21 News trovate
 
  23/05/2024 - Alpinismo      
      Apertura dal basso vie lunghe sportive: un'arte, un valore sportivo oggi a rischio di banalizzazione      Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta intitolata 'Apertura dal basso vie lunghe sportive: un'arte, un valore sportivo oggi a rischio di banalizzazione'. Promossa da Michel Piola, Rolando Larcher e Maurizio Oviglia, è attualmente firmata da quasi 100 alpinisti da tutto il mondo.
   
  25/01/2022 - Ambiente      
      Coprire i ghiacciai con teli non significa salvarli      Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa e la lettera aperta firmata da 44 scienziate e scienziati che si occupano dello studio della glaciologia e dei cambiamenti climatici, che illustrano perché la copertura dei ghiacciai con teli geotessili non è una soluzione agli effetti avversi del cambiamento climatico, bensì parte del...
   
  25/11/2021 - Ambiente      
      Olimpiadi invernali 2026: lo scempio di una nuova di pista da bob e altro sulle Dolomiti      Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta dell'alpinista Pietro Dal Prà, membro del Comitato Civico Cortina, che pone l'attenzione sulla contestata nuova pista da bob progettata per le Olimpiadi invernali 2026.
   
  25/01/2021 - Ambiente      
      La valanga sul Rifugio Pian Dei Fiacconi e lo sfruttamento della Marmolada. Di Guido Trevisan      Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Guido Trevisan, gestore da oltre 20 anni del rifugio Pian Dei Fiacconi in Marmolada, Dolomiti. Il rifugio era stato distrutto a dicembre da una valanga e la lettera intende sensibilizzare l'opinione pubblica sullo sfruttamento della montagna.
   
  22/04/2020 - Eventi      
      Il 68° Trento Film Festival si farà dal 27 agosto al 2 settembre 2020      E' di oggi l'annuncio: la 68. edizione del Trento Film Festival si terrà dal 27 Agosto al 2 settembre 2020.
   
  13/09/2016 - Competizioni      
      La Nazionale in partenza per i Mondiali di Arrampicata Sportiva di Parigi      Gli Azzurri si preparano ad un intenso calendario di gare per i Mondiali di Arrampicata Sportiva che si terranno in Francia dal 14 al 18 settembre. Nella stessa occasione, si disputeranno anche i Mondiali di Paraclimbing.
   
  08/10/2015 - Competizioni      
      Climbing Magazine su Rai Sport 1 con i Mondiali Giovanili di Arco      Giovedì 8 settembre: terza puntata del Climbing Magazine in onda alle 17.10 su Rai Sport 1
   
  18/03/2015 - Ambiente      
      Alpi Apuane e Appennini: la lettera aperta dai rifugisti per salvare il Piano Paesaggistico della Regione Toscana      Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta dalla Associazione Rifugi Alpi Apuane e Appennini indirizzata al Governatore della Regione Toscana Enrico Rossi per salvare il Piano Paesaggistico della Toscana. I gestori dei rifugi chiedono il sostegno attraverso una petizione online.
   
  14/01/2015 - Arrampicata      
      San Vito lo Capo... punto e accapo      Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato dai rappresentanti delle due associazioni (Rocce di Sicilia organizzatrice del San Vito Climbing Festival e YMCA Climbing House negozio e luogo di ritrovo per climber, bikers e trekkers) che insieme operano per la promozione e valorizzazione del territorio di San Vito Lo Capo e...
   
  27/11/2014 - Arrampicata      
      San Vito Lo Capo: l'incidente a Stefan Rass e l'appello per una donazione. Di Elio Bonfanti      Il 16 novembre a San Vito Lo Capo l'austriaco Stefan Rass è rimasto vittima di un terribile incidente e ora si trova in coma indotto a Salisburgo. Pubblichiamo l'appello per aiutare economicamente la giovane famiglia e anche un breve testo di Elio Bonfanti che ha aiutato ad assistere Stefan subito...
   
  21/02/2014 - Alpinismo      
      lettera aperta al magistrato Raffaele Guariniello dall'Osservatorio della Libertà in Montagna e Alpinismo      L’Osservatorio della Libertà in Montagna e Alpinismo per mano del suo portavoce Alessandro Gogna ha inviato una lettera aperta al magistrato di Torino Raffaele Guariniello in merito a quelle che vengono definite "nuove tendenze giuridiche in ambito montagna". 
   
  15/06/2012 - Arrampicata      
      Sicurezza dei fix in ambiente marino, la riunione - convegno del Cai di Cagliari      Riceviamo e pubblichiamo il documento finale della prima riunione - convegno organizzata il 13/06/2012 dal Cai di Cagliari per affrontare il problema della sicurezza di fix e fittoni inox per l'arrampicata in ambiente marino.
   
  29/05/2012 - Arrampicata      
      Sicurezza dei fix per l'arrampicata in ambiente marino      Riceviamo e pubblichiamo due articoli a firma di Maurizio Oviglia, il primo, e di  Claude Remy, il secondo, sul problema della rottura e della sicurezza dei fix usati per l'arrampicata in ambiente marino.
   
  29/03/2011 - Libri-stampa      
      Passion together, in ricordo di Chloé Graftiaux      Riceviamo e volentieri pubblichiamo a lettera aperta nella quale i genitori di Chloé Graftiaux -  la giovane climber belga che ha perso la vita lo scorso agosto sull' Aiguille Noire de Peuterey (Monte Bianco) – annunciano l'uscita di un libro e la nascita di un'associazione non-profit in ricordo della...
   
  09/11/2009 - Ambiente      
      Parc National des Calanques - l'arrampicata a rischio nel futuro parco francese?      Pubblichiamo la lettera aperta di Roberto Ghibaudo, che illustra il  progetto per il futuro Parco Nazionale delle Calanques che potrebbe mettere a rischio l'arrampicata e altri sport a basso impatto ambientale, come la canoa e l'escursionismo. Il gruppo di lavoro "Association des Calanques et des Hommes" chiede supporto, tramite...
   
  25/05/2009 - Alpinismo      
      Italia, Spagna e gli 8000 di Nives Meroi ed Edurne Pasaban      Sul diverso modo di percepire le grandi imprese di Nives Meroi ed Edurne Pasaban da parte dell'opinione pubblica e dei media spagnoli e italiani, pubblichiamo questa lettera aperta di Ismael Santos, spagnolo, grande giocatore di basket e grandissimo appassionato di montagna che da anni vive in Italia. Lo riteniamo un...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    
















