189 News trovate

01/09/2011 - Alpinismo
Geometrie esistenziali, nuova via sul Corno Piccolo - Gran Sasso Il 23 e 24 agosto 2011 Roberto Iannilli e Luca D’Andrea hanno aperto Geometrie esistenziali (380m, ED+ o EX- ; A3+, VII-) sulla parete est del Corno Piccolo (Gran Sasso). Il racconto della salita di Roberto Iannilli.

18/08/2011 - Trekking
Tour dell'Albiolo, Ortles - Cevedale Un meraviglioso percorso ad anello di due giorni, tra Lombardia e Trentino, a pochi passi dal Passo Tonale, immersi in un contesto ambientale dal valore assoluto, tutelato dal Parco Nazionale dello Stelvio.

13/06/2011 - Trekking
Mini trekking del Monte Aviolo l Monte Aviolo (2881m.) è una panoramica cima, che si trova all’estremo occidentale del gruppo dell’Adamello, in Valcamonica, sopra la cittadina di Edolo. Il periplo del Monte Aviolo permette di scoprire due delle più belle ed interessanti vallate del Parco dell’Adamello: la conca del lago Aviolo in Val Paghera e...

23/03/2011 - Ambiente
Frana a Pietracamela, chiusura della Valle del Rio Arno Dopo la grande frana a Pietracamela (Teramo, Abruzzo) il 18 marzo scorso, l'intera falesia ed alcuni sentieri nella Valle del Rio Arno sono state interdette. Pubblichiamo la lettera di Luca Mazzoleni della sezione Pietracamela del Club Alpino Italiano.

15/03/2011 - Alpinismo
Piantobaldo, nuova via sulla Presolana dedicata al camos e a Piantoni L'11 marzo 2011 Yuri Parimbelli, Tito Arosio ed Ennio Spiranelli hanno aperto Piantobaldo (600m, WI 4 M7 A1) sulla parete nord ovest della Presolana Occidentale dedicandola a Bruno Tassi "camos" e Roby Piantoni.

10/03/2011 - Ambiente
Il Parco Naturale Orsiera Rocciavré in Black and White Dario Bonetto presenta il suo viaggio fotografico tra le luci, le ombre e le sfumature della grande natura del Parco Naturale Orsiera Rocciavré (To, Piemonte) che nel 2010 a compiuto trent'anni di vita.

31/08/2010 - Arrampicata
Col Santo, arrampicare nel Trentino La piccola falesia di Col Santo vincino a Rovereto, con 11 tiri da 6a – 6c, ideale per l'arrampicata estiva.

13/04/2010 - Arrampicata
Outsider, 8a+ per Angelika Rainer Angelika Rainer e la ripetizione in libera di Outsider a Cornalba.

07/04/2010 - Arrampicata
Adam Ondra, Goldrake 9a+ a Cornalba A Cornalba il 17enne Adam Ondra ha liberato Goldrake 9a+, una via chiodata anni fa da Bruno "camos" Tassi.

11/03/2010 - Interviste
Adam Ondra intervista Intervista con Adam Ondra il 17enne climber della Repubblica Ceca dopo il suo inizio d'anno a dir poco impressionante, che ha visto il giovane climber dalla Repubblica Ceca salire due 8c e un 8b+ a vista in giornata a Claret, Francia. Senza contare che proprio sul nascere del 2010 aveva...

12/02/2010 - Alpinismo
Colatoio Camillo Zorzi, Val Sorapìss Il 24/01/2010 Marco Cabbia, Raffaele Gennari, Francesco Lamo hanno effettuato la probabile prima salita di un colatoio-goulotte (110m, III, 4) in Val Sorapìss (Dolomiti).

24/12/2009 - Arrampicata
Storie d'arrampicata in Val San Nicolò Heinz un giorno aprì due vie in Valle San Nicolò (Val di Fassa, Dolomiti, Trentino) e 22 anni dopo le donò a Mario che le liberò. La storia di “Alice e l'imperatore” e di “Basic Instinct” raccontata da Heinz Mariacher e Mario Prinoth.

21/04/2009 - Arrampicata
Ondra e il raid italiano Adam Ondra ritorna in Italia e libera "Vento nei Capelli" 8c+/9a a Cornalba e "La grande linea dei sogni"8c+/9a a Erto.

24/12/2008 - Alpinismo
Il bivacco e l'alpinismo che si ricorda Roberto Iannilli e il racconto del bivacco di 9 anni fa sulla nord del Monte Camicia (Gran Sasso, Appennino) in occasione dell’apertura con Ezio Bartolomei della via "Vacanze romane".

25/11/2008 - Alpinismo
Premio Riccardo Cassin 2008 a Matteo della Bordella e all’Associazione 'Amici di Lorenzo' E' Matteo della Bordella varesino e Ragno di Lecco ad aggiudicarsi la terza edizione del Premio Cassin per la sezione alpinismo. All'Associazione amici di Lorenzo va il riconoscimento per la cultura. Premi speciali della Giuria a Luca Pellicioli per la cultura e a Hervé Barmasse, Simone Moro, Mario Conti, Giovanni...

10/09/2008 - Alpinismo
Ripetizione della Miotto-Bee al Burel per Ballico e Roverato Dal 30 al 31/08 Giuseppe Ballico e Alessio Roverato hanno realizzato la probabile prima ripetizione della grande Via del diedro di destra aperta nel 1977 da Miotto e Bee sul Pilastro della parete sud-ovest del Burel (Schiara, Dolomiti).
Expo / News
Expo / Prodotti
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.