Lumignano: 4 serate per il restyling della falesia

A Lumignano quattro serate con personaggi ben conosciuti nel vicentino. Il ricavato verrà utilizzato per la messa in sicurezza della falesia. Il 29/01/2016 Silvio Reffo, il 26/02 Tranquillo Balasso, il 18/03 Mirko Giorgi e Alessandro Dardani, il 29/04 Daniele e Enrico Geremia.
1 / 7
Quattro serate a Lumignano (VI). Il 29/01/2016 Silvio Reffo, il 26/02 Tranquillo Balasso, il 18/03 Mirko Giorgi e Alessandro Dardani, il 29/04 Daniele e Enrico Geremia
Ai Lumi ASD
Oltre 500 tiri di corda, quasi 20 settori di arrampicata, un passato importante alle spalle e un presente in ottima forma, a giudicare dalla frequentazione assidua delle pareti. E il futuro? La gestione di un territorio così esteso e disperso non è certamente semplice. L’anno scorso sulla bocca di tutti era il pericolo paventato di una possibile chiusura di alcuni settori, a seguito dell’attuazione del Progetto Life. Tanto rumore per nulla, in realtà: infatti la nuova regolamentazione non si discosta significativamente dal vecchio regolamento del 2003 (questo per quanto riguarda per il territorio di Lumignano: diverso è il discorso per altri settori dei Colli Berici, come ben sanno gli amici di Liberici) .

Attualmente il problema principale è la messa in sicurezza della falesia: se un tempo non troppo lontano poteva andare bene il “fai da te”, ovvero lasciare alla buona volontà dei locals il controllo e la riattrezzatura periodica delle vie, ora le cose sono cambiate. E’ vero che la confusione è grande, e manca a tutt’oggi una normativa nazionale che chiarisca cosa significa mettere a norma una falesia. Questo però non vuol dire lasciare soste improbabili e spit vetusti senza alcun controllo, sperando nella azione spontanea di qualche volontario

Le tre associazioni Ai Lumi, Il Sasso e Liberici e la sezione vicentina del CAI si stanno quindi organizzando per iniziare un lavoro di manutenzione straordinaria, volto a sanare le situazioni più a rischio. Per raccogliere i fondi necessari le tre Associazioni hanno organizzato a Lumignano quattro serate a offerta libera, dove il ricavato servirà appunto a coprire parte delle spese necessarie alla messa in sicurezza della falesia.

Alla prima serata verrà presentato il progetto che oltre la collaborazione tra le varie associazioni prevede anche un’opera di monitoraggio da parte dei frequentatori di Lumignano.

LE SERATE
29.1 Silvio Reffo - Il mio arrampicare di ieri, di oggi e di domani
26.2 Tranquillo Balasso. Arrampicate nostrane. Le vie nuove di Tranquillo
18.3 Mirko Giorgi e Alessandro Dardani. Proiezione del film Vincersi. Incontro coi protagonisti
29.4 Daniele Geremia ed Enrico Geremia. Orizzonti dolomitici.

Gli incontri si terranno alle ore 20.45 alla parrocchia di S. Maiolo in P.zz Mazzaretto, Lumignano. Ingresso ad offerta libera, il ricavato sarà utilizzato per la messa il sicurezza della falesia di Lumignano.

Info: Facebook ASD Ai Lumi

SCHEDA: Lumignano Classica

SCHEDA: Lumignano Monte Brojon




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Vedi i prodotti