464 News trovate

Hai cercato: percé
Mondo Perduto, la nuova falesia di dry tooling nel Centro Italia
10/12/2021 - Alpinismo
Mondo Perduto, la nuova falesia di dry tooling nel Centro Italia
Mondo Perduto è la nuova falesia di total dry tooling vicino a Guarcino in provincia di Frosinone (Lazio) che attualmente conta una ventina di vie fino al D11. Massimo Tofani dell’associazione Dry Pride e Gabriele Bagnoli presentano la falesia e parlano dell’inaugurazione dello scorso weekend, celebrata con uno stage e...
Arrampigranda anno zero: boulder a Ponte Murato in Valle Ellero
29/11/2021 - Arrampicata
Arrampigranda anno zero: boulder a Ponte Murato in Valle Ellero
I Blocchi di Ponte Murato in valle Ellero, la falesia del Gias Gruppetti in Val Ellero e il settore del Grande Reset a Miroglio sono soltanto tre delle ultime 'realizzazioni' dell’associazione sportiva Arrampigranda della provincia di Cuneo. Ad illustrare il progetto, e a spiegare in questa prima puntata i boulder...
Will Bosi ripete Mutation a Raven Tor, 23 anni dopo la prima salita di Steve McClure
02/11/2021 - Arrampicata
Will Bosi ripete Mutation a Raven Tor, 23 anni dopo la prima salita di Steve McClure
Il 31 ottobre 2021 il climber scozzese William Bosi ha effettuato la tanto attesa prima ripetizione di Mutation a Raven Tor. Salita per la prima volta da Steve McClure nel 1998 e originariamente gradata 9a, Bosi ha ora suggerito il grado di 9a+.
Groenlandia - arrampicata e kayak, seguendo la 'via meno battuta'. Di Matteo Della Bordella
24/09/2021 - Alpinismo
Groenlandia - arrampicata e kayak, seguendo la 'via meno battuta'. Di Matteo Della Bordella
Il report di Matteo Della Bordella sulla spedizione by fair means in Groenlandia, insieme a Silvan Schüpbach e Symon Welfringer, che dopo un avvicinamento in kayak è sfociata nell’apertura delle big wall Forum (840m, 7c) sulla Siren Tower (Mythics Cirque) e La cene du renard alla Paddle wall (400m, 7a).
Cervino CineMountain Festival 2021, vince The Wall of Shadows
09/08/2021 - Eventi
Cervino CineMountain Festival 2021, vince The Wall of Shadows
The Wall of Shadows di Eliza Kubarska si aggiudica il Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée alla XXIV edizione del Cervino CineMountain. A Paolo Cognetti invece il premio come miglior film italiano per “Sogni di grande nord”.
Arrampicata Sportiva alle Olimpiadi: domani lo storico debutto ai Giochi Olimpici Tokyo 2020
02/08/2021 - Competizioni
Arrampicata Sportiva alle Olimpiadi: domani lo storico debutto ai Giochi Olimpici Tokyo 2020
Da martedì 3 fino a venerdì 6 agosto l’arrampicata sportiva fa il suo storico debutto ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. 40 atleti - 20 uomini e 20 donne – gareggeranno con la formula Olimpica che racchiude tutte e tre le discipline di questo sport, Speed, Boulder e Lead, alla...
Adam Pustelnik, capo tracciatore Lead alle Olimpiadi, parla di Tokyo 2020
31/07/2021 - Interviste
Adam Pustelnik, capo tracciatore Lead alle Olimpiadi, parla di Tokyo 2020
Arrampicata sportiva ai Giochi Olimpici: intervista a Adam Pustelnik, capo tracciatore IFSC per Lead alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Climbing Tour Sicilia, alla scoperta di 4 falesie estive e solitarie. Di Massimo Malpezzi
28/07/2021 - Arrampicata
Climbing Tour Sicilia, alla scoperta di 4 falesie estive e solitarie. Di Massimo Malpezzi
Un viaggio arrampicata fuori dai circuiti classici in cerca di alcune falesie estive della Sicilia: Caltavuturo, Cabeci, Collesano, Pizzo Nicolosi. Di Massimo Malpezzi.
Vibram XS Eco, continua fino al 25 giugno la tappa climbing virtuale del Vibram Sole Factor Mobile Lab
17/06/2021 - Arrampicata
Vibram XS Eco, continua fino al 25 giugno la tappa climbing virtuale del Vibram Sole Factor Mobile Lab
Fino al 25 giugno Vibram XS Eco, la nuova gomma d'arrampicata green di Vibram, è protagonista del Vibram Sole Factor Mobile Lab Virtual Tour. Iscrivendosi sulla piattaforma Vibram Testerplace, gli appassionati del mondo verticale potranno ricevere la customizzazione gratis delle proprie scarpette d'arrampicata, diventando veri e propri tester della nuova...
Vibram Sole Factor Mobile Lab e la mescola d'arrampicata Vibram XS Eco
14/06/2021 - Arrampicata
Vibram Sole Factor Mobile Lab e la mescola d'arrampicata Vibram XS Eco
Vibram XS Eco è la nuova gomma d'arrampicata green di Vibram che da oggi fino al 25 giugno sarà la protagonista del Vibram Sole Factor Mobile Lab. Un numero limitato di climber, iscrivendosi sulla piattaforma Vibram Testerplace, riceveranno la customizzazione gratis, diventando veri e propri 'tester' della nuova mescola.
Lepini, Circeo e Isola Zannone. La guida di Tommaso Funaro
01/06/2021 - Libri-stampa
Lepini, Circeo e Isola Zannone. La guida di Tommaso Funaro
La recensione di Alberto Sciamplicotti della nuova guida 'Lepini, Circeo e Isola Zannone. 67 itinerari a piedi su tutte le cime del settore' scritto da Tommaso Funaro per Edizioni Versante Sud.
I dati del Soccorso Alpino 2020, record di interventi nonostante il lockdown
20/04/2021 - Alpinismo
I dati del Soccorso Alpino 2020, record di interventi nonostante il lockdown
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) che diffonde i dati dell’attività 2020. Da segnalare il record di interventi: più di 10 mila missioni di soccorso, nonostante i lunghi mesi di lockdown.
Il respiro della montagna: l'incanto delle montagne nell'era post-isolamento #2
03/04/2021 - Neve sci-scialpinismo
Il respiro della montagna: l'incanto delle montagne nell'era post-isolamento #2
La seconda puntata di Il respiro della montagna; partendo da un viaggio-reportage sull'Appennino abruzzese (massiccio del Gran Sasso) all'inizio di marzo 2021, Silvia Pergami e Francesco Pierini con la collaborazione di Peakshunter Mountain Guides analizzano lo scialpinismo nell'era post-pandemia.
Il respiro della montagna: l'incanto delle montagne nell'era post-isolamento #1
02/04/2021 - Neve sci-scialpinismo
Il respiro della montagna: l'incanto delle montagne nell'era post-isolamento #1
La prima puntata di Il respiro della montagna; partendo da un viaggio-reportage sull'Appennino abruzzese (massiccio del Gran Sasso) all'inizio di marzo 2021, Silvia Pergami e Francesco Pierini con la collaborazione di Peakshunter Mountain Guides analizzano lo scialpinismo nell'era post-pandemia.
Parete Nord di Jean-Marc Rochette
31/03/2021 - Libri-stampa
Parete Nord di Jean-Marc Rochette
La recensione di Parete Nord la graphic novel con i testi di Jean-Marc Rochette, Olivier Bocquet e i magnifici disegni dello stesso Rochette, uscita per L'Ippocampo Editore con la prefazione e traduzione di Paolo Cognetti.
Addio a Luca Pandolfi
20/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Addio a Luca Pandolfi
Il 17 marzo è scomparso lo snowboarder Luca Pandolfi, travolto da una valanga a Flassin di Saint-Oyen in Valle d’Aosta. Conosciuto da tutti, era uno dei più forti ed amati snowboarder nel panorama internazionale.

Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti