6780 News trovate

Hai cercato: tempo
Monte Ethelbert parete est, prima discesa in Canada di Christina Lustenberger, Mark Herbison, Sam Smoothy
25/02/2022 - Neve sci-scialpinismo
Monte Ethelbert parete est, prima discesa in Canada di Christina Lustenberger, Mark Herbison, Sam Smoothy
Gli alpinisti Christina Lustenberger, Mark Herbison e Sam Smoothy hanno completato la prima discesa con gli sci della parete est del Monte Ethelbert (3180m) in Canada
Der Name der Rose, nuova via in Val Lasties, Dolomiti
22/02/2022 - Alpinismo
Der Name der Rose, nuova via in Val Lasties, Dolomiti
Il report di Johannes Egger che insieme a Simon Furggler, Alex Unterkalmsteiner e Manuel Luterotti ha aperto e liberato Der Name der Rose, una nuova via di ghiaccio e misto in Val Lasties, Dolomiti, vicino all'altra sua linea: Solo per un altro Hashtag.
Etna: le storie delle rocce del Vulcano e dei suoi arrampicatori liberi. Di Massimo Malpezzi
21/02/2022 - Arrampicata
Etna: le storie delle rocce del Vulcano e dei suoi arrampicatori liberi. Di Massimo Malpezzi
'Arrampicare su una terra viva è diverso che in altri luoghi.' Massimo Malpezzi presenta le falesie d'arrampicata attorno all'Etna in Sicilia: Costa Fugazza, Acqua Rocca, Sarbaggio e Salto del Cane.
Michele Boscacci - Matteo Eydallin e Alba De Silvestro - Giulia Murada vincono la Transcavallo 2022
21/02/2022 - Competizioni
Michele Boscacci - Matteo Eydallin e Alba De Silvestro - Giulia Murada vincono la Transcavallo 2022
La 39° edizione della gara di scialpinismo Transcavallo 2022 è stata vinta dalle squadre formate da Michele Boscacci - Matteo Eydallin e da Alba De Silvestro - Giulia Murada.
Brothers in Arms al Cerro Torre - ll racconto della salita. Di Matteo Della Bordella
18/02/2022 - Alpinismo
Brothers in Arms al Cerro Torre - ll racconto della salita. Di Matteo Della Bordella
Matteo Della Bordella fornisce i dettagli tecnici di Brothers in arms, la via sul Cerro Torre in Patagonia salita tra il 25 e il 27 gennaio con Matteo De Zaiacomo e David Bacci. Dopo aver superato la parete est, per raggiungere la cima i Ragni di Lecco avevano salito la...
Charles Dubouloz, Les Grandes Jorasses e la solitaria invernale di Rolling Stones
17/02/2022 - Interviste
Charles Dubouloz, Les Grandes Jorasses e la solitaria invernale di Rolling Stones
Intervista all’alpinista francese Charles Dubouloz che dal 13 al 18 gennaio 2022 ha effettuato la prima solitaria invernale della via di misto Rolling Stones sulla parete nord delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco.
Alexander Huber libera La Bavarese alla Punta Giradili in Sardegna
16/02/2022 - Arrampicata
Alexander Huber libera La Bavarese alla Punta Giradili in Sardegna
Il climber tedesco Alexander Huber ha liberato la via di più tiri La Bavarese alla Punta Giradili in Sardegna.
A trent'anni dalla scomparsa di Gianni Calcagno. Di Camilla Calcagno, figlia di Gianni
16/02/2022 - Alpinismo
A trent'anni dalla scomparsa di Gianni Calcagno. Di Camilla Calcagno, figlia di Gianni
Camilla Calcagno ricorda suo padre Gianni Calcagno, il fortissimo alpinista genovese che nel 1992 perse la vita insieme a Roberto Piombo salendo la Via Cassin sul Denali (McKinley) in Alaska. Con il contributo di Francesco Leardi.
Nuova via sull'Aguja Saint-Exupéry in Patagonia di Esteban Degregori, Horacio Gratton, Pedro Odell
15/02/2022 - Alpinismo
Nuova via sull'Aguja Saint-Exupéry in Patagonia di Esteban Degregori, Horacio Gratton, Pedro Odell
Intervista a Horacio Gratton che dal 26 al 27 gennaio 2022 con gli alpinisti argentini Esteban Degregori e Pedro Odell ha aperto El Zorro y la Rosa (6c+ C1 500m) sulla parete sud-est dell'Aguja Saint-Exupéry in Patagonia. La nuova via porta alla vetta sud dell'Exupéry, Punta Cristina.
I 50 anni del Caporal in Valle dell’Orco e del Nuovo Mattino
15/02/2022 - Arrampicata
I 50 anni del Caporal in Valle dell’Orco e del Nuovo Mattino
Quest’anno ricorre il 50° anniversario dell’apertura di Via dei Tempi Moderni sulle pareti di Balma Fiorant a Ceresole, ovvero la prima via aperta sul Caporal in Valle Orco il 4 novembre 1972 per mano di Ugo Manera e Gian Piero Motti e compagni. Fu l'inizio anche del movimento del Nuovo...
Pain and Gain su Aguja Desmochada in Patagonia di Ondrej Húserka e Jozef Kristoffy
13/02/2022 - Alpinismo
Pain and Gain su Aguja Desmochada in Patagonia di Ondrej Húserka e Jozef Kristoffy
Ondrej Húserka parla di Pain and Gain, la nuova via sulla parete est dell'Aguja Desmochada in Patagonia aperta il 27 e 28 gennaio 2022 insieme a Jozef Kristoffy.
Il Cervino in inverno per Leo Billon, Sébastien Ratel e Benjamin Védrines
11/02/2022 - Alpinismo
Il Cervino in inverno per Leo Billon, Sébastien Ratel e Benjamin Védrines
Con la salita della Gogna-Cerruti sul Cervino gli alpinisti francesi Leo Billon, Sébastien Ratel e Benjamin Védrines hanno completato il loro progetto di salire le tre grandi pareti nord della Alpi in inverno ed attraverso delle direttissime.
A Line van den Berg e Fay Manners la prima femminile di Phantom Direct sulle Grandes Jorasses
10/02/2022 - Alpinismo
A Line van den Berg e Fay Manners la prima femminile di Phantom Direct sulle Grandes Jorasses
Il 26 gennaio 2022 Line van den Berg e Fay Manners hanno effettuato la prima salita femminile di 'Phantom Direct', chiamata anche 'Via in memoria di Gianni Comino', aperta sulla parete sud delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco nel 1985 da Giancarlo Grassi, Renzo Luzi e Mauro Rossi.
Termina la spedizione invernale al Manaslu di Simone Moro e Alex Txikon
10/02/2022 - Alpinismo
Termina la spedizione invernale al Manaslu di Simone Moro e Alex Txikon
È terminata la spedizione invernale al Manaslu guidata da Simone Moro e Alex Txikon, a causa delle continue nevicate e l'alto pericolo di valanghe.
Cervino. La montagna leggendaria di Hervé Barmasse
09/02/2022 - Libri-stampa
Cervino. La montagna leggendaria di Hervé Barmasse
'Cervino. La montagna leggendaria' (ed. Rizzoli) di Hervé Barmasse è un grande ed intenso viaggio sulla montagna simbolo delle Alpi e dell'alpinismo.
Federica Mingolla, dall’incidente all 8c/+ in quattro mesi
08/02/2022 - Arrampicata
Federica Mingolla, dall’incidente all 8c/+ in quattro mesi
A quattro mesi dalla frattura di entrambi i calcagni, Federica Mingolla è riuscita a superare se stessa salendo Mind Control 8c/+ ad Oliana in Spagna. Invece di toglierle qualcosa, l’incidente le ha dato una carica di vivere come mai prima. Ecco il suo report.