300 News trovate
  29/08/2025 - Arrampicata      
      L’attimo sfuggente, nuova via su Cima Cee per Giupponi, Larcher e Pavana      Luca Giupponi, Matteo Pavana e Rolando Larcher hanno aperto e liberato 'L’attimo sfuggente' su Cima Cee in Val di Tovel, Dolomiti di Brenta. Il report di Pavana.
  
  03/06/2025 - Arrampicata      
      Ciao Cristian, geniale stella dell'arrampicata mondiale      È venuto a mancare oggi Cristian Brenna, geniale stella dell'arrampicata mondiale.
  
  01/05/2025 - Eventi      
      Trento Film Festival day 7: Chiodo d’Oro e Marmolada parete sud      Giovedì a maggio il settimo giorno del Trento Film Festival 2025: dalle storie di migrazioni alle pareti più imponenti delle Alpi.
L’assegnazione del Chiodo d’Oro 
Marmolada parete sud: la regina, le grandi vie e i protagonisti. Con Alessandro Gogna, Maurizio Giordani, Dante Del Bon, Igor Koller, Maurizio Manolo Zanolla, Vitus Auer, Rolando... 
  
  31/03/2025 - Arrampicata      
      Il Petzl Legend Tour sbarca in Sicilia      Ritorna il Petzl Legend Tour Italia con una puntata dedicata all'arrampicata in Sicilia, per esplorare non solo le grandi pareti che abbracciano Palermo, ma per riscoprire le pareti 'invisibili' della zona di Siracusa, dove l’arrampicata si intreccia alla cultura, alla musica, alle tradizioni di questi luoghi totalmente immersi nella natura....
  
  04/12/2024 - Arrampicata      
      Nuova via al Halg Itwiln (Djebel Zaghouan) in Tunisia di Aufderklam, Giupponi, Larcher      Il report di Rolando Larcher dell’apertura nel 2020 di 'Quarantaine' alla parete est di Halg Itwiln nel gruppo di Djebel Zaghouan in Tunisia con Markus Aufderklam e Luca Giupponi. I tre hanno liberato la via insieme a Francesco Mich nell’aprile 2024.
  
  20/09/2024 - Arrampicata      
      Catinaccio Punta Emma: Mariapia Ghedina e Diego Mabboni aprono 'Sto imparando a volare'      Quest'estate Mariapia Ghedina e Diego Mabboni hanno aperto 'Sto imparando a volare' alla Punta Emma del Catinaccio (Dolomiti).
  
  11/09/2024 - Alpinismo      
      La Vita che verrà alla Cima Ghez in Valle d’Ambiez, ovvero la chiusura di un bellissimo cerchio per Alessandro e Rolando Larcher      Il doppio racconto di Rolando Larcher e di suo figlio Alessandro Larcher di una via significativa per entrambi: 'La Vita che verrà' in Valle d’Ambiez, Dolomiti di Brenta. Situata sulla Cima Ghez, la via era stata aperta dal basso ed in solitaria da Rolando nel 1999, mentre la prima ripetizione...
  
  05/07/2024 - Arrampicata      
      Alla scoperta del Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle Orco      Andrea Giorda presenta Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle dell’Orco che offre una serie di vie di arrampicata Trad e misti.
  
  02/07/2024 - Arrampicata      
      Non è mai troppo tardi alla Cima d'Auta (Dolomiti). Di Rolando Larcher      Il racconto di Rolando Larcher che l'estate scorsa insieme a Tiziano Buccella e Herman Zanetti ha aperto 'Non è mai troppo tardi' alla parete ovest della Cima d'Auta Orientale (Dolomiti).
  
  17/06/2024 - Alpinismo      
      A Carlo Claus la Genziana d'Oro alla carriera del Trento Film Festival      La Genziana d'Oro alla carriera del Trento Film Festival è stata conferita all'alpinista trentino Carlo Claus. Il premio è stato consegnato venerdì 14 giugno a Cles in Val di Non dal presidente Mauro Leveghi.
  
  23/05/2024 - Alpinismo      
      Apertura dal basso vie lunghe sportive: un'arte, un valore sportivo oggi a rischio di banalizzazione      Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta intitolata 'Apertura dal basso vie lunghe sportive: un'arte, un valore sportivo oggi a rischio di banalizzazione'. Promossa da Michel Piola, Rolando Larcher e Maurizio Oviglia, è attualmente firmata da quasi 100 alpinisti da tutto il mondo.
  
  04/05/2024 - Eventi      
      Trento Film Festival day 9: profumo di Genziane       Sabato 4 maggio la nona giornata Trento Film Festival 2024: oggi verranno consegnati i premi ufficiali ai vincitori di questa 72a edizione del Trento Film Festival
In mattinata il convegno BiblioCAI, la presentazione del libro 'Alla scoperta dell’invisibile' di Volker Mehnert e Claudia Lieb, vincitore della sezione Libri per ragazzi al... 
  
  18/04/2024 - Alpinismo      
      La Giupponi-Larcher alla Punta Emma del Catinaccio, Dolomiti      Il report di Luca Giupponi che nel 2023 insieme a Rolando Larcher ha aperto, rigorosamente dal basso, la 'Giupponi-Larcher' alla Punta Emma del Catinaccio, Dolomiti.
  
  12/04/2024 - Alpinismo      
      Alle Torri del Vajolet del Catinaccio la via Tokyo 2021      Il report di Luca Giupponi dell'apertura della via Tokyo 2021 sulla Torre Est nel gruppo delle Torri del Vajolet, Catinaccio, Dolomiti. Aperta insieme a  Marco Fiorentini e Dino Vanzetta, la via è dedicata ad Alex Toniolli.
  
  03/04/2024 - Arrampicata      
      I Colombiani, nuova via lunga alla Parete dei Rotoli a Palermo      Il report di Jonathan Bonaventura di 'I Colombiani', la nuova via di più tiri aperta alla Parete dei Rotoli sul Monte Pellegrino (Palermo, Sicilia) insieme a Fabrizio Carmina e Martino Quintavalla.
  
  13/02/2024 - Arrampicata      
      Amore che Vieni, Amore che Vai: al Monte Uddé in Sardegna la nuova via di Amadio, Migliano e Mingolla      Sul Torrione del Lanaitto del Monte Uddé in Sardegna Michele Amadio, Andrea Migliano e Federica Mingolla hanno aperto 'Amore che Vieni, Amore che Vai' (250m 8a max, 7b+ obbl). Il report della nuova via di più tiri nel Supramonte di Oliena scritto a tre mani.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    
















