Gli itinerari

Vie di arrampicata

1274
Itinerari in archivio
Cojote
Cojote - Vadena / Pareti di Monticolo
7a
Bellissima via di arrampicata in fessura sul porfido della Parete di Monticolo / Vedena, una delle più belle del suo genere in Val d'Adige. La via segue una serie di bellissime fessure intervallate da comode ed aree soste. La difficoltà...
Colata Nera
Colata Nera - Cima Rodetta

Itinerario alpinistico adeguatamente protetto.
Colombo lunatico
Colombo lunatico - Marmolada d'Ombretta
VII+
Colombo lunatico sulla parete sud della Marmolada è una via d'arrampicata bellissima su roccia ottima. Difficoltà contenute ma psicologicamente impegnativa, come al solito succede sulla regina delle Dolomiti. La linea è molto logica e cerca sempre il facile nel difficile!
Colonne d'Ercole
Colonne d'Ercole - Punta Tissi, Civetta
IX (7c) R3/4; VI. EX+ (tecnica; chiodatura; ambiente. Complessiva)
Bellissiva via sulla Punta Tissi nel cuore della grande Nord Ovest della Civetta aperta in più riprese tra il 2009 e 2012 da Alessandro Baù, Alessandro Beber, Nicola Tondini  che diventerà un riferimento per le Dolomiti. La via è stata...
Colpo al cuore
Colpo al cuore - Caporal
8a
Linea bella ed interessante, forzatamente salita dal basso con il trapano. Lampante esempio negativo dell’uso del trapano. A parte brevi tratti facili, la via è stata aperta praticamente in A0, forzando tratti illogici e inarrampicabili. C’è dell'A1 nei tratti di...
Colpo dello scorpione
Colpo dello scorpione - Chiusa di Ceraino
V+ 6b
Itinerario alpinistico-sportivo alla Parete di Volargne della Chiusa di Ceraino che segue una logica successione di fessure progressivamente più difficili che conducono a una zona più abbattuta di placche e diedri lavorati e intervallati da cenge erbose. La roccia è...
Colpo di coda
Colpo di coda - Punta della Rossa
VI- e A1 con 4 o 5 punti di aiuto
Colpa di Coda alla Punta della Rossa offre 11 lunghezze, circa 400 metri, difficoltà max VII/VII+ (sulla VARIANTE), con roccia ottima, quasi sempre ben proteggibile. Alcuni tiri erano sicuramente stati percorsi in passato, dalla cordata di Loris Bonavia nel 1968 e...
Combinazione Temporale + Arco + Fantabosco
Combinazione Temporale + Arco + Fantabosco - Specchio di Iside
A0/6c obbl
Via di arrampicata mista che percorre per un tiro e mezzo la via Arco del Re. Poi si sposta a destra e segue una bella fessura rettilinea della Via Re Quercia e il Fantabosco per poi terminare con gli ultimi...
Compagni dai campi e dalle officine
Compagni dai campi e dalle officine - Gran Sasso, Corno Grande, vetta Occidentale
EX (max VI- e A4)
La via supera la liscia placca centrale della parete con arrampicata artificiale sostenuta (il terzo tiro è attualmente il più difficile di tale genere del gruppo). Preventivare un bivacco (buon punto la sosta di arrivo del quarto...
Compagni di merenda
Compagni di merenda - Tofana di Rozes
7b
La via sale a sinistra del Pilastro di Rozes. La roccia è molto compatta e lavorata dall'acqua. Le difficoltà maggiori sono concentrate nella quarta e quinta lunghezza, tuttavia la parte rimanente della via non va sottovalutata dato il notevole impegno...
Complimenti al cuoco
Complimenti al cuoco - Lastrons del Lago
6a+ S1/S2
La parte iniziale della via presenta una roccia ottima, più in alto invece si presentano alcuni brevi tratti detritici. La vie è attrezza completamente a spit ma può necessitare di qualche integrazione.
Con il vento in poppa
Con il vento in poppa - Torre Carla Maria
6c
Bella via con difficoltà sostenute, roccia eccezionale tranne qualche breve tratto e la metà alta dell’ultimo tiro. Via sempre ben attrezzata a spit con numerose possibilità per “aiutarsi” nelle parti più impegnative.  Placche grigie si alternano a muri verticali gialli...
Control... e vai tranquillo
Control... e vai tranquillo - Pilastro Lomasti
6c+
Anche dall'autostrada non passa inosservata questa losanga di gneiss alta circa 200 mt. Il primo salitore fu Ernesto Lomasti nel 1979, da cui prende il nome la struttura, scalatore di gran classe ne salì la linea classica in scarponi seguendo...
Controvento
Controvento - Doloverre di Surtana XI Pilastro
6b+
Bella linea lungo il filo dell’XI pilastro. Il diedro del terzo tiro è davvero notevole.
Correnti Galvaniche
Correnti Galvaniche - Monte Gallo
7c+ (S2/III)
Correnti Galvaniche è una linea che sale tutta la parete nord del Monte Gallo su una roccia davvero unica, passando da strapiombi fisici a passaggi tecnici, sempre in forte esposizione e mai banale, con il rumore del mare che fa...
Correnti Gravitazionali
Correnti Gravitazionali - Rocca la Meja
ED+ 7a
Correnti Gravitazionali, insieme a Eterni Peter Pan, permette di percorrere tutta la parete sud della Rocca la Meya e di raggiungere la cima con le scarpette ai piedi.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Vedi i prodotti