191 News trovate
 
  29/10/2014 - Arrampicata      
      Gabriele Moroni da 9a+ con Goldrake a Cornalba      Oggi nella falesia di Cornalba (BG) il climber Gabriele Moroni ha ripetuto Goldrake 9a+.
   
  15/10/2014 - Arrampicata      
      Happy Ledge in Val Trementina, nuova via per Rolando Larcher e Nicola Sartori in Paganella      Il report di Rolando Larcher e Nicola Sartori dell'apertura di Happy Ledge (335m, 7c+ max, 7b obblig), una nuova via nella bellissima Val Trementina (Paganella), un piccolo gioiello dell'arrampicata su una verdoniana parete, selvaggia e poco sconosciuta.
   
  01/08/2014 - Arrampicata      
      Wasted years, nuova via sul Monte della Foresta in Molise      Riccardo Quaranta presenta Wasted years (115 m, 7c o 6c/A0,  RS3), la via di più tiri che ha aperto assieme ad Agnese Flavi sul Monte della Foresta a Cerro al Volturno, Molise.
   
  31/07/2014 - Trekking      
      Il Sentiero Olivieri sulle Tofane, un bel sentiero attrezzato sopra Cortina      Enrico Maioni, Guida Alpina di Cortina, presenta Il Sentiero Olivieri sulla Tofana di Mezzo, un bel sentiero attrezzato poco frequentato ma meritevole d'attenzione.
   
  21/07/2014 - Arrampicata      
      Massi della Luna, il boulder nell'alta Valle Gesso      Claudia Colonia ed Alessandro Penna presentano l'area bouldering de I Massi della Luna nell'alta Valle Gesso (Alpi Cuneesi) all'interno del Parco delle Alpi Marittime.
   
  14/07/2014 - Ambiente      
      Gran Paradiso: dove lo stambecco è sentinella (del cambiamento climatico)      Un giorno assieme a Mario Bizel, guardaparco nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, Valle d'Aosta, tra quelle "sentinelle di un mondo in cui forza e fragilità non sono che facce di una stessa medaglia." Di Simonetta Radice.
   
  26/05/2014 - Neve sci-scialpinismo      
      Pilastro di Coi e Canalino dei Diaulat: la discesa di Paolo Michielini sul Monte Pelmetto      Il racconto di Paolo Michielini della probabile prima discesa degli Scaloni del Pelmetto, Monte Pelmo, dalle cenge mediani sul versante sud effettuata da solo il 4 maggio 2014. Un racconto che dimostra anche "quanto poco basti per trasformare una bellissima gita in qualcosa di meno piacevole nel momento in cui...
   
  16/05/2014 - Neve sci-scialpinismo      
      Freeride, valanghe & Co - qualche bilancio di fine stagione. Di Giulio Caresio      Il bilancio di Giulio Caresio alla fine della stagione invernale 2013/2014 sullo freeride, le valanghe ed altro ancora.
   
  12/05/2014 - Ambiente      
      Coffee break #01 - Friabili      Friabili come le Piccole Dolomiti, come i segni del tempo che restituiscono memorie e liberano le fantasie di quello che resta, del ricordo. Daniela Zangrando con il suo Coffee break evoca i mondi segreti e friabili di territori dell'anima, persi nel tempo e nella memoria.
   
  08/05/2014 - Alpinismo      
      Per Ilio De Biasio      Ilio De Biasio, uno dei più forti montanari e alpinisti dolomitici, è scomparso il 9 aprile scorso, all'età di 59 anni, durante una scialpinistica sul Monte Pavione nelle Alpi Feltrine. Il ricordo di Toni Zuech.
   
  25/02/2014 - Alpinismo      
      Guardare la montagna. Intervista ad Erri De Luca      Intervista ad Erri De Luca e sul suo particolare modo di guardare alla montagna, all'arrampicata e all'alpinismo. Di Marco Ferrario.
   
  06/02/2014 - Alpinismo      
      Zweite Geige, nuova cascata di ghiaccio in Dolomiti per Leichtfried e Purner      Il 28/01/2014 gli alpinisti austriaci Albert Leichtfried e Benedikt Purner hanno effettuato la prima salita di Zweite Geige (WI7/M7, 140m) in Vallunga, Dolomiti.
   
  11/11/2013 - Arrampicata      
      Fisioterapia d'urto, nuova via sulla Cima Dagnola per Larcher, Giupponi e Sartori      Fisioterapia d'urto (350m, 7c+ / 8a max, obbl. 7b) la nuova via aperta da Rolando Larcher, Luca Giupponi e Nicola Sartori sulla parete Nord della Cima Dagnola (2195m, Dolomiti di Brenta) e poi liberata lo scorso agosto sempre da Larcher e Giupponi insieme a Herman Zanetti. Il report di Luca...
   
  19/09/2013 - Alpinismo      
      Nuova via di arrampicata in Adamello per Tomasoni e Bariani      Nel mese di agosto Gianni Tomasoni e Sibilla Bariani hanno aperto "I sogni di Baku" (VII 300m), una nuova via sulla parete sudest del Corno Gioià in Val Adamé (Lombardia) dedicata a Rocco Belingheri.
   
  18/09/2013 - Arrampicata      
      Dolorock Climbingfestival 2013      Il report di Peter Mair e Helga Tschurtschenthaler del Dolorock Climbingfestival, svoltasi in Val di Landro (Dolomiti) il 14 – 15 settembre 2013.
   
  02/09/2013 - Eventi      
      Gran Paradiso Film Festival: quando la natura fa spettacolo      Un mondo troppo spesso dimenticato o ignorato nonostante sia tutti i giorni sotto i nostri occhi e foriero di meraviglia: il Gran Paradiso Film Festival (26 - 31 agosto a Cogne, Rhêmes-Saint-Georges, Valsavarenche, Villeneuve e Ceresole Reale) è stata un’occasione per interrogarci e per riflettere sul nostro rapporto con la...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
    Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
    Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
    Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
    Base Layer in Lana Merinos.
    Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
    
















