Catinaccio Punta Emma: Mariapia Ghedina e Diego Mabboni aprono 'Sto imparando a volare'

Quest'estate Mariapia Ghedina e Diego Mabboni hanno aperto 'Sto imparando a volare' alla Punta Emma del Catinaccio (Dolomiti).
1 / 8
Mariapia Ghedina su 'Sto imparando a volare' alla Punta Emma del Catinaccio, Dolomiti, aperta insieme a Diego Mabboni nell'agosto 2024
archivio Mariapia Ghedina

Punta Emma del Catinaccio nuovamente. Dopo l'apertura della Giupponi-Larcher da parte di Luca Giupponi e Rolando Larcher, segnaliamo la nuova via che corre una decina di metri più a sinistra, Sto imparando a volare. Aperta ad inizio agosto da Diego Mabboni e Mariapia Ghedina, la genesi è interessante: Ghedina aveva adocchiatato la linea durante una ripetizione della Giupponi-Larcher, mentre Mabboni l'aveva notata già lo scorsa anno quando era salito per sistemare e rendere più approciabile la sua Ora una stella sorride. A dirla tutta, Mabboni aveva inizialmente notato la "linea più bella", solo per rendersi conto che questa era presa della neonata Giupponi-Larcher.

A questo proposito, Mabboni ha raccontato "Quando è così l'attenzione da porre per non fare pasticci deve essere molta. Con la mia compagna di cordata abbiamo studiato bene la linea e ci è sembrato di vedere un corridoio a sinistra e parallelo alla via recentemente aperta. Così è stato, ne è uscita una via dritta su roccia molto bella con difficoltà crescenti fino al 7c circa."

I due hanno aperto la via dal basso il 3 e 4 agosto con un misto di protezioni naturali, clessidre, chiodi e spit; Mabboni ha chiodato il primo e il terzo tiro, Ghedina il secondo, quarto e quinto. Ne è venuto fuori un viaggio di 230 metri con difficoltà massime stimate attorno al 7c+, e difficoltà obbligatoria di 7b. La via è stata liberata l'11 agosto.

Dopo la salita Ghedina ha raccontato "Lanciarsi su questi tiri con i cliff per me é stata una bella avventura dato che in passato li avevo usati solo su gradi molto più facili. Ma già il secondo giorno é stato tutto più “automatico” e la voglia di procedere ha fatto sopportare tutte le fatiche! "Sto imparando a volare" è un modo per ricordarci che i sogni più difficili e spaventosi spesso risultano i più importanti."

Mabboni invece, che insieme a Federico Cazzanelli 20 anni fa aveva aperto Ora una stella sorride sullo spigolo tra la nera parete nord e la gialla parete est, ha concluso "Oggi le regole sono cambiate, le vie vengono sistemate e rese più fruibili anche se spesso le difficoltà si sono alzate. L'obiettivo, almeno il mio, è tracciare itinerari dove il rischio viene ridotto notevolmente rispetto al passato. È per questo che sto tornando su qualche via aperta tempo fa per fare un lifting e renderla scalabile con maggior serenità."

Itinerari correlati




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Vedi i prodotti