451 News trovate

Hai cercato: guerra
Saraghrar e Languta-e-Barfi salite nell'Hindu Kush da una spedizione Georgiana
27/09/2021 - Alpinismo
Saraghrar e Languta-e-Barfi salite nell'Hindu Kush da una spedizione Georgiana
Una piccola spedizione Georgiana composta da Archil Badriashvili, Baqar Gelashvili e Giorgi Tepnadze ha effettuato due interessanti salite nella valle del Rosh Gol in Pakistan: la prima salita della cima nord-ovest del Saraghrar 7.303m e la terza salita del Languta-e-Barfi 6.833m.
Il sangue sotto la neve di Stefano Ardito
06/08/2021 - Libri-stampa
Il sangue sotto la neve di Stefano Ardito
Alberto Sciamplicotti presenta il nuovo libro di Stefano Ardito, Il sangue sotto la neve. Il romanzo degli alpini nella Grande guerra. Dall’Adamello alle Dolomiti, a Caporetto, una grande storia di coraggio, amore, amicizia.
Riattrezzata Bum Bum Baghdad, la via di Gian Carlo Grassi e Claudio Battezzati alla Punta Cristalliera in Val Chisone
29/07/2021 - Alpinismo
Riattrezzata Bum Bum Baghdad, la via di Gian Carlo Grassi e Claudio Battezzati alla Punta Cristalliera in Val Chisone
A 30 anni dalla scomparsa di Gian Carlo Grassi, Claudio Battezzati e Gian Piero Porcheddu hanno riattrezzato Bum Bum Baghdad, storica via aperta nel 1990 da Grassi insieme allo stesso Battezzati sul Torrione Centrale della Cristalliera in Val Chisone, Piemonte. Nel report di Porcheddu il racconto della richiodatura e un...
La Via delle Normali nelle Dolomiti di Brenta, 6 tappe di trekking e arrampicata da sud a nord
09/07/2021 - Alpinismo
La Via delle Normali nelle Dolomiti di Brenta, 6 tappe di trekking e arrampicata da sud a nord
La Via delle Normali delle Dolomiti di Brenta, un percorso misto di arrampicata e trekking lungo 45 km. Sei imperdibili tappe da sud a nord, con pernottamenti in rifugio. In questo primo articolo la scoperta di Cima Ambiez, Cima Tosa & Crozzon di Brenta, Campanil Alto & Torre di Brenta....
Un Sogno per Ettore alla Cima delle Gole Larghe nel Gruppo dell’Adamello
07/06/2021 - Alpinismo
Un Sogno per Ettore alla Cima delle Gole Larghe nel Gruppo dell’Adamello
Il report di Matteo Iacuone che insieme a Giuseppe Rocca il 12 agosto 2020 ha aperto Un Sogno per Ettore, una nuova via d’arrampicata sulla parete Nord alla Cima delle Gole Larghe sopra la Conca dell’Aviolo (Gruppo Adamello - sottogruppo Baitone).
Civetta, Pelmo, Antelao e Tofana di Rozes: le 56 ore nelle Dolomiti di Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria
18/05/2021 - Neve sci-scialpinismo
Civetta, Pelmo, Antelao e Tofana di Rozes: le 56 ore nelle Dolomiti di Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria
Dal 24 al 26 aprile le due aspiranti guide alpine Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria hanno salito nelle Dolomiti: il Civetta, il Pelmo, l'Antelao e la Tofana di Rozes. Un giro di circa 9000 metri di dislivello effettuato in 56 ore a piedi e con gli sci, non per fare...
Trento Film Festival day 8: il fascino dei lunghi cammini
07/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 8: il fascino dei lunghi cammini
Venerdì 7 maggio il Sentiero Italia CAI sarà protagonista della Serata Evento del Trento Film Festival, con Vincenzo Torti, Erri De Luca, Antonio Montani, Paolo Paci, Francesco Cappellari e Anna Sustersic. Nel pomeriggio Marco Confortola presenta il suo ultimo libro, mentre al mattino Franco Nicolini e Diego Giovannini raccontano il...
Tre premi speciali al Trento Film Festival ai film Holy Bread e Diga
06/05/2021 - Eventi
Tre premi speciali al Trento Film Festival ai film Holy Bread e Diga
Oggi tre riconoscimenti speciali al Trento Film Festival: il Premio Forum per la Pace e i Diritti Umani viene assegnato al film iraniano 'Holy Bread' di Rahim Zabihi. Ben due i riconoscimenti per 'Diga' di Emanuele Confortin, che si aggiudica il Premio Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO e il Premio Museo...
Trento Film Festival day 3: libertà e benessere
01/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 3: libertà e benessere
Trento Film Festival day 3: domenica 2 maggio all'insegna di libertà e benessere. In mattinata il convegno della Medicina di Montagna e il Caffè Scientifico con ELEDIA Research Center e il Soccorso Alpino e Speleologico del Trentino. Nel pomeriggio lo story trekking 'Climbing e Libertà' organizzato da Donne di Montagna...
Trento Film Festival day 2: Uno sguardo al futuro
01/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 2: Uno sguardo al futuro
Trento Film Festival day 2: sabato 1 maggio si entra nel vivo con uno sguardo al futuro. Partono le proiezioni in sala con gli attesissimi 'Mila' e 'Paolo Cognetti. Sogni di grande nord' e tanti altri film da non perdere. Alle 21.00 cominciano le 'Dirette di Montagna' condotte da Hervé...
69° Trento Film Festival, i primi eventi e la serata di apertura nel segno di Mila
29/04/2021 - Eventi
69° Trento Film Festival, i primi eventi e la serata di apertura nel segno di Mila
La 69° edizione del Trento Film Festival inizia la mattina di venerdì 30 Aprile con i primi eventi. L'inaugurazione ufficiale è prevista alle ore 18 mentre, alle 21, sarà trasmessa l’anteprima del corto animato 'Mila' di Cinzia Angelini, sui canali social del Festival e la piattaforma online.trentofestival.it.
Per Ferruccio Svaluto Moreolo
14/04/2021 - Alpinismo
Per Ferruccio Svaluto Moreolo
Mercoledì 7 aprile 2021 è mancato Ferruccio Svaluto Moreolo, Alpinista da sempre, Guida Alpina, Tecnico del soccorso alpino e speleologico. Il ricordo di 'Ferox' da parte del Gruppo rocciatori Ragni di Pieve di Cadore, di cui era Presidente.
Digitale ma tutt’altro che virtuale: al Trento Film Festival la montagna tra pandemia e futuro
08/04/2021 - Eventi
Digitale ma tutt’altro che virtuale: al Trento Film Festival la montagna tra pandemia e futuro
Dal 30 aprile al 9 maggio torna il Trento Film Festival con un’edizione interamente digitale e 100 film all’insegna della diversità, l’80% in anteprima, accessibili dal 30 aprile al 16 maggio sulla piattaforma online.trentofestival.it.
Mila di Cinzia Angelini protagonista dell'evento di apertura del 69° Trento Film Festival
31/03/2021 - Eventi
Mila di Cinzia Angelini protagonista dell'evento di apertura del 69° Trento Film Festival
Sarà l’atteso corto di animazione Mila di Cinzia Angelini a inaugurare, venerdì 30 aprile, il 69° Trento Film Festival, in programma dal 30 aprile al 9 maggio e online fino al 16 maggio. Ispirato ai bombardamenti che colpirono Trento nel 1943, il corto animato è dedicato ai bambini che soffrono...
La Severina, una falesia da sogno vicino a Palinuro
27/03/2021 - Arrampicata
La Severina, una falesia da sogno vicino a Palinuro
Rolando Larcher presenta la splendida falesia La Severina vicino a Palinuro in provincia di Salerno in Campania. Una 'foresta strapiombante di stalattiti alta 40m' sviluppata tra il 2019 e il 2020, attualmente con 20 vie tra il 6b e l'8c.
Simon Messner e Martin Sieberer aprono Eremit nello Stubaital
22/02/2021 - Alpinismo
Simon Messner e Martin Sieberer aprono Eremit nello Stubaital
Nella Pinnistal, una piccola valle laterale dello Stubaital in Austria, gli alpinisti Simon Messner e Martin Sieberer hanno aperto Eremit, una difficile via di ghiaccio e misto protetta in stile trad. Il report di Messner.