5094 News trovate

Hai cercato: Det
Robert Leistner libera il suo capolavoro in Elbsandstein, tradizione allo stato d’arte
12/07/2019 - Interviste
Robert Leistner libera il suo capolavoro in Elbsandstein, tradizione allo stato d’arte
Il climber tedesco Robert Leistner ha effettuato la prima libera di Vertreibung der letzten Idealisten sulla torre Nonnengärtner nella zona dell' Elbsandstein in Germania. Gradata 12a, 8c sulla scala francese, questa è ora la via più difficile nella parte tedesca dell' Elbsandsteingebirge. Ciò che la rende particolare è che, come...
Tutto o niente. Di Hector Silva Peralta
11/07/2019 - Alpinismo
Tutto o niente. Di Hector Silva Peralta
Pubblichiamo la prima di due puntante del racconto di Hector Silva Peralta, alpinista cileno vissuto per 9 anni in Italia, prima a Roma poi ad Arco, in Cile, Canada ed Alaska per inseguire il suo sogno: vivere per l’alpinismo.
Etiopia, la fantastica scalata alla chiesa rupestre di Maryam Dengelat
11/07/2019 - Arrampicata
Etiopia, la fantastica scalata alla chiesa rupestre di Maryam Dengelat
Elisabetta Galli e Giorgio Mallucci e la scalata alla chiesa di Maryam Dengelat, una prima salita per varcare una soglia che da centinaia di anni era inaccessibile. Di Francesca Colesanti (pubblicato sul Venerdì di Repubblica del 28 Giugno 2019).
Janja Garnbret, il video della sua grande salita nella gara di Villars
10/07/2019 - Competizioni
Janja Garnbret, il video della sua grande salita nella gara di Villars
Il video di Janja Garnbret sulla via della Semifinale della prima tappa della Coppa del Mondo Lead a Villars in Svizzera, salita senza sacchetto della magnesite e paragonata alla salita della 15enne Chaehyun Seo.
Adam Ondra analizza Silence, la via più difficile del mondo
09/07/2019 - Arrampicata
Adam Ondra analizza Silence, la via più difficile del mondo
L’analisi video di Adam Ondra della sua Silence, a Flatanger in Norvegia, la via d’arrampicata sportiva più difficile del mondo.
Aiguille Noire, Pilastro Rosso del Brouillard e Monte Bianco. L'Integrale 2.0
09/07/2019 - Alpinismo
Aiguille Noire, Pilastro Rosso del Brouillard e Monte Bianco. L'Integrale 2.0
Il report di Denis Trento della veloce salita dell’Aiguille Noire de Peuterey effettuata da Marco Farina e Gabriele Carrara abbinata, il giorno successivo insieme allo stesso Denis Trento, alla Via Bonatti - Oggioni sul Pilastro Rosso del Brouillard e la cima del Monte Bianco.
Piolets d'Or 2019: la giuria e la big list delle salite alpinistiche più significative ed innovative
05/07/2019 - Alpinismo
Piolets d'Or 2019: la giuria e la big list delle salite alpinistiche più significative ed innovative
Sono 58 le ascensioni del 2018 inserite nella Big list, dalla quale verranno scelte le salite da premiare con il Piolets d’Or, il prestigioso premio di alpinismo che tra il 19 e 22 settembre 2019 andrà in scena durante il Ladek Mountain Festival in Polonia. Fanno parte della giuria: Sandy Allan, Kazu Amano, Valeri...
Capanna Monte Bar nelle Prealpi Luganesi cerca un nuovo gestore
03/07/2019 - Eventi
Capanna Monte Bar nelle Prealpi Luganesi cerca un nuovo gestore
La Capanna Monte Bar in Canton Ticino, Svizzera, cerca un nuovo gestore. Per la gestione di questo rifugio di montagna la Sezione Ticino del Club Alpino Svizzero ha indetto un concorso che scade il 31/08/2019.
Valle dell'Orco e Serendipity, la nuova via d'arrampicata plaisir sul Sergent
01/07/2019 - Alpinismo
Valle dell'Orco e Serendipity, la nuova via d'arrampicata plaisir sul Sergent
Maurizio Oviglia presenta Serendipity, la nuova via plaisir sul Sergent in Valle Orco aperta insieme a Cecilia Marchi nel giugno 2019 e la combinazione tra varie vie che ha battezzato 'Placca Tonnata' (max 5c) che diventa probabilmente la più facile via d'arrampicata interamente spittata della Valle dell’Orco.
Tim Tollefson e Kathrin Götz vincono il La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2019
30/06/2019 - Competizioni
Tim Tollefson e Kathrin Götz vincono il La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2019
A Cortina d'Ampezzo (Dolomiti), Tim Tollefson e Kathrin Götz hanno vinto la 13° edizione della La Sportiva Lavaredo Ultra Trail. Lo statunitense ha completato i 120 chilometri in 12h28'47”. Ad inaugurare l'albo d'oro della Ultra Dolomites è lo spagnolo Andreu Simon Aymerich.
Barbara Zangerl ripete Pre-Muir Wall, bellissima big wall su El Capitan in Yosemite
29/06/2019 - Arrampicata
Barbara Zangerl ripete Pre-Muir Wall, bellissima big wall su El Capitan in Yosemite
La climber austriaca Barbara Zangerl accompagnata da Jacopo Larcher è riuscita a salire in libera la Pre-Muir Wall, una bellissima big wall su El Capitan in Yosemite.
Cima Grande di Lavaredo: in Dolomiti Jacek Matuszek e Łukasz Dudek aprono Premiere
28/06/2019 - Alpinismo
Cima Grande di Lavaredo: in Dolomiti Jacek Matuszek e Łukasz Dudek aprono Premiere
Gli alpinisti polacchi Jacek Matuszek e Łukasz Dudek hanno aperto e liberato Premiere, una nuova via d’arrampicata sulla parete nord della Cima Grande nel gruppo delle Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.
Alex Puccio: potenza e passione del boulder
26/06/2019 - Interviste
Alex Puccio: potenza e passione del boulder
Intervista alla climber statunitense Alex Puccio, una delle più forti boulderiste di sempre.
Cédric Lachat ripete e conferma il grado di Sweet Neuf, il 9a+ di Anak Verhoeven
26/06/2019 - Arrampicata
Cédric Lachat ripete e conferma il grado di Sweet Neuf, il 9a+ di Anak Verhoeven
Il climber svizzero Cédric Lachat ha ripetuto Sweet Neuf a Pierrot Beach in Francia, confermando il grado di 9a+ suggerito dopo la prima salita dalla belga Anak Verhoeven.
Gerolasass: 500 climber al raduno di arrampicata in Val Gerola
24/06/2019 - Eventi
Gerolasass: 500 climber al raduno di arrampicata in Val Gerola
Dal 21 al 23 giugno 2019 quasi 500 climber hanno partecipato al primo Gerolasass, raduno boulder e di arrampicata con la corda della Val Gerola (Alta Valtellina). La gara boulder à stata vinta dal piemontese Davide Bassotto e la comasca Anna Borella.
King Cobra sul Monte Barrill in Alaska, nuova variante alla Cobra Pillar
20/06/2019 - Alpinismo
King Cobra sul Monte Barrill in Alaska, nuova variante alla Cobra Pillar
Daniel Joll, Kim Ladiges, Alastair McDowell e John Price hanno aperto King Cobra (550m, 5.11) una variante alla famosa Cobra Pillar sulla parete est del Mount Barrill (2332m) al Ruth Gorge in Alaska.