93 News trovate
 
  05/11/2012 - Alpinismo      
      Civetta verticale, due ripetizioni per Geremia e Migliorini      Il racconto di Enrico Geremia e Claudio Migliorini che quest'estate sulla parete NO di Punta Civetta in Dolomiti hanno ripetuto W Mejico Cabrones e Chimera Verticale. La prima libera in giornata di quest'ultima è stata effettuata dagli austriaci Charly Fritzer e Mathias Wurzer.
   
  25/09/2012 - Alpinismo      
      Climbing trip to the USA - part 4      Il tour arrampicata negli USA di Giambattista Calloni, Manrico Dell'Agnola (CAAI) e Marcello Sanguineti (CAAI). La quarta puntata: Wyoming: Devil’s Tower.
   
  05/04/2012 - Alpinismo      
      Il Mottarone raccontato da Alberto Paleari      Alberto Paleari presenta il Mottarone, la montagna - tra i laghi Maggiore e di Orta - di cui recentemente ha stilato la guida: Arrampicare, camminare, conoscere il Mottarone.
   
  02/11/2011 - Arrampicata      
      Shakti, nuova via per Riccardo Scarian      Il 17/10/2011 Riccardo Scarian ha effettuato la prima libera di Shakti (200m, max 8b+/8c, obbl. 7c/8a) la via che nel mese di agosto 2011 aveva aperto con vari compagni sulla parete Sud Ovest del Picco delle aquile, Monte Coppolo, Valnuvola.
   
  06/09/2011 - Competizioni      
      Red Bull X-Alps 2011: Andreas Frötscher, la grande gara e la storia di un'amicizia      Andreas Frötscher racconta le emozioni del suo Red Bull X-Alps 2011. La gara, con il parapendio e a piedi, che nel luglio scorso, per 864 km, ha attraversato tutte le Alpi da Salisburgo al Principato di Monaco.
   
  12/11/2010 - Arrampicata      
      Red, Moon and Star, nuova via sul Kizilin Bacì per Larcher e Giupponi      Lo scorso ottobre 2010 Rolando Larcher e Luca Giupponi hanno aperto Red, Moon and Star (8a/8a+ max, 7b obbl., 400m) sulla parete Nord del Kizilin Bacì (Ala Daglar, Cappadocia, Turchia).
   
  06/10/2009 - Arrampicata      
      Un Orco nel cuore, per una visione trad della Valle dell'Orco      Maurizio Oviglia, dopo un tour in Valle dell'Orco che ha fruttato oltre le basi per la riedizione della guida Rock Paradise anche 3 multipicht nuove e molti monotori in stile 'clean climbing', ritorna sull'argomento degli spazi per l'arrampicata 'trad' di cui la Valle dell'Orco è sicuramente una riserva inesauribile.
   
  09/10/2006 - Eventi      
      DOLOMIA 2006, 1° raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti San Martino di Castrozza      Il 30/09 a San Martino di Castrozza, le Guide Alpine aquile di San Martino di Castrozza e Primiero hanno organizzato il 1° raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti a cui hanno partecipato, oltre alle "aquile", gli "Scoiattoli" di Cortina d'Ampezzo, i "Catores" della Val Gardena e i “Ciamorces" della Val...
   
  14/05/2002 - Alpinismo      
      Manaslu per Renzo Corona      Il 10/05 la Guida alpina delle aquile di San Martino in vetta con l'austriaca Gerlinde Kaltenbrunner.
   
  15/04/2002 - Alpinismo      
      Avvicinamento problematico al Makalu      La spedizione di Silvio Mondinelli e Mario Merelli e quella di Floriano Castelnuovo e Diego Fregona bloccate lungo il trekking verso il Makalu da da un gruppo armato, che si è poi allontanato dopo la consegna di macchine fotografiche e denaro.
   
  03/04/2002 - Alpinismo      
      Mondinelli e Merelli al Makalu      Il 26/03 Silvio Mondinelli e Mario Merelli, con gli spagnoli Edurne Pasaban, Joseba Gutierrez, Francisco Valencia e 2 austriaci tenteranno la salita del Makalu della 5a cima della terra.
   
  07/07/2001 - Alpinismo      
      Makalu 2001, la relazione della salita      Parlano i protagonisti della spedizione Makalu 2001. La relazione della salita alla cima del Makalu Himal scritta da Giampaolo Corona e alcune considerazioni fatte dalle 'aquile di San Martino di Castrozza e Primiero''.
   
  14/06/2001 - Eventi      
      Makalu 2001, si festeggiano le ‘aquile’      Il 15/06 alle ore 21.00 presso l’Auditorium Intercomunale di Primiero è in programma la serata per festeggiare i componenti della spedizione delle aquile di San Martino di Castrozza e Primiero e per conoscere i particolari della salita.
   
  21/05/2001 - Alpinismo      
      Cho Oyu, Nanga, Everest      Vetta del Cho Oyu per Mario Vielmo. Partenza di Blanc, Kuntner e Andres per il Nanga Parbat. La cima del Makalu per le aquile. Ricordo di Erich Resch. Ultime chance per Moro e Urubko impegnati nella traversata Lhotse-Everest; e per Mondinelli e Merelli ch
   
  15/05/2001 - Alpinismo      
      Makalu 2001, vetta!      Il 14/05 la spedizione del Gruppo Guide Alpine delle aquile di San Martino di Castrozza e Primiero ha raggiunto la cima del Makalu con Giampaolo Corona.
   
  14/05/2001 - Alpinismo      
      Makalu 2001, si tenta la cima      Tempo permettendo si avvicina per le aquile il tentativo alla vetta. Negli ultimi giorni dei 25 alpinisti che hanno tentato solo 6 sono arrivati sulla cima del Makalu
  Expo / News
Expo / Prodotti
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    
















