Piantobaldo, nuova via sulla Presolana dedicata al Camos e a Piantoni

L'11 marzo 2011 Yuri Parimbelli, Tito Arosio ed Ennio Spiranelli hanno aperto Piantobaldo (600m, WI 4 M7 A1) sulla parete nord ovest della Presolana Occidentale dedicandola a Bruno Tassi "Camos" e Roby Piantoni.
1 / 16
Via Piantobaldo, Presolana Occidentale parete nord ovest
arch. Parimbelli, Arosio, Spiranelli

13 tiri per 600 metri, molto belli e molto impegnativi, con un ghiaccio definito a tratti "commovente". Siamo sulla nord ovest della Presolana Occidentale, una gran parete alpina dunque! La nuova linea si chiama "Piantobaldo" dal nome che Bruno Tassi "Camos" aveva dato a Roby Piantoni. A salirla e dedicarla a questi loro amici indimenticabili sono stati Yuri Parimbelli, Tito Arosio ed Ennio Spiranelli. Due i tentativi messi in atto dai tre alpinisti, con il secondo dell'11 marzo scorso risolutivo: 11 ore di cavalcata in cui i tre si sono alternati per superare difficoltà proposte di WI 4 M7 A1. Ma soprattutto una nuova che, dopo i primi due tiri in comune con Orobic Ice, dimostra ancora una volta che sulle Alpi c'è ancora spazio libero e avventura per chi sa coglierli.


PIANTOBALDO di Yuri Parimbelli

Inutile dire che l'idea di provare a salire sulla NW della Presolana per questa via è partita da Ennio ed io ho accettato subito senza chiedere informazioni particolari, mi piaceva l'idea di fare qualcosa assieme, visto che pur conoscendoci da tanto non abbiamo avuto molte occasioni di legarci insieme.

Mi e' poi venuta l'idea di chiedere a Tito, giovane già molto sveglio e valido e con una gran voglia di fare unita ad un bel talento. Anche lui ha accettato subito senza chiedere molte informazioni,  cosi eccoci sulla parete.

Abbiamo fatto un tentativo 2 settimane fa, ma portando poco materiale  e pensando di salire abbastanza veloci, invece giunti alla base dell’ottavo tiro dopo mezzogiorno e con soli 3 chiodi abbiamo deciso di calarci, il giorno dopo avevamo tutti degli impegni e non potevamo annullarli... purtroppo la vita e' questa...

Siamo poi tornati giovedi e venerdi scorsi ed è andato tutto benissimo anche se l'ottavo tiro ci ha impegnato parecchio. Abbiamo fatto un bel lavoro di squadra alternandoci tutti e tre e divertendoci parecchio maturando una bella intesa che spero di poter avere l'occasione di ripetere.

I gradi sono indicativi e accetteremo volentieri correzioni e opinioni. Ringraziamo il nostro megasponsor Pablo Ayala , gestore del rifugio Albani, che ci ha ospitato sfamandoci e  viziandoci contribuendo anche lui alla nostra salita.

Abbiamo chiamato la via Piantobaldo perchè era il nome con cui Bruno Tassi “Camos” chiamava Roby Piantoni ai corsi guida, ricordando cosi due persone che per Ennio e per me hanno significato tantissimo. Due persone con una personalita' molto diversa nella vita ma con una determinazione inarrestabile nel perseguire gli obiettivi che si prefiggevano e che ci accompagneranno sempre, dappertutto.

Yuri Parimbelli

>> vai alla scheda di Piantobaldo


Note:
Planetmountain
news Yuri Parimbelli
www
www.parimba.com
Expo PlanetMountain
Expo Grivel



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti