Gli itinerari

2465
Itinerari in archivio
Pizzo Bernina
Sci alpinismo
Pizzo Bernina
OSA, S4
Il Bernina è il Quattromila più distante, ad oriente, dall’arco delle Alpi occidentali:data la sua conformazione, si fa ingresso in un vero e proprio massiccio dotato di lunghe creste che si protendono fino ai Palù, al Piz Roseg, multiformi spunti...
Pizzo Cavregasco Parete Ovest
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Pizzo Cavregasco Parete Ovest

Salita davvero interessante: la linea è una via di roccia salita da Luigi Binaghi, Carlo Cozza e Angelo Martinelli nel luglio del 1939 ed è stata salita d'inverno da Silvio Montana e Maurizio Orsi nel Febbraio del 1998, diretta e...
Pizzo Paradisino e Corno di Campo
Sci alpinismo
Pizzo Paradisino e Corno di Campo
MS - medi sciatori /BSA - buoni sciatori alpinisti per la parte finale
Il Pizzo Paradisino è la cima più elevata del territorio di Livigno e l’itinerario scialpinistico è il più conosciuto ed ambito dell’intera zona. La parte finale della salita si svolge interamente sul territorio elvetico e questo ne fa sicuramente anche...
Pizzo Scala
Sci alpinismo
Pizzo Scala
OS
Cima della Val Tartano frequentata esclusivamente nei periodi con pericolo valanghe molto basso. Il ripido pendio che sale in vetta risulta pericoloso per le valanghe.
Pizzo Tresero
Sci alpinismo
Pizzo Tresero
Difficile
Bellissima salita in ambiente glaciale tra le più classiche del gruppo. Percorso lungo e con buon dislivello, discesa molto gratificante.
Placca Multistrato
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Placca Multistrato - Adamello
II/3+
E' una delle cascate simbolo della Val Daone, una gran classica che da sempre attira gli ice climbers. Quasi tutti gli anni si forma la candela obbligatoria dell’ultimo tiro (controllare prima di attaccare). 150m di placca (65°/70°, soste su ghiaccio)...
Placca Tonnata
Vie di arrampicata
Placca Tonnata - Sergent
5c
Combinando varie vie permette di realizzare la via più facile del Sergent e una scalata plaisir con grado massimo 5c. Arrampicata sempre in placca
Placche di Chevril
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Placche di Chevril
III/3+
Cascata di rara formazione, aperta in condizioni di ghiaccio fine e scarsamente proteggibile. Consolidata ottimamente nel 2009. L’interesse di questa cascata non è da ricercarsi sicuramente nell’aspetto tecnico bensì nella rarità della struttura: una piccola pillola per collezionisti.
Placche di Rovenod di sx
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Placche di Rovenod di sx
II/4
Cascata senza pericoli oggettivi. Di sicura e precoce formazione. La cascata in questione e quella centrale, altre possibilità sono possibili in base alla formazione.
Platter Giambisi Battisti Farnia
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Platter Giambisi Battisti Farnia - Gran Vernel
WI 3+ M4 max
Una parete sicuramente meno complessa della mitica parete nord, la via si svolge però in ambiente totalmente remoto, chiuso tra l'acuminato avancorpo del Vernel e l'impressionante lama di roccia che è la Roda de Mulon; i salti ghiacciati sono entusiasmanti.
Plitschka
Vie di arrampicata
Plitschka - Torre delle Mésules Est
7
Bella salita, meno ripetuta delle vicine Geo e Brunsin, delle quali è più impegnativa. Due passaggi sono protetti con spit, mentre il resto della salita richiede nuts, friends e cordini. Impegnativo il quinto tiro con il passo chiave difficile da...
Plus Ultra
Vie di arrampicata
Plus Ultra - Spallone dei Massodi
VI
Plus Ultra allo Spallone dei Massodi nelle Dolomiti di Brenta è una linea diretta che supera le ripide placche nere della parte inferiore e superare la parete dorata del grande diedro giallo. La via è stata aperta in giornata e...
Pocahontas
Vie di arrampicata
Pocahontas - Scoglio di Boazzo
7a+/A0
Superbo ed estetico itinerario in arrampicata libera (a parte 4 passi di A0 lungo L1) attraverso placche a funghi (knobs) che richiedono decisione. Le difficoltà sono omogenee lungo tutta la via: i passi decisivi sono l’arrivo in sosta a S2,...
Polluce
Sci alpinismo
Polluce
OSA
Ecco un itinerario di salita alternativo per una delle cime più famose della zona. L'itinerario qui proposto sale per la Via normale lungo la Cresta Sud-Ovest , sino a portare ai 4091m della cima del Polluce. Si tratta di una...
Polvere di Stelle
Vie di arrampicata
Polvere di Stelle - Torre Grigia del Brento
7a+
Polvere di Stelle è una divertente via sportiva, aperta dal basso, che con cinque tiri sale le compatte placche della Torre Grigia del Monte Brento in Valle del Sarca. Per logica di salita, ha in comune 5 metri e una sosta...
Polvere di Stelle
Vie di arrampicata
Polvere di Stelle - Monte Cofano
V, R2
Polvere di Stelle al Monte Cofano è una via alpinistica in ambiente meraviglioso sul mare e dal carattere esplorativo, seppur con avvicinamento breve. Roccia lavorata e tagliente con qualche tratto più delicato. Tutte le soste sono comode e attrezzate...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Vedi i prodotti