5704 News trovate

Hai cercato: alpinist
Sulla Palantina, Alpago, il gioco si rinnova. Di Barry Bona
19/01/2021 - Alpinismo
Sulla Palantina, Alpago, il gioco si rinnova. Di Barry Bona
Le riflessioni di Barry Bona - l’alpinista a cui si devono diverse nuove vie di misto sul Cimon di Palantina (Gruppo Col Nudo-Cavallo, Alpago, Dolomiti) - dopo la recente prima ripetizione di Questo Gioco di Fantasmi da parte di Santiago Padrós e Diego Toigo.
Nirmal Purja sul K2 in inverno senza ossigeno supplementare
18/01/2021 - Alpinismo
Nirmal Purja sul K2 in inverno senza ossigeno supplementare
L’alpinista nepalese Nirmal Purja ha reso noto di essere salito in vetta al K2 in inverno senza l’ausilio di ossigeno supplementare.
Per Sergi Mingote, il pensiero di Tamara Lunger
18/01/2021 - Alpinismo
Per Sergi Mingote, il pensiero di Tamara Lunger
Riportiamo il pensiero di Tamara Lunger, pubblicato ieri su Facebook, in ricordo di Sergi Mingote, l’alpinista catalano che ha perso la vita sabato 16 gennaio 2021 mentre scendeva dal Campo 1 del K2. L'alpinista altoatesina si trova anche lei sulla seconda montagna più alta della terra e oltre a salire...
K2, i 10 della storica prima invernale tutti al campo base
17/01/2021 - Alpinismo
K2, i 10 della storica prima invernale tutti al campo base
Sono rientrati al campo base tutti i dieci alpinisti Nepalesi che ieri hanno salito per la prima volta il K2 in inverno. Lo rende noto il capo spedizione Chhang Dawa Sherpa.
Sergi Mingote perde la vita sul K2
16/01/2021 - Alpinismo
Sergi Mingote perde la vita sul K2
È morto oggi in discesa sul K2 lo spagnolo Sergi Mingote. L’alpinista catalano stava scendendo dal Camp 1 al Campo Base Avanzato quando è precipitato.
K2: gli alpinisti Nepalesi si aggiudicano la storica prima salita invernale
16/01/2021 - Alpinismo
K2: gli alpinisti Nepalesi si aggiudicano la storica prima salita invernale
Oggi, sabato 16 gennaio 2021, alle 16:58 local time, 10 alpinisti Nepalesi hanno completato l’ambitissima prima salita invernale del K2, la seconda montagna più alta della terra e l’ultimo degli 8000 ad essere salito nella stagione più fredda. Ne ha dato notizia dal Campo base Chhang Dawa Sherpa. Gli alpinisti...
K2 in inverno, iniziata la fase decisiva
15/01/2021 - Alpinismo
K2 in inverno, iniziata la fase decisiva
Il tentativo di salire K2 in inverno sta per entrare nella fase decisiva, con un campo 4 istallato a 7800 metri dai vari team di Sherpa guidati da Nirmal Purja, Mingma Gyalje Sherpa e Seven Summit Treks.
Narsil di Simon Chatelan e Nicolas Jaquet alla Breitwangflue, Kandersteg
15/01/2021 - Alpinismo
Narsil di Simon Chatelan e Nicolas Jaquet alla Breitwangflue, Kandersteg
Alla Breitwangfluh (Kandersteg, Svizzera) Simon Chatelan e Nicolas Jaquet hanno aperto la via di misto Narsil (M10 WI5+). Il report di Chatelan.
Etienne Bernard, addio al giovane alpinista della Val di Fassa
14/01/2021 - Alpinismo
Etienne Bernard, addio al giovane alpinista della Val di Fassa
Ieri sul Pordoi (Dolomiti) è scomparso travolto da una valanga Etienne Bernard, 27enne maestro di sci, guida alpina ed alpinista della Val di Fassa.
K2 in inverno senza ossigeno supplementare: possibile o impossibile?
14/01/2021 - Alpinismo
K2 in inverno senza ossigeno supplementare: possibile o impossibile?
Pubblichiamo per gentile concessione del giornalista tedesco Stefan Nestler un articolo che analizza le difficoltà fisiologiche per la salita del K2 in inverno senza le bombole di ossigeno supplementare.
Luza Peak in Nepal prima salita per un giovane team Sherpa
12/01/2021 - Alpinismo
Luza Peak in Nepal prima salita per un giovane team Sherpa
La cima del Luza Peak (5726 m) nella regione del Khumbu in Nepal è stato scalato per la prima volta alla fine del 2020 da una giovane cordata di Sherpa composta da Pemba Sharwa Sherpa, Urken Sherpa e Lhakpa Gyaljen Sherpa. Il racconto di Pemba Sharwa Sherpa che propone anche...
K2 in inverno, distrutto dal maltempo il Campo 2
11/01/2021 - Alpinismo
K2 in inverno, distrutto dal maltempo il Campo 2
Il maltempo che ha colpito il K2 ha distrutto il Campo 2, portando via tutto il materiale della spedizione di Nirmal Purja. Il 37enne alpinista nepalese però non si arrende e annuncia semplicemente di dover posticipare il tentativo in vetta all'unico ottomila ancora mai salito in inverno.
Blogger Contest 2020, una edizione da 110 e lode
10/01/2021 - Libri-stampa
Blogger Contest 2020, una edizione da 110 e lode
La 9a edizione del Blogger Contest di Altitudini si è chiusa con 110 storie, tra racconti, audio storie e web comics. Una polifonia di voci sulla montagna unica nel suo genere. Nei primi giorni di febbraio conosceremo i vincitori.
Video Patagonia: la spedizione 2019 di Lukas Hinterberger, Nicolas Hojac, Stephan Siegrist
09/01/2021 - Alpinismo
Video Patagonia: la spedizione 2019 di Lukas Hinterberger, Nicolas Hojac, Stephan Siegrist
Il video che documenta la spedizione degli svizzeri Lukas Hinterberger, Nicolas Hojac, Stephan Siegrist in Patagonia e la prima salita della parete nordest del Cerro Cachet lungo la via Homenaje a los amigos perdidos in memoria degli amici David Lama, Ueli Steck e Julian Zanker.
Stalingrad, nuova Kingline nel Karwendel aperta da David Bruder e Martin Feistl
08/01/2021 - Alpinismo
Stalingrad, nuova Kingline nel Karwendel aperta da David Bruder e Martin Feistl
Il 20 e 21 dicembre 2020 gli alpinisti tedeschi David Bruder e Martin Feistl hanno aperto Stalingrad, una via di ghiaccio e misto di 1000 metri posta tra il Grubenkarspitze (2663 m) e il Plattenspitze (2492 m) nel massiccio del Karwendel in Austria.
Dolomiti, altre linee di sci ripido e sci estremo
05/01/2021 - Neve sci-scialpinismo
Dolomiti, altre linee di sci ripido e sci estremo
Nel 2020 i bellunesi Francesco Vascellari e Loris De Barba hanno realizzato la probabile prima discesa documentata della parete Sud di Cima Ambrizzola, nel gruppo della Croda da Lago. Alcuni mesi fa hanno concluso con Davide D’Alpaos un altro progetto sognato a lungo, ossia la probabile prima discesa della parete...