Home page Planetmountain.com

arrowRockarrowItinerariarrowVie di arrampicata

Ecco i records da 1 al 10 dei 31 trovati.

Foto Itinerario Bellezza Area e Gruppo Difficoltà

Balle Spaziali

La via segue una serie di grossi tetti che descrive un arco che va da destra verso sinistra attraversando buona parte della parete Busa dei Preeri! Un ...
Val Adige
Brentino
Busa dei Preeri
7a RS2

Belli e dannati

Stupenda via sportiva a Ceraino Classica aperta dal basso: pur di difficoltà e sviluppo contenuti, offre un’arrampicata particolarmente remunerativ ...
Val Adige
Brentino
Monte Rocca - Chiusa di Ceraino
6b+, S2/I

Big Roof

Via entusiasmante in strapiombo, aperta dal basso su roccia magnifica. Il primo tiro in comune con 'Spettro del Passato' ...
Val Adige
Brentino
Monte Cimo - Scoglio dei Ciclopi
8b

Brivido Rosso

Bella via sulla Parete Rossa di Castel Presina del Monte Cimo, aperta da lberico Mangano e Gigi Pinamonte nel 1999 con una sezione di A2 artificiale, ...
Val Adige
Brentino
Castel Presina Parete Rossa, Monte Cimo
7c/+

Chiodo Fisso

Via veramente bella, in un posto altrettanto bello. ...
Val Adige
Brentino
Parete dei Preeri, Monte Baldo
RS 2 VII 1 Pass A0 ( 6C )

Destini Incrociati

Arrampicata molto tecnica genericamente su muri appena strapiombanti con il tiro chiave in placca. Arrampicata di dita su tacche. Ripetuta rotpunkt da ...
Val Adige
Brentino
Castel Presina Parete Rossa, Monte Cimo
8a (7b obbl.), S3 (La chiodatura è tra i 3m e i 7m), I (tecnica, chiodatura, ambiente)

Eco dall'Abisso

Via aperta in in Val D'Adige dall'instancabile Sergio Coltri insieme a Beppe Vidali fino al 5° tiro, poi completata in solitaria da Serg ...
Val Adige
Brentino
Monte Baldo, Monte Coalàz, Corno Gallina
7b+ / AO

Fuori come Merli

Aperta dal basso, con l’utilizzo di cliff e trapano, Fuori come Merli ha uno sviluppo sui 120m ed è una via spettacolare. Estetica all&rs ...
Val Adige
Brentino
Eldorado - Chiusa di Ceraino
7c max

Gli Ormonauti

Stupenda via sportiva a Ceraino Classica aperta dal basso: pur di difficoltà e sviluppo contenuti, offre un’arrampicata particolarmente remunerativ ...
Val Adige
Brentino
Monte Rocca - Chiusa di Ceraino
6b+, S2/I

Horror Vacui e Horror Vacui Soft

Via entusiasmante in strapiombo, aperta dal basso su roccia magnifica. La prima lunghezza originale è un'opera d'arte della natura, ma molto im ...
Val Adige
Brentino
Monte Cimo - Scoglio dei Ciclopi
8b+
12  3  4  

RICERCA vie d'arrampicata

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Ultimi Commenti
23-01-2023 di Hampus Räf
L'Ora del Garda - Valle del Sarca

VIA: L'Ora del Garda
Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pitches. Pitch 8, in my opinion the hardest one, is the true crux. Hanging belay, very steep and exposed climbing. And totally amazing! I’m honored to climb such a beautiful route! Thanks to Larcher and Giupponi for for all work!

04-06-2022 di Carlo Cosi
Occhi d'Acqua - Marmolada

VIA: Occhi d'Acqua
Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti... spittatura più che ottima (S2 plaisir). 8 tiri tecnici uno più bello dell'altro dove serve più 'piede' che dito. Avvicinamento lungo e faticoso ma piacevole e ripagato dal panorama incredibile. Via sei stelle.

30-05-2022 di Michele Lucchini
Via Andrea Concini - Catinaccio

VIA: Via Andrea Concini
Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ottima e ruvida, ambiente solare, gradi morbidi per lo standard dolomitico. Comoda la discesa in doppia su spit. Tiro chiave per me l'ottavo, passaggio proteggibile con un nut ma obbligatorio. Ad ora che non c'è più la navetta l'ideale - per gli alpinisti 2.0 - é fare l'avvicinamento con l'e-bike. La Valle in compenso è tornata alla pace di un tempo. Una delle migliori dei Dirupi!

10-10-2021 di Santiago Padrós
Senza chiedere il permesso - Valle del Sarca

VIA: Senza chiedere il permesso
Ripetuta il 08/10/2021, abbiamo fatto fatica a trovare l’attaco e i primi tiri, terreno molto sgradevole. I primi tiri sono molto sporchi e pieni di '“guano' (merda d’ucelli), un grande volo nel 6b+ per rotura d’apiglio! Nei 2 primi tiri duri la roccia e un po' mischiosa e sono abastanza boulderosi. Gli ultimi due tiri sono molto belli anche se crediamo che il grado potrebbe essere meno. Da valutare bene su che protezione si vola!

17-05-2021 di Santiago Padrós
Vino e cioccolato - Valle del Sarca

VIA: Vino e cioccolato
Il 16/05/2021 con Diego Toigo abbiamo ripetuto la via, siamo stati sorpresi della qualità del itinerario sia per la roccia che per la ottima attrezzatura, veramente gradevole, complimenti ai apritori anche per il nome. A noi i gradi ci sono sembrati cosi; 6b, 7a, 6c+, 6c+, 6b+, 6c+, 6c+, 6b, 6c Non so quanto meriti provare il 7b+, sembra una bella sbulderata (forse due passagi solo...), fatto sul 7a viene un tiro proprio bello intenso.

12-03-2021 di Francesco Salvaterra
Luce del Primo Mattino - Valle del Sarca

VIA: Luce del Primo Mattino
11 marzo 2021 Jacopo Pellizzari e Francesco Salvaterra. Molto bella e consigliabile per chi ha voglia di un’avventura alpinistica di gran respiro.

È una bella via sia da ripetere nella stile in cui è stata ideata, ossia misto libera-artificiale, che in libera. La roccia è quasi sempre bella e lavorata anche se specie nella parte bassa non mancano i tratti erbosi o friabili nel puro stile valle del Sarca. In libera la via ha due tiri molto duri, un 7c e un 8a, il resto è tutto scalabile fino al 7a+.

La chiodatura originale è buona anche se è difficile valutare la tenuta dei chiodi a pressione. Alcune soste rimangono su vecchi spit/fix ma si possono integrare con protezioni mobili. Su queste ultime non sarebbe male mettere dei fix nuovi. Bellissima, complimenti Marco Furlani

I gradi e la lunghezza dei tiri secondo noi:
L1 45m 6c L2 30m 6b+ L3 25m 7a molto bello L4 50m VI attenzione agli attriti! L5 25m VI bel diedro grigio L6 45 m 6b+ L7 20m 6a bellissimo, brutta sosta L8 25m 6c+ atletico L9 25m 6a+ L10 25m 7a+ arrivo in sosta duro L11 15m 7c duro L12 45m 6b bello L13 20m ?! L14 6b 45m bello

08-03-2021 di Francesco Salvaterra
Vento di passioni - Valle del Sarca

VIA: Vento di passioni
Una salita dal carattere alpinistico, dove bisogna proteggersi, capire dove andare e anche azzardare qualche passaggio lontano dalle protezioni. Ci è piaciuta molto! Complimenti agli apritori Stefano Michelazzi e Marco Ghidini, hanno avuto una bella intuizione e sfoderato una linea classica con la sua integrità sulla ormai super affollata parete est del Colodri. I gradi secondo noi: L1 VII L2 VII L3 VIII L4 V L5 VII- L6VII L7 VIII- L8 VI+ L9 VII+ L10 VI

07-08-2020 di Alberto De Giuli
Diedro Fouzigora - Croda da Lago

VIA: Diedro Fouzigora
Linea splendida, scalata di soddisfazione, tecnica e brevi tratti atletici. La roccia nel complesso è veramente buona ma necessita attenzione in qualche tratto. Nell'ultimo tiro dalla sosta siamo saliti dritti seguendo la logica della fessura ( i 3 spit da relazione si vedono comunque), un friend incastrato poco sopra la sosta, un fix (con moschettone abbandonato) e due chiodi prima di una nicchietta gialla e strapiombo, il passo che ho trovato più impegnativo di tutta la salita anche per la qualità della roccia. Materiale 10 rinvii, una serie di friends dal 0.3 al 3 (personalmente ho raddoppiato l'1 rosso).

Primo tiro: 50 metri Secondo / Terzo 30 metri (la sosta del terzo tiro è un chiodo e un fix), quarto tiro 20 metri (1 fix + 1 chiodo). quinto tiro 45 metri, 1 fix di sosta. Le soste a spit e quella manciata di piastrine lungo i tiri non tolgono nulla all'impegno complessivo della salita. Merita una ripetizione!

30-06-2020 di Livio Carollo
Tempi moderni - Marmolada

VIA: Tempi moderni
Domenica 28/06 abbiamo fatto un tentativo su Tempi Moderni (ritirandoci dopo pochi tiri). A metà del primo tiro, nel passaggio da placca a fessura, è evidente un distacco recente di cui non abbiamo trovato evidenza in altre foto in rete. Parlando con Dante al Falier si ipotizza che possa essere avvenuto durante la primavera. Non sappiamo come fosse prima ma l'impressione è che il tiro possa aver guadagnato continuità e (forse) qualcosina in grado (?).

28-06-2020 di Alberto De Giuli
Wolkenreise - Florian Thamer Gedächtnisweg - Cadini di Misurina

VIA: Wolkenreise - Florian Thamer Gedächtnisweg
Via corta ma molto bella, chiodatura sportiva a volte ariosa, direi 6b obbligatorio per divertirsi con tranquillità. Primo tiro continuo e lungo, L4 potrebbe essere bagnato dopo giornate piovose. Arrivati all'ultima sosta in cima, consiglio di calarsi da una sosta a spit e cordini qualche metro più in basso e un po' di metri a sx (faccia a valle, ultima sosta della via 'Aisha guarda il Lago', si vede dalla sosta di fine via), e con la prima calata raggiungere la sosta di L4. Il posto è bello e tranquillo , penso sia difficile trovare altre cordate in giro.Buon divertimento!

Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini