Nuova via di arrampicata in Adamello per Tomasoni e Bariani

Nel mese di agosto Gianni Tomasoni e Sibilla Bariani hanno aperto "I sogni di Baku" (VII 300m), una nuova via sulla parete sudest del Corno Gioià in Val Adamé (Lombardia) dedicata a Rocco Belingheri.
1 / 3
I sogni di Baku (VIII, 300m), Corno Gioià, Adamello di Gianni Tomasoni e Sibilla Bariani (08/2013).
archivio Gianni Tomasoni
Dopo l'apertura nel 2012 di Gioia' nell'Anima, nel mese di agosto Gianni Tomasoni e Sibilla Bariani, hanno aperto una nuova via sul Corno Gioia' in Val Adame' in ricordo della G.A. Rocco Belingheri. Aperta dal basso, la nuova via I sogni di Baku è di notevole impegno in ambiente grandioso e solitario che sale le compatte placche basali di ottimo granito della parete sudest del Corno Gioià, i diedri centrali, le placche verticali fessurate, sino alla Torre rossa sommitale dell' avancorpo.


I SOGNI DI BAKU
di Gianni Tomasoni

Un'altro sogno si è avverato! Già l'anno scorso dopo l'apertura di "Gioia nell'anima" ci ripromettemmo di ritornare in questo paradiso magico per aprirci un nuovo itinerario, questa volta sul bel pilastro di destra del grande diedro che incide il "Corno".

Così è stato, nel mese di agosto il nostro sogno si è avverato con "I Sogni di Baku". L'abbiamo voluta dedicare a Rocco "Ruki" Belingheri, la Guida Alpina "Scalvina" che quest'anno nel mese di luglio ci ha lasciati. Ho voluto ricordarlo, per tutti i momenti vissuti quando ci incontravamo per "Monti" e ci scambiavamo ricordi... e non finiva mai di raccontarmi...

Il Corno Gioià è ritenuta una delle più belle cime dell’intero Gruppo dell’Adamello. Cima biforcuta che domina l’intero spartiacque Salarno/ Adamè, nascosta fino all’ultimo, in ambiente selvaggio e solitario, è di grande interesse alpinistico con la sua aerea cresta Nord/Est e Sud/Ovest.

La prima è un’elegante e affilata cresta salita da Vitale Bramani e Ettore Castigliani nel 1941, che dalla cima scende alla bocchetta dei Camosci, per poi unirsi alla Cresta Sud/Est del Corno Triangolo. La seconda salita, da Severangelo Battaini e Pericle Sacchi nel 1981, forma l’Anticima del Corno e si salda alla lunga Costiera spartiacque che corre fino alla Cima Coppellotti.

"I Sogni di Baku" sale la parete sud-est del Corno a destra del Gran Diedro. E' stata interamente aperta dal basso, offre un'arrampicata varia di notevole impegno in ambiente grandioso, sale le compatte placche basali e i diedri centrali di ottimo granito, puntando alle placche fessurate sovrastanti, sino alla Torre Rossa che forma l'avancorpo del "Corno".

Pur essendo attrezzata con chiodi e spit, non è da considerarsi moderna, bisogna comunque sapersi proteggere con protezioni veloci e visto l'ambiente e l'avvicinamento importante, è da considerarsi una via alpinistica adatta a cordate preparate e ben allenate.

Ringraziamo i volontari di Baita Adame' www.baita-adame.it che ci hanno sostenuto con l'appoggio logistico. E l'amico Roby per il materiale gentilmente concessoci.


SCHEDA: I sogni di Baku, Adamello




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Vedi i prodotti