7352 News trovate
 
  08/11/2021 - Arrampicata      
      Will Bosi libera Brandenburg Gate, il vecchio progetto a Raven Tor in Inghilterra      Arrampicata sportiva: domenica 7 novembre 2021 il climber scozzese William Bosi ha liberato un vecchissimo progetto a Raven Tor chiamato Brandenburg Gate e ora gradato 9a+.
   
  08/11/2021 - Interviste      
      Janja Garnbret: l’intervista dopo il primo 8c a-vista femminile      Intervista alla climber slovena Janja Garnbret che l'altro giorno è riuscita nell’ambito primo 8c a-vista femminile con la sua salita di Fish Eye ad Oliana in Spagna. Due giorni più tardi si è ripetuta salendo onsight l'8c American Hustle.
   
  07/11/2021 - Alpinismo      
      DoloMitiche: Icio dall'Omo e la via Rosa Spinosa alla Torre dei Sabbioni      La 40° puntata del progetto DoloMitiche di Alessandro Beber esplora la via Rosa Spinosa alla Torre dei Sabbioni nel gruppo delle Marmarole, aperta nel 1986 da Giorgio Stanchina e  Icio dall'Omo, fortissimo alpinista cadorino che negli anni '80 è stato tra i primi a trasferire le regole del gioco...
   
  06/11/2021 - Arrampicata      
      Jacopo Larcher libera due difficili vie trad in Valle dell’Orco      Il report di Jacopo Lacher, che a fine ottobre in Valle dell’Orco ha liberato le vie d’arrampicata trad 'Blood Diamond' alla falesia del Diamante ed un vecchio progetto di Adriano Trombetta alla base del Sergent, ora chiamato Shikantaza (aka. “Il progetto Tromba”).
   
  05/11/2021 - Alpinismo      
      Riscoprendo Via Serenella al Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez (Dolomiti di Brenta)      Via Serenella al Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez (Dolomiti di Brenta) è stata aperta da Giuliano Stenghel e Mariano Chini nel 1987 e pur essendo bella, non ha riscosso il successo che avrebbe meritato. Di recente è stata valorizzata da Francesco Salvaterra, autore del seguente report.
   
  04/11/2021 - Alpinismo      
      Tsoboje parete nord-ovest salita in Nepal da Nejc Marčič e Luka Stražar      Dal 28 al 30 ottobre 2021 gli alpinisti sloveni Nejc Marčič e Luka Stražar hanno aperto in stile alpino una nuova via sulla parete nord-ovest del Tsoboje (Chobutse) sopra la valle di Rolwaling in Nepal.
   
  04/11/2021 - Alpinismo      
      Gelber Ozean sul Gardenacia nelle Dolomiti di Simon Gietl e Andrea Oberbacher      Quest’estate le guide alpine Simon Gietl e Andrea Oberbacher hanno aperto Gelber Ozean, una nuova via di più tiri sulla parete est del Gardenacia (Val Badia, Dolomiti).
   
  03/11/2021 - Alpinismo      
      Groenlandia 2021: 8 vie e 7 big wall per Favresse, Villanueva, Wertz e Jaruta      Il terzo ed ultimo report di Nicolas Favresse che, insieme a Sean Villanueva O'Driscoll, Jean-Louis Wertz e Aleksej Jaruta, ha aperto una serie di big wall attorno al fiordo Kangertigtivatsiaq in Groenlandia
   
  02/11/2021 - Alpinismo      
      Video: Guardiano dei sogni alla Terza Pala di San Lucano, Dolomiti      Il video dell'apertura di Guardiano dei sogni alla Terza Pala di San Lucano (Dolomiti), salita da Alex Walpoth, Titus Prinoth e Martin Dejori nel novembre 2020.
   
  02/11/2021 - Arrampicata      
      Will Bosi ripete Mutation a Raven Tor, 23 anni dopo la prima salita di Steve McClure      Il 31 ottobre 2021 il climber scozzese William Bosi ha effettuato la tanto attesa prima ripetizione di Mutation a Raven Tor. Salita per la prima volta da Steve McClure nel 1998 e originariamente gradata 9a, Bosi ha ora suggerito il grado di 9a+.
   
  02/11/2021 - Competizioni      
      Laura Rogora e Stefano Ghisolfi i nuovi Campioni Italiani Lead      Domenica 31/10/2021 a Torino Laura Rogora e Stefano Ghisolfi hanno vinto il Campionato Italiano Lead 2021, davanti rispettivamente ad Alessia Mabboni e Ilaria Maria Scolaris, e Alberto Gotta e Marcello Bombardi. Il report di Giovanni Canton.
   
  01/11/2021 - Alpinismo      
      The Rooster Ridge su Cima di Ponteranica in Val Gerola di Cristian Candiotto e Mirko Basso      Sull’Avancorpo Cima di Ponteranica Occidentale sopra la Val Gerola (Orobie Valtellinesi) Cristian Candiotto e Mirko Basso hanno aperto The Rooster Ridge.
   
  29/10/2021 - Arrampicata      
      Katherine Choong ripete due difficili vie di più tiri nel Verdon e ad Engelberg      La climber svizzera Katherine Choong ha ripetuto 'Une Jolie Fleur dans une Peau de Vache' (300m, 8b) nelle Gole del Verdon, Francia, e '6.4 Sekunden' (170m, 8b/+) a Engelberg in Svizzera.
   
  28/10/2021 - Arrampicata      
      In Valle dell’Orco Matteo Della Bordella e David Bacci liberano Il Pirata      Sulla Parete di Casetti in Valle dell’Orco, Matteo Della Bordella e David Bacci hanno aperto e liberato Il Pirata (8a max, 160m) dedicata al ciclista Marco Pantani.
   
  28/10/2021 - Alpinismo      
      Via Ugo Angelino sul Monte Mucrone (Alpi Biellesi) di Enrico Rosso e Marco Rainone      Il racconto di Enrico Rosso che insieme a Marco Rainone ha realizzato un vecchio progetto, unendo le vie Mucronomicon e Mucroclima sul Monte Mucrone nelle Alpi Biellesi per dare vita alla Via Ugo Angelino, dedicata all’amico e famoso alpinista biellese.
   
  27/10/2021 - Alpinismo      
      Grandes Jorasses e la Colton - Macintyre per Francesco Rigon e Edoardo Saccaro      Il racconto di Francesco Rigon che insieme a Edoardo Saccaro che ha ripetuto la famosa Colton - Macintyre, aperta da Nick Colton e Alex Macintyre nel 1976. Un intenso viaggio nel cuore della parete nord delle Grande Jorasses nel massiccio del Monte Bianco.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    
















