini - Colle delle Grandes Murailles
IV+
La Cresta Albertini al Colle delle Grandes Murailles (3957 m) è stata aperta dalla Guide del Cervino Gianni Albertini, Luigi Carrel e Jean Pellissier il 15 luglio 1937. Si tratta di una delle più belle salite della Valtournenche, a torto...
Cresta dell'Ermellino
Cresta dell'Ermellino - Pic de Charmantagne
AD+ 4/4+ se si segue il filo
Via in cresta di stampo classico sul Pic de Charmantagne nell’incontaminato Vallone di Vertsan in Valle d’Aosta, da affrontare con lo scarponcino mantenendo lo spirito e stile alpinistico. La via è bella e ludica per iniziarsi alla corda corda, ed...
Cresta della Rocca di Oratino
Cresta della Rocca di Oratino - Rocca di Oratino
PD
Percorso del tutto intuitivo ed obbligato che si tiene sulla cresta Est della Rocca di Oratino con passaggi fino al IV+ max.
Cresta delle Rocce del Nivolet
Cresta delle Rocce del Nivolet - Rocce del Nivolet
5a
La cresta delle Rocce del Nivolet, posta nei pressi dell'omonimo colle nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, è composta da tante piccole torri di buona roccia che poggiano su un terreno di pietraie e sfasciumi. Da sempre percorsa...
Cresta di Berto
Cresta di Berto - Pic de Charmantagne
D 5+/6a
Via in cresta di stampo classico sul Pic de Charmantagne nell’incontaminato Vallone di Vertsan in Valle d’Aosta, da affrontare con lo scarponcino mantenendo lo spirito e stile alpinistico. Nella prima parte è decisamente difficile il 2° tiro, che presenta un...
Cresta Filun della Rocca
Cresta Filun della Rocca - Denti della Vecchia di Pescegallo
IV
Interessante cresta che affronta i 5 Denti della Vecchia di Pescegallo da Nord a Sud. Aperta nel 1931, poi negli anni è stata poco ripetuta, se non da pochi alpinisti romantici, cultori delle cime Orobiche. Nel 2020 è stata riattrezzata...
Cresta Sud Est di Monte Muru Mannu
Cresta Sud Est di Monte Muru Mannu - Monte Muru Mannu
III/III+, R3
Lama di porfido e quarzite molto estetica. La parte inferiore e media presentano roccia fratturata e occorre prestare un po’ di attenzione. Lino Cianciotto ha effettuato la scalata con una protesi della gamba. L’accesso è stato compiuto con un auto...
Crête des Amis
Crête des Amis - Pic de Charmantagne
AD 4
Bella cresta, con alcuni passaggi molto esposti e ludica per apprendimento della corda corta e arrampicata con scarponi.
Cromosomi Corsari
Cromosomi Corsari - Pedra Longa
6b+
Bell’arrampicata molto esposta sul mare con passaggi atletici. Qualche breve tratto di roccia richiede un po’ di attenzione. Ambiente fantastico.
Crysalis by Grenke
Crysalis by Grenke - Punta Giradili
7a+
Crysalis by Grenke è stata aperta dal basso in tre anni da lavoro da Davide Lagomarsino e Alviero Garau sulla parete sud-est di Punta Giradili, composto da due evidenti risalti di dimensioni importanti. Essendo esposta verso mare, questa via...
Cuor di Coniglio
Cuor di Coniglio - Punta Cocuttos
6a/6b
La via sulla parete ovest di Punta Cocuttos consta di 6 lunghezze tutte su roccia straordinaria e si snoda su placche, diedri e fessure. La via ha uno sviluppo di circa 200 m, è parzialmente attrezzata a fix e, oltre alla NDA...
Cuvée XVIIIeme ànniversaire
Cuvée XVIIIeme ànniversaire - La Bouteille
6a+
Interessante itinerario sulla La Bouteille (settore Jorasses) da abbinare a quello a fianco (Piquette) che si sviluppa su un granito di rara bellezza.
C’era una volta in Romagna
C’era una volta in Romagna - Coste dell'Anglone
7b+
Bellissima via aperta dal basso sulla parete Cà del Liscio alle Coste dell'Anglone in Valle del Sarca. Nella prima parte della via, ci sono due brevi tratti (circa 10m ciascuno) che ho superato in artificiale: placche appoggiate, con aderenza ed equilibrio estremi, dove...
C’est plus facile
C’est plus facile - Gusela
8a
Questa difficile salita si sviluppa sulla caratteristica parete gialla leggermente strapiombante della Gusela, ben visibile dal Passo Giau. L'arrampicata è sostenuta e molto tecnica, con difficili tratti obbligatori. La lunghezza di 8a può essere superata in A0/A1. Questo itinerario è...
Da Pozzo - Bachmann
Da Pozzo - Bachmann - Marcoira Cima NE
IV+
Nell'anno 2002 Paolo Da Pozzo e Walter Bachmann aprirono un’interessante via sulla parete est della Cima Nord-Est di Marcoira (o Malquoira, 2422 m), solitaria propaggine del ramo ampezzano del Sorapìs.La via è attrezzata a spit, ma questo non deve far...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Vedi i prodotti