Gli itinerari

Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

801
Itinerari in archivio
Lockdown Falesia Total Dry Pescegallo
Lockdown Falesia Total Dry Pescegallo - Cascata di Pescegallo
D5 - D8
Lockdown è una falesia Total Dry in un luogo fantastico, immerso nella unica Val Gerola. Il sito è molto caratteristico, unisce infatti nella stessa stagione la possibilità di scalare sia total dry che su ghiaccio, perché accanto si forma la...
London Calling
London Calling - Val Meledrio
WI5 / M5 / II
Cascata di ghiaccio nascosta dagli alberi, non molto lunga, ma che offre una scalata molto divertente.
Lord James Cook
Lord James Cook - Jôf Fuart
6, M5R, III,
Colata elegante e difficile, presenta una prima lunghezza con ghiaccio sottile e di misto, difficile da proteggere. Per raggiungere la candela sospesa vi sono due spit (un passo in A0), quindi con arrampicata tecnica e atletica si raggiunge una seconda...
Lucichina
Lucichina - Grand Flambeau
M5
Bella linea di misto sul Grand Flambeau, su nastri di ghiaccio molto esili e misto. La via è stata salita tutto trad, niente in posto.
Lucky Ice
Lucky Ice - Pizzo Salina
WI4, M4 R3
Logica via sulla parete NE del Pizzo Salina.
Ludwigshöhe
Ludwigshöhe - Ludwigshöhe (Monte Rosa)
F
Cima completamente nevosa che sovrasta il Colle del Lys; è la prima cima del Rosa da cui, provenendo dal ghiacciaio del Lys, si può vedere il Cervino. Sulla sua vetta passa il confine tra Italia e Svizzera. Facilmente abbinabile al...
Lujanta
Lujanta - Gruppo di Sella
II/4,4+
Situato alla testata di quattro delle maggiori valli dolomitiche, il Gruppo di Sella costituisce d'estate la meta di molti arrampicatori. La facilità di approccio alle parete e la roccia quasi sempre ottima fanno si che questo gruppo sia tra i...
Lumina
Lumina - Collaspro
M8-
Lumina segue una linea logica e marcata di canale/couloir attraverso il pilastro nordest del Collaspro / Wildgall. L’arrampicata di misto offre passaggi vari e ben proteggibili con i Friends, ma in alcuni tratti è necessario prestare attenzione a lastroni instabili. Nella parte centrale...
Luna Rossa
Luna Rossa
IV/4/4+
Suggestiva salita in un profondo colatoio. Ambiente isolato e solitario. L’ultimo tiro è visibile dalla strada statale, poco prima del passo d’Eira (provenendo da Bormio), guardando verso N.
Luna Rossa
Luna Rossa - Vallone di Bors - Anfiteatro delle pisse
III/5 M (allo stato attuale da valutare)
Bella e difficile colata che affronta una lunghezza in Dry tooling per arrivare alla colonna sospesa. Allo stato attuale per il tratto di Dry non si hanno notizie in merito alla difficoltà in quanto i primi salitori lo salirono in...
L’altro volto della luna
L’altro volto della luna - Valle Argentera
WI5, M7
L’altro volto della luna aggiunge un tiro dry per raggiungere la candela di Ice Very Nice di R. Borgis e J.L. Brémond 2003. Un facile scivolo ghiacciato conduce a una sezione di dry su buoni agganci e incastri, con qualche...
L’Esprit des Murailles
L’Esprit des Murailles - Dent d'Hérens
I4, M5, 6а, A2
L’Esprit des Murailles sulla parete sudest delle Grandes Murailles, sopra il Ghiacciaio di Cherillon nel gruppo del Cervino è una salita impegnativa con un tiro difficile su un tetto, una splendida goulotte e un tiro di roccia tutto da scalare...
L’Etico e l’Etilico
L’Etico e l’Etilico - Monte Disgrazia
M7+
L’Etico e l’Etilico sale la parete Est dell’avancorpo del Disgrazia. Per l’apertura sono stati usati una serie di friend da 0,3 a 3, raddoppiando le misure centrali. Usati due chiodi knifeblade per le soste.In via è stato lasciato un chiodo...
L’Ira di Giò
L’Ira di Giò - Valneda - Val Daone
III, M9+/WI5+, X
Superbo e difficile itinerario di dry-tooling a carattere sportivo aperto nel Gennaio 2014 e ultimato nel Gennaio 2015. Alterna tratti atletici su roccia attrezzati in maniera sicura ad uscite su frange di ghiaccio sospese che richiedono decisione. La via, per lo...
L’Orco non va mai in vacanza
L’Orco non va mai in vacanza - Val di Enghe
WI4+, M5
Bella e logica via di misto a destra della famosissima Anche l’Orco va in vacanza. In generale la difficoltà è contenuta, ma la linea è molto divertente, ottima da abbinare ad un’altra cascata li vicino o se ci fosse sovraffollamento. Sicuramente merita parecchie ripetizioni!
Madre Tierra
Madre Tierra - Rocchetta Alta di Bosconero
M6+, AI5+
Via di ghiaccio e misto di oltre 700 metris sulla parete NO della Rocchetta Alta di Bosconero, Dolomiti di Zoldo, aperta da Diego Toigo e Santiago Padrós dopo un precedente tentativo effettuato insieme a Giovanni Andriano e Ruggero Arena....


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Vedi i prodotti