Horror Vacui e Horror Vacui Soft - Monte Cimo - Scoglio dei Ciclopi
 
                                
                                        Horror Vacui e Horror Vacui Soft                                    
                                
                                                                    Bellezza
Primi salitori
Via aperta da Rolando Larcher nella primavera 2015. Prima libera in giornata: Silvio Reffo il 16/10/2016
                        Autore scheda
Rolando Larcher
                        Lunghezza dislivello
188m
                        Difficoltà
8b+
                        Difficoltà obbligatoria
7b+
                        
                            Via entusiasmante in strapiombo, aperta dal basso su roccia magnifica. La prima lunghezza originale è un'opera d'arte della natura, ma molto impegnativa. Si possono raggiungere i restanti spettacolari tiri, con una partenza alternativa meno impegnativa a sx ma sempre di grande qualità.                         
                        
                        
                                                            Accesso generale
Raggiungere con la SP11 il paese di Preabocco, posto 1 km a sud di Brentino in Valle dell'Adige. Accesso
Parcheggiare in prossimità della Cantina Antico Fenilon, camminare verso sud sulla SP11 per circa 250m fino a raggiungere sulla dx un' area picnic della ciclabile. Da qui prendere stradina a dx nel bosco per 50m fino a notare un sentiero a sx segnato con bolli rossi. Il sentiero sale ripido direttamente sotto i grandi strapiombi e all'ampia cengia sottostante. L'attacco è nella parte centrale dello strapiombo, dove partono le grandi stalattiti, poco a sx di un grottino. La partenza della versione Soft è all'estrema sx della cengia, prima della nicchia. Fino alla prima sosta è un 7a esistente, ottimo per riscaldamento. Dal parcheggio 25-35 min, 200 m di dislivello. Discesa
Dalla cima in tre doppie assai aeree si arriva a terra. La prima da S5 a S4. Per la seconda da S4 a S3, si consiglia di montare in salita la corda lasciata in dotazione per agevolare il rientro. La terza da S3 incredibilmente a terra, direttamente con 60 metri precisi. Materiale
Due mezze corde da 60m, 17 rinvii per il primo tiro della versione Soft, altrimenti ne bastano 15. Note
Nella prima parte Larcher è stato assicurato da Marco Curti, nella seconda aiutato da Luca Giupponi. Di Horror Vacui sono stati liberati i singoli tiri. Horror Vacui Soft è stata liberata integralmente il 16 prile 2016 assieme ad H.Zanetti
                    Raggiungere con la SP11 il paese di Preabocco, posto 1 km a sud di Brentino in Valle dell'Adige. Accesso
Parcheggiare in prossimità della Cantina Antico Fenilon, camminare verso sud sulla SP11 per circa 250m fino a raggiungere sulla dx un' area picnic della ciclabile. Da qui prendere stradina a dx nel bosco per 50m fino a notare un sentiero a sx segnato con bolli rossi. Il sentiero sale ripido direttamente sotto i grandi strapiombi e all'ampia cengia sottostante. L'attacco è nella parte centrale dello strapiombo, dove partono le grandi stalattiti, poco a sx di un grottino. La partenza della versione Soft è all'estrema sx della cengia, prima della nicchia. Fino alla prima sosta è un 7a esistente, ottimo per riscaldamento. Dal parcheggio 25-35 min, 200 m di dislivello. Discesa
Dalla cima in tre doppie assai aeree si arriva a terra. La prima da S5 a S4. Per la seconda da S4 a S3, si consiglia di montare in salita la corda lasciata in dotazione per agevolare il rientro. La terza da S3 incredibilmente a terra, direttamente con 60 metri precisi. Materiale
Due mezze corde da 60m, 17 rinvii per il primo tiro della versione Soft, altrimenti ne bastano 15. Note
Nella prima parte Larcher è stato assicurato da Marco Curti, nella seconda aiutato da Luca Giupponi. Di Horror Vacui sono stati liberati i singoli tiri. Horror Vacui Soft è stata liberata integralmente il 16 prile 2016 assieme ad H.Zanetti
Ancora nessun commento...
                                Bellezza
Primi salitori
Via aperta da Rolando Larcher nella primavera 2015. Prima libera in giornata: Silvio Reffo il 16/10/2016
                        Autore scheda
Rolando Larcher
                        Lunghezza dislivello
188m
                        Difficoltà
8b+
                        Difficoltà obbligatoria
7b+
                        Itinerari nello stesso gruppo montuoso
Mostra altri in Brentino
News correlate

 
    
    
    
    
    
   