20 News trovate

Hai cercato: daniele geremia
Le 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti) di Federico Dell’Antone e Simone De Toni
09/07/2025 - Alpinismo
Le 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti) di Federico Dell’Antone e Simone De Toni
Tra il 2023 e 2024 Federico Dell’Antone e Simone De Toni del Gruppo Rocciatori Tupaie da Laste hanno aperto 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti). Il report di De Toni.
Al Sasso Bianco nelle Dolomiti Bellunesi la via 'Bike on the Rock' dei fratelli Geremia
15/06/2025 - Arrampicata
Al Sasso Bianco nelle Dolomiti Bellunesi la via 'Bike on the Rock' dei fratelli Geremia
daniele geremia e Nicolò Geremia hanno aperto ‘Bike on the Rock’ al Sasso Bianco (gruppo Marmolada) nelle Dolomiti. La via era stata iniziata da Nicolò insieme a Jacopo Nicolussi.
Mixte Feeling, la nuova via di misto in Civetta (Dolomiti) di Casanova, Favilli e Maynadier
19/01/2024 - Alpinismo
Mixte Feeling, la nuova via di misto in Civetta (Dolomiti) di Casanova, Favilli e Maynadier
Dal 15-16 gennaio 2024 gli alpinisti Christian Casanova, Francesco Favilli e Mathieu Maynadier hanno aperto la nuova via di misto 'Mixte feeling' alla parete nordest del Civetta nelle Dolomiti. Aperta con un bivacco in parete, nei suoi 560m supera difficoltà fino a M6+/WI5.
Janluca Kostner e la prima solitaria di Chimera Verticale in Civetta, Dolomiti
29/09/2022 - Alpinismo
Janluca Kostner e la prima solitaria di Chimera Verticale in Civetta, Dolomiti
Il report della 24enne guida alpina di Ortisei (Val Gardena) Janluca Kostner che tra il 13 e 14 settembre 2022 ha salito in solitaria Chimera Verticale in Civetta (Dolomiti). Gradata IX, la via sulla parete Nord Ovest della Punta Civetta era stata aperta tra il 2007 e 2008 da Alessandro...
Doppio colpo in Civetta: prima invernale di Chimera Verticale e W Mexico Cabrones
03/03/2021 - Alpinismo
Doppio colpo in Civetta: prima invernale di Chimera Verticale e W Mexico Cabrones
In questi giorni sulla parete nordovest del Civetta nelle Dolomiti sono stati ripetute due grande vie alpinistiche: Chimera Verticale da parte di Titus Prinoth e Alex Walpoth, e W Mexico Cabrones da Alessandro Baù, Thomas Gianola e Giovanni Zaccaria. Per entrambe le vie si tratta della prima invernale.
Multicolor, nuova via d'arrampicata in Val Pramper, Dolomiti di Zoldo
09/06/2020 - Alpinismo
Multicolor, nuova via d'arrampicata in Val Pramper, Dolomiti di Zoldo
Sul Monte Petorgnon in Val Pramper, nelle Dolomiti di Zoldo, daniele geremia, Santiago Padrós e Fulvio Trentini hanno aperto la nuova via d'arrampicata Multicolor (280m, 7a+)
Timelapse alla Torre Sprit nelle Pale di San Martino, Dolomiti
15/04/2020 - Alpinismo
Timelapse alla Torre Sprit nelle Pale di San Martino, Dolomiti
Il racconto, scritto a due mani da Alessandro Baù e Alessandro Beber, dell'apertura di Timelapse (450m, 7c max), una via d'arrampicata alla Torre Sprit nelle Pale di San Martino, Dolomiti iniziata nel 2008 e completata, con diversi compagni di cordata, nel 2019.
Da Yosemite alla Patagonia, in mezzo il Nepal
03/04/2020 - Alpinismo
Da Yosemite alla Patagonia, in mezzo il Nepal
Tre mesi di viaggi, tre compagni di avventura e svariati compagni di strada. Un giro del mondo un po' pazzo, ovest-est-ovest, ma soprattutto in verticale ed in profondità! Di Giovanni Zaccaria.
Zuita Patavina, nuova via di misto in Civetta, Dolomiti
14/03/2019 - Alpinismo
Zuita Patavina, nuova via di misto in Civetta, Dolomiti
Il racconto di Alessandro Baù, daniele geremia e Giovanni Zaccaria che hanno aperto Zuita Patavina, una nuova via di misto in Civetta, Dolomiti.
Pelmoon, nuova linea di ghiaccio e misto sulla Nord del Pelmo in Dolomiti
25/01/2019 - Alpinismo
Pelmoon, nuova linea di ghiaccio e misto sulla Nord del Pelmo in Dolomiti
Il racconto di Enrico Geremia che in 2 giornate insieme suo fratello daniele geremia e Fabrizio della Rossa ha aperto Pelmoon, una via di ghiaccio e misto sulla Nord del Pelmo in Dolomiti.
Erto e la prima gara boulder Way On The Block
15/09/2018 - Eventi
Erto e la prima gara boulder Way On The Block
Il report della prima edizione della gara di arrampicata boulder Way On The Block a Erto. Il commento dello scrittore e scultore ertano Mauro Corona: 'Qui c’è una comunità che resiste'.
Federica Mingolla su Chimera verticale in Civetta
04/08/2017 - Alpinismo
Federica Mingolla su Chimera verticale in Civetta
Federica Mingolla, insieme a Francesco Rigon, ha salito a-vista Chimera verticale (IX, 600m + zoccolo iniziale) una difficile via alpinistica e d'arrampicata aperta sulla parete Nord Ovest della Punta Civetta (Monte Civetta, Dolomiti), da Alessandro Baù, daniele geremia, Alessandro Beber e Luca Matteraglia.
Via MammaSandra, nuova via d’arrampicata in Val Zemola, Dolomiti
22/03/2017 - Arrampicata
Via MammaSandra, nuova via d’arrampicata in Val Zemola, Dolomiti
Sul Monte Porgeit in Val Zemola (Dolomiti d'Oltrepiave) daniele geremia, Nicolò Cadorin e Maurizio Fontana hanno aperto e liberato Via MammaSandra (max 7b+, 7a+ obbl., 250m), una nuova via di più tiri di arrampicata sportiva.
Lumignano: 4 serate per il restyling della falesia
27/01/2016 - Arrampicata
Lumignano: 4 serate per il restyling della falesia
A Lumignano quattro serate con personaggi ben conosciuti nel vicentino. Il ricavato verrà utilizzato per la messa in sicurezza della falesia. Il 29/01/2016 Silvio Reffo, il 26/02 Tranquillo Balasso, il 18/03 Mirko Giorgi e Alessandro Dardani, il 29/04 Daniele e Enrico Geremia.
Lucertolaia, la via d'arrampicata sui Lastoni di Formin in Dolomiti
13/07/2015 - Arrampicata
Lucertolaia, la via d'arrampicata sui Lastoni di Formin in Dolomiti
La schede della via d'arrampicata Lucertolaia (280 metri VIII. 7a+, VIII obb.), aperta tra il 2012 e 2013 sui Lastoni di Formin in Dolomiti da daniele geremia ed Enrico Geremia, insieme a Dario Segato e Maurizio Fontana.
Colodri: sopra Arco una nuova via di più tiri di Daniele Geremia e Diego Mabboni
05/05/2015 - Arrampicata
Colodri: sopra Arco una nuova via di più tiri di daniele geremia e Diego Mabboni
Sul Monte Colodri ad Arco daniele geremia e Diego Mabboni hanno aperto la nuova via d’arrampicata Piccolo Diavolo (8a 7a obb., 300m).