912 News trovate
17/05/2023 - Eventi
A Lecco la serata Maglioni in Rosso 2023 Mercoledì 17 maggio, al Cenacolo Francescano di Lecco la serata Maglioni in Rosso 2023 per presentare presentare video e racconti delle più recenti avventure fra le montagne del mondo dei Ragni di Lecco.
08/05/2023 - Interviste
In difesa delle Alpi: l'orazione civile - spettacolo di Marco Albino Ferrari con cinque domande all’autore Si intitola 'Assalto alle Alpi', così come l’ultimo suo libro appena pubblicato da Einaudi, il nuovo monologo dello scrittore giornalista Marco Albino Ferrari la cui prima si è tenuta al Trento Film Festival 2023. L'intervista di Melania Lunazzi.
02/05/2023 - Eventi
Verso l’inferno o in cerca di un nuovo inverno? L’alpinismo al tempo della crisi climatica al Trento Film Festival Si è tenuta domenica scorsa 'Arrampicarsi all’inferno. L’alpinismo al tempo della crisi climatica', una serata - monito curata da Leonardo Bizzaro, Roberto Mantovani e Vinicio Stefanello che ha visto alternarsi sul palco il meteorologo Luca Mercalli e alcune personalità del composito mondo dell’alpinismo e dell’arrampicata come Bernard Amy, Rossano Libéra,...
02/05/2023 - Eventi
Trepindanga, a Genova la mostra fotografica di Marcello Cominetti Dal 4 al 13 maggio a Genova la mostra fotografica della guida alpina Marcello Cominetti. Intitolata Trepindanga, l'esposizione raccoglie quasi 4 decenni di fotografie dalle Dolomiti alla Patagonia.
30/04/2023 - Eventi
Trento Film Festival day 3: Montagna e clima, quale futuro per l'alpinismo? Il terzo giorno del Trento Film Festival 2023: domenica 30 aprile L’alpinismo al tempo della crisi climatica, con Luca Mercalli, Bernard Amy, Rossano Libèra, Alberto Paleari e Sara Segantin. Nel programma cinema 'Faya Dayi' di Jessica Beshir, 'The Fire Within'
di Werner Herzog e 'L’ultima via di Riccardo Bee' del regista...
29/04/2023 - Eventi
Trento Film Festival day 2: appuntamento al cinema, iniziano le proiezioni Il secondo giorno del Trento Film Festival 2023: sabato 29 aprile, in mattinata, appuntamento con l’attivista dei diritti umani etiope Alganesh Fessah. Alle 18.00 premiazione della 49° edizione del Premio ITAS del Libro di montagna 2023, ed infine la serata evento con Hervé Barmasse, Alex Txikon, Chhepal Sherpa e David...
12/04/2023 - Eventi
Wildlife Photographer of the Year al Forte di Bard in Valle d'Aosta Dal 21 aprile al 16 luglio 2023 il Forte di Bard in Valle d'Aosta ospiterà la 58° edizione di Wildlife Photographer of the Year, il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra.
07/04/2023 - Eventi
Trento Film Festival: 27 film in concorso per le Genziane d’Oro Storie e protagonisti di un futuro possibile per le terre alte negli oltre 130 film del 71° Trento Film Festival, in programma dal 28 aprile al 7 maggio 2023. 27 i film nel concorso internazionale che assegna le Genziane d’Oro
04/04/2023 - Eventi
Presentato il programma del 71° Trento Film Festival Dal 28 aprile al 7 maggio andrà in scena la 71° edizione del Trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. Oltre 130 film e più di 150 appuntamenti. Tra gli ospiti: Hervé Barmasse, Tamara Lunger, Alex Txikon, Sílvia Vidal,...
24/03/2023 - Eventi
Al Forte di Bard l'esposizione Fotografare il Parco I vincitori della 16° edizione del concorso internazionale di fotografia naturalistica 'Fotografare il Parco' in mostra al Forte di Bard in Valle d'Aosta. Le foto premiate saranno esposte alle Scuderie del Forte dal 26 marzo al 25 aprile 2023. La premiazione si svolgerà sabato 25 marzo alle ore 11.00.
18/03/2023 - Eventi
Sopravvivenza di Emilio Ricci vince la XVI edizione di Fotografare il Parco Si è conclusa la 16° edizione del concorso fotografico internazionale 'Fotografare il Parco', organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise. Oltre 3000 le foto partecipanti; Emilio Ricci è il vincitore assoluto con la fotografia di un camoscio accovacciato e parzialmente coperto...
08/03/2023 - Alpinismo
Progressione su ghiacciaio: quali incognite e quali precauzioni adottare? I consigli delle Guide Alpine Italiane A causa del cambiamento climatico, la progressione su ghiacciaio nasconde insidie sempre maggiori, sia durante la stagione invernale che primaverile, fino a pochi anni fa periodo ideale per lo scialpinismo in alta quota. Ecco i consigli di Mario Ravello per conto delle Guide Alpine Italiane.
02/03/2023 - Eventi
Al Museo Montagna di Torino la nuova mostra permanente dedicata a Walter Bonatti A partire da venerdì 3 marzo sarà visitabile al Museo Nazionale della Montagna di Torino un nuovo spazio dedicato a Walter Bonatti all’interno del percorso di visita permanente. L’iniziativa si inserisce nelle azioni di valorizzazione avviate con la donazione, da parte degli eredi nel 2016, dell’intero archivio di Bonatti all’istituzione...
01/03/2023 - Alpinismo
Alla Grotta delle Ciaole a Campitello Matese (Molise) la via di misto Running free Riccardo Quaranta presenta la nuova via di misto 'Running free', aperta alla Grotta delle Ciaole sul Monte Croce Matese (Monti del Matese) in Molise insieme a Nico Caprioli e Antonio Patullo.
20/02/2023 - Alpinismo
Grandes Jorasses: Léo Billon e Benjamin Védrines in velocità sulla leggendaria Gousseault-Desmaison Meno di 10 ore per salire la difficile via 'Gousseault-Desmaison' di René Desmaison e Serge Gousseaut sulla nord delle Grandes Jorasses. Sono questi i tempi che ha registrato la cordata composta da Léo Billon e Benjamin Védrines lo scorso 15 febbraio salendo questa storica e raramente ripetuta linea sullo Sperone...
27/01/2023 - Alpinismo
Il Soccorso Alpino Veneto e l'uso dei droni negli interventi in montagna: attività e prospettive Il comunicato del Soccorso alpino e speleologico Veneto, riguardante il loro uso dei droni negli interventi di soccorso in montagna.
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.

















