5704 News trovate

Hai cercato: alpinist
Giacomo Meliffi: Urbania - Gran Sasso e ritorno in bicicletta
11/11/2020 - Alpinismo
Giacomo Meliffi: Urbania - Gran Sasso e ritorno in bicicletta
Il racconto di Giacomo Meliffi che a metà ottobre era partito da casa sua, ad Urbania, per salire in vetta al Corno Grande del Gran Sasso. 500km tra andata e ritorno in bicicletta.
Il tempio dell'Edera al Monte Pubel in Valsugana di Angelo Giaretta e Francesco Leardi
09/11/2020 - Alpinismo
Il tempio dell'Edera al Monte Pubel in Valsugana di Angelo Giaretta e Francesco Leardi
La scheda della nuova via d'arrampicata Il tempio dell'Edera al Monte Pubel, Canale del Brenta (Valsugana), aperta nell'ottobre del 2020 da Angelo Giaretta e Francesco Leardi.
K6 Central prima salita per Priti e Jeff Wright
06/11/2020 - Alpinismo
K6 Central prima salita per Priti e Jeff Wright
Il 9 ottobre 2020, gli alpinisti statunitensi Priti e Jeff Wright hanno effettuato l'ambita prima salita del K6 Central (7155m) nel Karakorum, Pakistan. Questa salita è arrivata un giorno dopo la terza salita del K6 West (7140m). Il report dei coniugi Wright della salita in stile alpino che ha richiesto...
Michele Bettega. La prima guida alpina delle Dolomiti del Primiero
06/11/2020 - Libri-stampa
Michele Bettega. La prima guida alpina delle Dolomiti del Primiero
E' uscito per Cierre edizioni 'Michele Bettega. La prima guida alpina delle Dolomiti del Primiero', il libro di Paolo Francesco Zatta che, ripercorrendo la vita e le salite della grande guida alpina e dolomitista, traccia un grande affresco di un'epoca e dà un contributo importante alla storia dell'alpinismo nelle Dolomiti....
Falesia della Muraglia in Valle di Susa
05/11/2020 - Arrampicata
Falesia della Muraglia in Valle di Susa
Elio Bonfanti presenta l’ultima nata in Val di Susa, la falesia della Muraglia caratterizzata da alcune bellissime fessure da incastro
Hervé Barmasse e Cristian Brenna, due amici, tre vie e l’arrampicata nelle Dolomiti
02/11/2020 - Alpinismo
Hervé Barmasse e Cristian Brenna, due amici, tre vie e l’arrampicata nelle Dolomiti
Il racconto di Hervé Barmasse che insieme a Cristian Brenna ha concatenato nella stessa giornata la via Costantini Apollonio sulla Tofana di Rozes, la via Paolo Amedeo ai Lastoi di Formin e lo Spigolo Jori alla Punta Fiames.
Greenspit per Marco Sappa in Valle dell'Orco
30/10/2020 - Arrampicata
Greenspit per Marco Sappa in Valle dell'Orco
Il report di Marco Sappa che ieri, in Valle dell'Orco, ha ripetuto Greenspit di Didier Berthod.
Sani Pakkush parete sud salita da Symon Welfringer e Pierrick Fine
28/10/2020 - Alpinismo
Sani Pakkush parete sud salita da Symon Welfringer e Pierrick Fine
Dal 16 al 20 ottobre 2020, arrampicando in stile alpino, gli alpinisti francesi Symon Welfringer e Pierrick Fine hanno salito l’inviolata parete sud del Sani Pakush, montagna di 6951 metri del Karakorum, Pakistan. Il report della importante salita, probabilmente soltanto la seconda dopo la prima del 1991, di Welfringer.
Su Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta una nuova via di Rolando Larcher e Matteo Pavana
28/10/2020 - Alpinismo
Su Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta una nuova via di Rolando Larcher e Matteo Pavana
Giovani Guerrieri per Vecchi Leoni è la nuova via d’arrampicata aperta e liberata da Rolando Larcher e Matteo Pavana su Cima Uomo, in Val Madris, nella catena del Brenta Settentrionale. Il doppio report di Larcher e Pavana.
Cima di Prà Vecchio nel Gruppo dell'Adamello. Di Francesco Salvaterra
27/10/2020 - Alpinismo
Cima di Prà Vecchio nel Gruppo dell'Adamello. Di Francesco Salvaterra
La guida alpina Francesco Salvaterra presenta la Cima di Prà Vecchio (nella zona del Carè Alto, Gruppo dell’Adamello) e le vie di arrampicata Via Maffei (R. Lorenzi, G. Rigamonti, C. Maffei 1971) e Puerto Escondido (Marco Fedrizzi, Francesco Salvaterra 2020).
Un Nuovo Mattino di Federica Mingolla
25/10/2020 - Arrampicata
Un Nuovo Mattino di Federica Mingolla
Il ritratto video di Federica Mingolla che esplora il suo percorso di atleta: dalle gare di arrampicata sportiva fino a diventare in pochi anni una della climber più complete del mondo.
Monte Tetnuldi, Georgia: nuova via di Temur Kurdiani sulla parete ovest
24/10/2020 - Alpinismo
Monte Tetnuldi, Georgia: nuova via di Temur Kurdiani sulla parete ovest
L’alpinista Temur Kurdiani ha aperto in solitaria una nuova via sulla parete ovest del Monte Tetnuldi (4858m), nel massiccio del Gran Caucaso in Georgia.
Mt. Forbes, Canada: l'inviolata parete est salita da Alik Berg e Quentin Roberts
23/10/2020 - Alpinismo
Mt. Forbes, Canada: l'inviolata parete est salita da Alik Berg e Quentin Roberts
Con una salita di rilievo gli alpinisti Alik Berg e Quentin Roberts hanno salito l’inviolata e imponente parete Est del Mount Forbes (3612 m) nelle Mountain Rockies canadesi.
Xylophon al Sass de la Crusc di Martin Dejori, Titus Prinoth e Alex Walpoth
22/10/2020 - Alpinismo
Xylophon al Sass de la Crusc di Martin Dejori, Titus Prinoth e Alex Walpoth
Gli alpinisti del Gruppo Alpinisti Gardenesi Martin Dejori, Titus Prinoth e Alex Walpoth hanno aperto Xylophon, una nuova via d’arrampicata al Sass de la Crusc, Dolomiti.
Luka Lindič e Ines Papert salgono Wolke 7 sul Hinteres Feuerhörndl a Reiteralm
21/10/2020 - Alpinismo
Luka Lindič e Ines Papert salgono Wolke 7 sul Hinteres Feuerhörndl a Reiteralm
Gli alpinisti Luka Lindič e Ines Papert hanno aperto Wolke 7, una difficile via di più tiri sull'Hinteres Feuerhörndl, a Reiteralm nelle Alpi di Berchtesgaden, in Germania.
L'Accademico ieri, oggi e domani
19/10/2020 - Alpinismo
L'Accademico ieri, oggi e domani
Attualità e prospettive per il rilancio dei valori storici del Club Alpino Accademico Italiano e della figura del socio: gli spunti emersi dal Convegno Nazionale CAAI tenutosi a Trento sabato scorso.