126 News trovate
  31/10/2025 - Arrampicata      
      Michael Piccolruaz chiude Es Pontas: 'Un sogno che si avvera'      Il climber sudtirolese Michael Piccolruaz racconta della sua ripetizione di 'Es Pontas', il famoso deep water solo di Chris Sharma sull'isola di Maiorca.
  
  11/10/2025 - Ambiente      
      Accesso al Seceda in val gardena verso la prenotazione online      A seguito delle polemiche della scorsa estate è stato proposto un progetto di prenotazione online per la funivia che porta al Seceda in val gardena, Dolomiti. In agenda inoltre l’ampliamento della portata oraria dell’impianto, e un parcheggio da 500 posti auto e 25 posti per bus) a 1 km di...
  
  06/10/2025 - Arrampicata      
      Menhir trad per Titus Prinoth alle Mëisules dala Beisces in Dolomiti      Il 20/09/2025 Titus Prinoth ha salito in stile trad 'Menhir', la mitica via aperta da Christof Hainz nel 1992 e liberato l'anno successivo da Hanspeter Eisendle sul Pilastro Menhir nella zona di Meisules dala Beisces (Sella, Dolomiti). Il report del 27enne alpinista gardenese della salita greenpoint di questo storico 8b.
  
  01/10/2025 - Alpinismo      
      Presentate a Dolomia 2025 le nuove linee guida per la tutela, la manutenzione e lo sviluppo responsabile delle vie alpinistiche nelle Dolomiti      In occasione del 18° Raduno di Dolomia, svoltosi la scorsa domenica a San Martino di Castrozza, i gruppi alpinistici delle Dolomiti si sono riuniti per condividere e presentare un importante documento per salvaguardare il futuro delle vie alpinistiche dolomitiche.
  
  25/09/2025 - Eventi      
      San Martino di Castrozza ospita Dolomia 2025, il raduno dei gruppi alpinistici delle Dolomiti      Domenica 28 settembre 2025 a San Martino di Castrozza si terrà la 18° edizione del raduno dei gruppi alpinistici delle Dolomiti Dolomia. Sarà protagonista la presentazione del documento 'La sicurezza delle vie alpinistiche: le linee guida dei gruppi alpinistici delle Dolomiti' condiviso dai gruppi sulla chiodatura in montagna.
  
  11/07/2025 - Trekking      
      Tornelli sul sentiero del Seceda in val gardena (Dolomiti), la precisazione del Club Alpino Italiano      Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Club Alpino Italiano riguardante il tornello a pagamento, ad un costo di 5 euro, installato recentemente sul panoramico sentiero del Seceda in val gardena (Dolomiti). 'Si tratta di una provocazione che ha il merito di porre l’attenzione sulle conseguenze di un turismo di...
  
  16/05/2025 - Alpinismo      
      Al Ciampanil de Val in Vallunga (val gardena) Armin Senoner apre la via 'Camilla'      Il report della guida alpina sudtirolese Armin Senoner che ha aperto in solitaria la via 'Camilla' al Ciampanil de Val in Vallunga (val gardena, Dolomiti).
  
  15/03/2025 - Competizioni      
      A Giulia Compagnoni - Noemi Junod e Davide Magnini - Federico Nicolini la Sellaronda Skimarathon 2025      Venerdì 14 marzo 2025 nella 31a edizione della maratona scialpinistica in notturna della Sellaronda Skimarathon (Dolomiti) vittoria di Giulia Compagnoni - Noemi Junod e Davide Magnini - Federico Nicolini.
  
  13/03/2025 - Competizioni      
      Sellaronda Skimarathon, venerdì notte la 31° maratona in notturna delle Dolomiti      Tutto confermato per la 31ª Sellaronda Skimarathon, che si svolgerà venerdì 14 marzo. Sarà la val gardena a ospitare partenza e arrivo dell' incredibile maratona di scialpinismo in notturna.
  
  08/03/2025 - Competizioni      
      Oltre mille iscritti al Sellaronda Skimarathon 2025      Venerdì 14 marzo 2025 si correrà la 31° edizione del Sellaronda Skimarathon. Nuova zona partenza e arrivo a Selva in val gardena dell' incredibile maratona di scialpinismo in notturna delle Dolomiti.
  
  27/12/2024 - Alpinismo      
      Ghiaccio Verticale, la Bibbia delle cascate di ghiaccio del Nord-Est italiano      È uscita la quarta edizione del volume 2 di 'Ghiaccio Verticale' di Idea Montagna, dedicato alle cascate di ghiaccio e le vie di misto nelle Prealpi Venete, le Dolomiti del Trentino e dell’Alto Adige. L'autore Francesco Cappellari ripercorre la storia di queste guide e presenta quattro cascate di ghiaccio da...
  
  28/11/2024 - Alpinismo      
      Breve storia del monumento delle Guide Alpine San Martino di Castrozza dedicato a Michele Bettega e Bortolo Zagonel      Il 10 novembre 2024 è stato inaugurato a San Martino di Castrozza (Dolomiti) il monumento in bronzo dedicato a Michele Bettega e Bortolo Zagonel, primi uomini ad esercitare il mestiere di Guida Alpina nel Primiero e fra i primi anche in Trentino. Ruggero Alberti esplora come è nata l'idea e...
  
  11/11/2024 - Alpinismo      
      A San Martino di Castrozza inaugurato il monumento dedicato a Michele Bettega, Bortolo Zagonel e le prime Guide Alpine del Primiero      È stato inaugurato ieri mattina a San Martino di Castrozza (Dolomiti) il monumento dedicato a Michele Bettega e Bortolo Zagonel, primi uomini ad esercitare il mestiere di Guida Alpina nel Primiero e fra i primi anche in Trentino.
  
  15/09/2024 - Competizioni      
      Jessica Pilz e Yannick Flohé vincono il Rock Master 2024 ad Arco      Ieri ad Arco l'austriaca Jessica Pilz e il tedesco Yannick Flohé hanno vinto il Rock Master. Ad aggiudicarsi l'affascinante Duello Pilz e Filip Schenk. Oltre 4500 persone nella notte mitica dell’arrampicata al Climbing Stadium di Arco
 
 
  
  07/09/2024 - Eventi      
      Fant Astik Climbing Festival in Val d’Astico      Dal 27 al 29 settembre va in scena il Fant Astik Climbing Festival, tre giorni all'insegna dell'arrampicata sulle pareti della Val d'Astico in provincia di Vicenza. L'evento è organizzato dal Gruppo Roccia 4 Gatti e il CAI Thiene Sottosezione di Arsiero.
  
  02/08/2024 - Alpinismo      
      Al via il primo screening della stabilità di bivacchi e rifugi italiani oltre i 2800 metri      Con il progetto 'RESALP - Resilienza Strutture Alpine' l’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche e il Club Alpino Italiano avviano una ricognizione mai effettuata prima a livello alpino: lo studio delle condizioni di stabilità di bivacchi e rifugi CAI posti a oltre 2.800 metri...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    
















