43 News trovate
  22/05/2025 - Arrampicata      
      Richiodatura di vie d'arrampicata in Sardegna a Punta Cusidore, Bruncu Nieddu e Monte Udde      In Sardegna le guide alpine e aspiranti guide alpine del Polo interregionale hanno richiodato le vie d'arrampicata 'L’ombra della mia mano' alla Punta Cusidore, 'Legittimo bastardo' e 'Stella di Sangue' a Bruncu Nieddu e 'Sguercia' al Monte Uddè, nonché 4 vie nella falesia di Monte Maccione. Il report di Matteo...
  
  24/04/2025 - Arrampicata      
      'End Child Marriage', nuova via alla Punta Cusidore in Sardegna di Nasim Eshqi e Sina Heidari      Il 15 aprile 2025, Nasim Eshqi e Sina Heidari hanno realizzato la prima salita di ‘End Child Marriage’ (Stop alle Spose Bambine) alla Punta Cusidore in Sardegna. La via è la terza del progetto di Eshqi ‘When Mountains Speak’ (Quando le Montagne Parlano), che utilizza l’arrampicata come piattaforma per amplificare...
  
  03/09/2024 - Arrampicata      
      Full of Freedom alla Rocca La Meya in Valle Maira di cecilia marchi e Maurizio Oviglia      Il report di Maurizio Oviglia che, insieme alla moglie cecilia marchi, ha aperto 'Full of Freedom' alla Rocca La Meja in Valle Maira (Alpi Cozie). Aperta dal basso, la nuova via è dedicata a Daniele Caneparo, scomparso nella Valle di Champorcher nel 2019.
  
  18/09/2023 - Arrampicata      
      Petzl Legend Tour Sardegna: Jerzu & Isili      Le falesie attorno a Jerzu e Isili sono la destinazione della terza puntata del Petzl Legend Tour Sardegna, mentre i protagonisti sono Maurizio Oviglia e cecilia marchi. La presentazione di Laura Giunta.
  
  11/09/2023 - Arrampicata      
      Petzl Legend Tour Sardegna: Masua      Dopo la prima puntata dedicata all'arrampicata attorno a Cala Gonone e la bellissima Aguglia di Goloritzè a Baunei, oggi il secondo episodio del Petzl Legend Tour Sardegna esplora le zone di Masua e Domusnovas nel sud dell'isola.
  
  21/06/2023 - Arrampicata      
      Superquartz, completata la falesia di quarzite in Sardegna. Di Maurizio Oviglia      Dopo aver lanciato un crowdfunding, Maurizio Oviglia ha ora completato i lavori nella falesia Superquartz a Gonnesa nell’Iglesiente vicino a Cagliari in Sardegna. Ora la falesia presenta 26 vie, dal 4c al 7b.
  
  16/03/2023 - Arrampicata      
      Superquartz in Sardegna. Una strana falesia. Dura, molto dura davvero!      Maurizio Oviglia presenta Superquartz, la nuova falesia da lui chiodata a Gonnesa vicino a Cagliari in Sardegna. È stata lanciata una campagna crowdfunding per aggiungere altre vie d'arrampicata a questo particolare sasso 'di quarzite, strapiombante, simile ad un gigantesco cristallo'
  
  28/02/2023 - Arrampicata      
      Perché è stata uccisa Serendipity in Valle dell'Orco?      Nell'autunno del 2022 la via di più tiri 'Serendipity' sul Sergent in Valle Orco di Maurizio Oviglia, cecilia marchi e Eugenio Pinotti è stata schiodata da ignoti per motivi sconosciuti. Mario Ogliengo, guida alpina e storica figura della valle piemontese, ha inviato questa 'inchiesta molto seria su una attività poco...
  
  28/12/2022 - Arrampicata      
      Richiodature a Masua in Sardegna      A Masua in Sardegna Maurizio Oviglia, cecilia marchi e la guida alpina Marco Bigatti hanno richiodato due vie lunghe, 'Non spezzarmi il cuore' e ‘Hard o Soft?'. Le due vie si svolgono sulla Parete del Sol Levante che si affaccia sul mare, una parete di roccia incredibile in un luogo...
  
  22/07/2021 - Arrampicata      
      The Frame e Opera, due nuove falesie a Ulassai in Sardegna      Due nuove falesie a Ulassai, l’area di scalata più alla moda della Sardegna: The Frame e Opera. Di Tatjana Göx
  
  27/12/2019 - Arrampicata      
      Il rilancio delle falesie di Isili in Sardegna      E’ iniziata la richiodatura e il rilancio di Isili, famosa area di arrampicata del Centro Sardegna
  
  01/07/2019 - Alpinismo      
      Valle dell'Orco e Serendipity, la nuova via d'arrampicata plaisir sul Sergent      Maurizio Oviglia presenta Serendipity, la nuova via plaisir sul Sergent in Valle Orco aperta insieme a cecilia marchi nel giugno 2019 e la combinazione tra varie vie che ha battezzato 'Placca Tonnata' (max 5c) che diventa probabilmente la più facile via d'arrampicata interamente spittata della Valle dell’Orco.
  
  27/11/2018 - Arrampicata      
      Campo dei Miracoli a Baunei, restyling della falesia invernale per eccellenza della Sardegna      La chiodatura delle vie a Campo dei Miracoli è stata completamente rivista con i moderni criteri grazie a Maurizio Oviglia, che inoltre ha aggiunto il nuovo settore Ichnusa con quasi 20 tiri nuovi. Si tratta di una delle falesie sarde invernali per eccellenza, esposta a sud, bella roccia, parcheggio alla...
  
  12/11/2018 - Arrampicata      
      Sardegna news #26 - nuove vie lunghe di arrampicata      L'aggiornamento #26 dell'arrampicata in Sardegna: nuove vie di più tiri su Punta Cusidore, sul Monte Irveri e Codula Fuili a Cala Gonone, e sulla Parete di Gutturu Pala a Fluminimaggiore. Inoltre, la riattrezzatura di Megaminimondo sulla scogliera di Masua. Di Maurizio Oviglia.
  
  19/04/2018 - Neve sci-scialpinismo      
      Etna - 2018: con il Diabete, gli sci e le ciaspe alle Porte degli Inferi      Con sci e pelli di foca o con le ciaspe in vetta all'Etna d'inverno. L'emozionante avventura e esperienza del DAM (gruppo Diabete e Alta Montagna). La presentazione del Prof. Aldo Maldonato (diabetologo) e di Giovanni Galatà (vulcanologo) e le impressioni di alcuni partecipanti.
  
  04/07/2017 - Alpinismo      
      Arrampicata tra passato e presente: Gli Apprendisti Stregoni, prima libera      Il 26 giugno Maurizio Oviglia, accompagnato da cecilia marchi ha liberato la via Apprendisti Stregoni alla Torre di Gandalf, nel Vallone di Sea, da lui stesso aperta con Isidoro Meneghin, Daniele Caneparo e Giorgio Rocco il 5 dicembre 1983. Originariamente la via presentava difficoltà di VI/A4. Le difficoltà massime in...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    
















