277 News trovate

Hai cercato: museo
DoloMitiche 2.020 di Alessandro Beber: via Bellenzier (Torre d’Alleghe), via Gogna - Pellegrinon (Torre del Formenton) e Ey de Net (Col Becchei)
07/02/2021 - Alpinismo
DoloMitiche 2.020 di Alessandro Beber: via Bellenzier (Torre d’Alleghe), via Gogna - Pellegrinon (Torre del Formenton) e Ey de Net (Col Becchei)
Tre video di Alessandro Beber del progetto DoloMitiche 2.020: la via Bellenzier alla Torre d’Alleghe (Civetta) aperta in solitaria da Domenico Bellenzier nel 1964, la via Gogna - Pellegrinon alla Torre del Formenton (Marmolada) aperta da Alessandro Gogna e Bepi Pellegrinon nel 1968 e la via Ey de Net alla...
La valanga sul Rifugio Pian Dei Fiacconi e lo sfruttamento della Marmolada. Di Guido Trevisan
25/01/2021 - Ambiente
La valanga sul Rifugio Pian Dei Fiacconi e lo sfruttamento della Marmolada. Di Guido Trevisan
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Guido Trevisan, gestore da oltre 20 anni del rifugio Pian Dei Fiacconi in Marmolada, Dolomiti. Il rifugio era stato distrutto a dicembre da una valanga e la lettera intende sensibilizzare l'opinione pubblica sullo sfruttamento della montagna.
Premio Gambrinus Mazzotti a Marco Albino Ferrari per Nel castello delle Storie
17/11/2020 - Libri-stampa
Premio Gambrinus Mazzotti a Marco Albino Ferrari per Nel castello delle Storie
Marco Albino Ferrari ha vinto la sezione Alpinismo del XXXVIII Premio Gambrinus Mazzotti con il suo libro 'Nel castello delle storie. Montagne, ghiacciai, foreste da oggi al 1778' (Ulrico Hoepli Editore, 2019). Un riconoscimento che va al libro, ma anche, di riflesso, al progetto Cast, che ha fatto del Castello...
AlpiMagia a Bolzano, la mostra di Stefano Torrione su riti, leggende e misteri dei popoli alpini
15/09/2020 - Eventi
AlpiMagia a Bolzano, la mostra di Stefano Torrione su riti, leggende e misteri dei popoli alpini
Il CAI sezione di Bolzano ospita nelle sale del museo Civico la mostra fotografica di Stefano Torrione 'AlpiMagia: riti, leggende e misteri dei popoli alpini', aperta al pubblico dal 19/09/20020 al 25/04/2021. La presentazione di Augusto Golin curatore della mostra.
Una montagna di cambiamenti climatici: ambiente e natura protagonisti al Trento Film Festival 2020
01/09/2020 - Eventi
Una montagna di cambiamenti climatici: ambiente e natura protagonisti al Trento Film Festival 2020
Al Trento Film Festival 2020 in primo piano i film che si interrogano sui cambiamenti climatici e su come questi influenzino lo stile di vita e mettano in pericolo la sopravvivenza stessa degli esseri umani. Tutti i film sono disponibili sulla piattaforma streaming del Festival.
Heinz Mariacher, l’alpinismo libero e il Premio Paul Preuss
30/08/2020 - Alpinismo
Heinz Mariacher, l’alpinismo libero e il Premio Paul Preuss
Il report e le parole sull'alpinismo al Premio Paul Preuss, assegnato all'alpinista austriaco Heinz Mariacher e consegnatogli al Castello di Firmian di Reinhold Messner. Mariacher è l'ottavo alpinista a ricevere il prestigioso premio dopo lo stesso Messner, Hanspeter Eisendle, Albert Precht, Hansjörg Auer, Alexander Huber, Beat Kammerlander e Bernd Arnold.
Trento Film Festival 2020, al via oggi la 68° edizione con la visione online del film Cholitas
27/08/2020 - Eventi
Trento Film Festival 2020, al via oggi la 68° edizione con la visione online del film Cholitas
Comincia questa sera con la visione online del film Cholitas la 68° edizione del Trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. Tra i tanti protagonisti i miti dell’arrampicata Manolo e Adam Ondra, gli esploratori Alex Bellini e Max Calderan,...
40 anni della nuova Capanna Margherita sul Monte Rosa
10/08/2020 - Alpinismo
40 anni della nuova Capanna Margherita sul Monte Rosa
Sono in corso un mese di celebrazioni per festeggiare i primi 40 anni della nuova Capanna Margherita, inaugurata il 30 agosto del 1980. Situata a Punta Gnifetti del Monte Rosa a 4554 di quota, è il rifugio più alto d’Europa.
Trento Film Festival 2020: la 68° edizione si farà anche online
31/07/2020 - Eventi
Trento Film Festival 2020: la 68° edizione si farà anche online
La 68° edizione del Trento Film Festival si terrà dal 27 agosto al 2 settembre 2020. Per la prima volta anche online, con tutti i film selezionati. Decine gli eventi a Trento e nelle località del Trentino, fruibili anche in diretta streaming. Tra i tanti protagonisti: i miti dell’arrampicata Manolo...
Sulle tracce dei ghiacciai, in partenza l’ultima spedizione Alpi 2020
22/07/2020 - Alpinismo
Sulle tracce dei ghiacciai, in partenza l’ultima spedizione Alpi 2020
Dopo 10 anni il progetto 'Sulle tracce dei ghiacciai' ideato da Fabiano Ventura arriva al traguardo con l’ultima spedizione intitolata Alpi 2020. Dal 24 luglio a metà settembre il team fotografico-scientifico si muoverà dal Monte Bianco alle Alpi Giulie, passando per tutti i più importanti gruppi montuosi italiani. Un programma...
Per i 90 anni di Walter Bonatti
22/06/2020 - Alpinismo
Per i 90 anni di Walter Bonatti
Oggi Walter Bonatti avrebbe compiuto 90 anni. Per ricordare il grande alpinista (scomparso nel 2011) ma anche un uomo del tutto speciale pubblichiamo i pensieri e i ricordi di Rossana Podestà sua inseparabile compagna di vita.
Sulle tracce dei ghiacciai di Fabiano Ventura live dal Museo Nazionale della Montagna
04/06/2020 - Eventi
Sulle tracce dei ghiacciai di Fabiano Ventura live dal museo Nazionale della Montagna
Oggi, giovedì 4 Giugno 2020 alle ore 15:30 in diretta Facebook la presentazione del progetto 'Sulle tracce dei ghiacciai' di Fabiano Ventura, attualmente in mostra al museo Nazionale della Montagna a Torino.
Federica Mingolla e Andrea Migliano aprono una nuova via alla Punta Phuc in Valle dell'Orco
29/05/2020 - Alpinismo
Federica Mingolla e Andrea Migliano aprono una nuova via alla Punta Phuc in Valle dell'Orco
Il racconto di Federica Mingolla e Andrea Migliano che hanno aperto Gli amici di via Po, una nuova via d'arrampicata alla Punta Phuc del Monte Castello, Vallone di Noaschetta, Valle Orco. La via è stata aperta in onore di Adriano Trombetta.
Alex Txikon live su Instagram oggi alle ore 19
30/04/2020 - Alpinismo
Alex Txikon live su Instagram oggi alle ore 19
Giovedì 30 aprile alle ore 19 sul canale Instagram Ferrino l’incontro virtuale con l’alpinista basco Alex Txikon condotto dalla giornalista Sara Canali.
Angelo Dibona, alpinista e guida. Il film
18/04/2020 - Alpinismo
Angelo Dibona, alpinista e guida. Il film
Angelo Dibona, alpinista e guida. Il docu-film di Francesco Mansutti e Vinicio Stefanello, in ricordo di uno dei più grandi alpinisti della prima metà del ‘900. Un omaggio che il Gruppo Scoiattoli di Cortina ha voluto e prodotto nel 2006 per onorare il grande concittadino a cinquant’anni dalla sua scomparsa.
Sulle Tracce dei Ghiacciai, annullata l'inaugurazione della mostra al Museo Nazionale della Montagna di Torino
06/03/2020 - Eventi
Sulle Tracce dei Ghiacciai, annullata l'inaugurazione della mostra al museo Nazionale della Montagna di Torino
L’inaugurazione della mostra Sulle Tracce dei Ghiacciai di Fabiano Ventura al museo Nazionale della Montagna di Torino prevista per mercoledì 11 marzo è annullata, per effetto del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 per l’emergenza Coronavirus

Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Vedi i prodotti