Con il vento in poppa - Torre Carla Maria

Bella via con difficoltà sostenute, roccia eccezionale tranne qualche breve tratto e la metà alta dell’ultimo tiro. Via sempre ben attrezzata a spit con numerose possibilità per “aiutarsi” nelle parti più impegnative.
Placche grigie si alternano a muri verticali gialli di qualità. L’arrampicata è esigente e tecnica. Il passaggio duro di 7b è un boulder di un metro e mezzo in partenza dalla sosta, facilmente azzerabile poi il tiro merita.
Dall’autostrada Udine - Tarvisio prendere l’uscita per Tolmezzo. Seguire le indicazioni per Sappada ed una volta arrivati a Forni di Avoltri svoltare a destro verso Collina. Seguire la strada fino al termine dove si trova il parcheggio del rifugio Tolazzi, qui lasciare la macchina.
Dal rifugio Tolazzi incamminarsi seguendo la strada che diventa sterrata. Dopo pochi minuti di cammino si incontra il bivio tra il sentiero 144 e 143. Seguire il numero 144 verso sinistra con indicazioni rifugio Lambertenghi. È possibile seguire la strada sterrata fino al suo termine dove prosegue con il sentiero, oppure prendere direttamente il sentiero che taglia i tornanti della strada sterrata. Il dislivello è di 600 metri e il percorso si affronta in circa un ora e mezza di cammino.
AccessoSi segue il sentiero che arriva al rifugio, 10 minuti prima di raggiungerlo sulla destra si presenta la Torre Carla Maria.
Attacco: In placca a destra di una fessura, facilmente individuabile dalla foto. Breve zoccolo detritico.
Discesa lungo la via
Materiale12 rinvii mezze corde da 60
CartografiaArrampicate sportive nelle Montagne Friulane. Vie lunghe attrezzate a spit di Erik Vuanello / Massimo Candolini