93 News trovate
 
  28/10/2025 - Alpinismo      
      Gasherbrum III, Kaqur Kangri e Yashkuk Sar vincono i Piolets d’Or 2025      I Piolets d'Or 2025 saranno assegnati alle seguenti salite: la cresta ovest del Gasherbrum III in Nepal di Aleš Česen e Tom Livingstone, la cresta sudovest di Kaqur Kangri in Nepal di Spencer Gray e Ryan Griffiths, e il pilastro nord del Yashkuk Sar nel Karakoram di August Franzen, Dane Steadman e...
   
  13/10/2025 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2025: a Anja Petek e Patricija Verdev la Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile      Domenica 12 ottobre nell’ambito del Festival dello Sport di Trento sono stati annunciati la composizione della giuria del Piolets d’Or 2025 e la lista delle salite più significative del 2024. Contestualmente è stata annunciata l’assegnazione della Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile, che quest’anno interessa una bella prima salita e traversata...
   
  01/10/2025 - Alpinismo      
      Presentate a Dolomia 2025 le nuove linee guida per la tutela, la manutenzione e lo sviluppo responsabile delle vie alpinistiche nelle Dolomiti      In occasione del 18° Raduno di Dolomia, svoltosi la scorsa domenica a San Martino di Castrozza, i gruppi alpinistici delle Dolomiti si sono riuniti per condividere e presentare un importante documento per salvaguardare il futuro delle vie alpinistiche dolomitiche.
   
  25/09/2025 - Eventi      
      San Martino di Castrozza ospita Dolomia 2025, il raduno dei gruppi alpinistici delle Dolomiti      Domenica 28 settembre 2025 a San Martino di Castrozza si terrà la 18° edizione del raduno dei gruppi alpinistici delle Dolomiti Dolomia. Sarà protagonista la presentazione del documento 'La sicurezza delle vie alpinistiche: le linee guida dei gruppi alpinistici delle Dolomiti' condiviso dai gruppi sulla chiodatura in montagna.
   
  26/06/2025 - Eventi      
      Pelmo d'Oro 2025, svelati i premiati della 27° edizione      Sabato 26 luglio 2025 a Sarà Calalzo di Cadore (Dolomiti) sarà consegnato il Pelmo d'oro 2025 ai fratelli Michal e Miroslav Coubal per la loro Carriera alpinistica, a Diego Dellai per l'alpinismo in attività, a Giorgio Fontanive per la cultura alpina. Il Premio Speciale Dolomiti UNESCO va a Riccarda de Eccher, il Premio...
   
  04/05/2025 - Eventi      
      Piolets d'Or 2025 ritorna a San Martino di Castrozza      Dal 9 al 12 dicembre San Martino di Castrozza ospiterà l’edizione 2025 del 'Piolets d’Or', prestigioso riconoscimento alpinistico istituito nel 1992.
   
  10/12/2024 - Alpinismo      
      Postcards dal Piolets d'Or 2024 #2      Il breve report della seconda giornata del Piolets d'Or 2024 a San Martino di Castrozza, Dolomiti.
   
  09/12/2024 - Alpinismo      
      Postcards dal Piolets d'Or 2024 #1      Il breve report della prima giornata del Piolets d'Or 2024 a San Martino di Castrozza, Dolomiti. 
   
  04/12/2024 - Eventi      
      Tutto pronto a San Martino di Castrozza (Dolomiti) per il Piolets d'Or 2024      Tutto pronto ai piedi delle Pale di San Martino (Dolomiti) per ospitare il prestigioso premio internazionale dedicato all'alpinismo che andrà in scena dall’8 all’11 dicembre a San Martino di Castrozza.
   
  28/11/2024 - Alpinismo      
      Breve storia del monumento delle Guide Alpine San Martino di Castrozza dedicato a Michele Bettega e Bortolo Zagonel      Il 10 novembre 2024 è stato inaugurato a San Martino di Castrozza (Dolomiti) il monumento in bronzo dedicato a Michele Bettega e Bortolo Zagonel, primi uomini ad esercitare il mestiere di Guida Alpina nel Primiero e fra i primi anche in Trentino. Ruggero Alberti esplora come è nata l'idea e...
   
  11/11/2024 - Alpinismo      
      A San Martino di Castrozza inaugurato il monumento dedicato a Michele Bettega, Bortolo Zagonel e le prime Guide Alpine del Primiero      È stato inaugurato ieri mattina a San Martino di Castrozza (Dolomiti) il monumento dedicato a Michele Bettega e Bortolo Zagonel, primi uomini ad esercitare il mestiere di Guida Alpina nel Primiero e fra i primi anche in Trentino.
   
  29/10/2024 - Libri-stampa      
      Leggimontagna 2024: conclusa la 22° edizione del premio letterario dedicato alla montagna      Sabato 26 ottobre a Malborghetto (UD) si è chiuso Leggimontagna 2024: dopo l'inaugurazione con Anna Torretta, grande partecipazione alla cerimonia che ha decretato le opere vincitrici della 22esima edizione del premio letterario dedicato alla montagna. A vincere 'Adam the Climber' di Adam Ondra e Pietro Dal Pra (Narrativa), 'Terra italiana....
   
  07/09/2024 - Eventi      
      Fant Astik Climbing Festival in Val d’Astico      Dal 27 al 29 settembre va in scena il Fant Astik Climbing Festival, tre giorni all'insegna dell'arrampicata sulle pareti della Val d'Astico in provincia di Vicenza. L'evento è organizzato dal Gruppo Roccia 4 Gatti e il CAI Thiene Sottosezione di Arsiero.
   
  01/08/2024 - Eventi      
      Pelmo d’Oro 2024 a Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis      Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis hanno ricevuto i riconoscimenti della 26° edizione del Pelmo d'Oro sabato 27 luglio 2024 a Pedavena (BL). Premi speciali per Don Sergio Sacco Sonador, Matteo Righetto, Pieranna Casanova e Lisa Vittozzi. Il report di Diana Sbabo e Ivo Maistrello.
   
  12/06/2024 - Eventi      
      San Martino di Castrozza ospiterà i Piolets d’Or 2024      Dall’8 all’11 dicembre il Piolets d’Or 2024 si terrà a San Martino di Castrozza. Sarà la prima volta che il prestigioso premio verrà organizzato nelle Dolomiti.
   
  23/10/2023 - Interviste      
      Wu Wei in Val Nuvola / Intervista a Riccardo Scarian e Alessandro Zeni      Intervista a Riccardo Scarian e Alessandro Zeni dopo l'apertura, e prima libera da parte di Zeni, di 'Wu Wei' sulla Sud Ovest del Picco delle aquile, Monte Coppolo (Val Nuvola, Vette Feltrine). La via di 6 tiri presenta difficoltà fino a 9a e si colloca come una delle multipitch più...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    
















