163 News trovate

Hai cercato: simon giet
Video: Stigmata sul Sass de la Crusc in Dolomiti di Simon Gietl e Andrea Oberbacher
22/05/2018 - Alpinismo
Video: Stigmata sul Sass de la Crusc in Dolomiti di Simon Gietl e Andrea Oberbacher
Il trailer della nuova via d'arrampicata Stigmata sul Sass de la Crusc in Dolomiti, liberata nell'estate 2017 da Simon Gietl e Andrea Oberbacher.
La Strada alla Cima Grande di Lavaredo ripetuta in Dolomiti da Simon Gietl, Thomas Huber e Rainer Treppte
06/05/2018 - Alpinismo
La Strada alla Cima Grande di Lavaredo ripetuta in Dolomiti da Simon Gietl, Thomas Huber e Rainer Treppte
Simon Gietl, Thomas Huber e Rainer Treppte hanno effettuato quella che probabilmente è la prima ripetizione di La Strada, la via d’arrampicata alla Cima Grande di Lavaredo, Dolomiti, aperta dai polacchi Piotr Edelman e Jan Fijalkowski tra il 6 e 7 agosto 1980.
Coffee Break Interview: Simon Gietl / Patxi Usobiaga
21/03/2018 - Interviste
Coffee Break Interview: Simon Gietl / Patxi Usobiaga
Tredicesima puntata di Coffee Break Interview di Daniela Zangrando, il progetto per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo. In questa puntata l'alpinista sudtirolese Simon Gietl e il climber spagnolo Patxi Usobiaga.
Cascate di ghiaccio a Riva di Tures, Simon Gietl e Vittorio Messini aprono MFG
08/03/2018 - Alpinismo
Cascate di ghiaccio a Riva di Tures, Simon Gietl e Vittorio Messini aprono MFG
Il racconto di Simon Gietl che insieme a Vittorio Messini ha aperto MFG, una nuova via di arrampicata su ghiaccio e misto a Riva di Tures in Dolomiti.
Coffee Break Interview: Vittorio Messini / Tommy Caldwell
28/02/2018 - Interviste
Coffee Break Interview: Vittorio Messini / Tommy Caldwell
Coffee Break Interview #10: l'alpinista italo-austriaco Vittorio Messini e la stella statunitense Tommy Caldwell sono i protagonisti della decima puntata del progetto curato da Daniela Zangrando per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo.
Christoph Hainz e Kurt Astner salgono una nuova via di misto a Braies
09/02/2018 - Alpinismo
Christoph Hainz e Kurt Astner salgono una nuova via di misto a Braies
Gli alpinisti sudtirolesi Christoph Hainz e Kurt Astner hanno aperto New look new hook, una nuova via di arrampicata su ghiaccio e misto sulla Croda Scabra, Valle di Braies, Dolomiti. Il report di Christoph Hainz
Val Mesdì e la cascata di ghiaccio sul Pizza Longata in Dolomiti
02/01/2018 - Alpinismo
Val Mesdì e la cascata di ghiaccio sul Pizza Longata in Dolomiti
La scheda della via salita nel dicembre 2016 da Simon Gietl e Andrea Oberbacher nella Val de Mesdi, gruppo del Sella, Dolomiti. Non necessariamente una nuova via di ghiaccio, ma certamente un'interessante proposta per l’alpinismo invernale.
Torre Vitty e la via sconosciuta sopra la Val Culea, Sella, Dolomiti
18/12/2017 - Alpinismo
Torre Vitty e la via sconosciuta sopra la Val Culea, Sella, Dolomiti
Alpinismo invernale: la proposta di una via di ghiaccio poco documentata ma molto consigliata, da Simon Gietl e Andrea Oberbacher, alla Torre Vitty nel gruppo del Sella in Dolomiti.
Shivling, il video di Simon Gietl e Vittorio Messini su Shiva's Ice
04/11/2017 - Alpinismo
Shivling, il video di Simon Gietl e Vittorio Messini su Shiva's Ice
Il video di Simon Gietl e Vittorio Messini durante la prima salita di Shiva’s Ice, la loro nuova via sullo Shivling (6543 m) nell'Himalaya indiano
Shivling: una nuova via nell'Himalaya indiano per Simon Gietl e Vittorio Messini
26/10/2017 - Alpinismo
Shivling: una nuova via nell'Himalaya indiano per Simon Gietl e Vittorio Messini
Alpinismo nell'Himalaya Indiano: ad Ottobre Simon Gietl e Vittorio Messini hanno aperto Shiva’s Ice, una bellissima nuova via sullo Shivling (6543 m).
Arrampicata nelle Dolomiti: Simon Gietl e Andrea Oberbacher liberano Oblivion sopra l'Alta Badia
29/07/2017 - Alpinismo
Arrampicata nelle Dolomiti: Simon Gietl e Andrea Oberbacher liberano Oblivion sopra l'Alta Badia
Sulla parete Piz Ander in Alta Badia, Dolomiti, Simon Gietl e Andrea Oberbacher hanno aperto e liberato Oblivion (IX, 275m).
Non abbiate paura di sognare: la direttissima alla Cima Scotoni di Nicola Tondini
11/07/2017 - Alpinismo
Non abbiate paura di sognare: la direttissima alla Cima Scotoni di Nicola Tondini
Il report della guida alpina di XMountain, Nicola Tondini, che sulla parete SO della Cima Scotoni ha aperto, in più riprese e con diversi compagni di scalata, Non abbiate paura di sognare. Con una difficoltà massima di X (8b) ed un obbligatorio di IX- (7b+) la via si colloca come...
Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo per Simon Gietl e Michi Wohlleben
20/03/2017 - Alpinismo
Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo per Simon Gietl e Michi Wohlleben
Alpinismo: il 17/03/2017 gli alpinisti Simon Gietl e Michi Wohlleben hanno effettuato la Traversata delle Tre Cime di Lavaredo in Dolomiti, concatenando in 9 ore e 15 minuti la Cima Ovest, Cima Grande, Cima Piccola, Punta di Frida e Cima Piccolissima. Sicuramente è la prima volta che la traversata di...
Tre Cime di Lavaredo trilogia invernale per Simon Gietl e Vittorio Messini
19/01/2017 - Alpinismo
Tre Cime di Lavaredo trilogia invernale per Simon Gietl e Vittorio Messini
Alpinismo: il 31/12/2016 gli alpinisti Simon Gietl e Vittorio Messini hanno salito in rapida successione la Via Comici-Dimai sulla Cima Grande (in 1 ore e 45’), la Via Cassin sulla Cima Ovest (in 2 ore e 45’), e la Via Normale dai fratelli Innerkofler sulla Cima Piccola (in 1 ora...
Pizzo Badile Nordest supercombo, nuova combinazione di misto di David Hefti e Marcel Schenk
23/12/2016 - Alpinismo
Pizzo Badile Nordest supercombo, nuova combinazione di misto di David Hefti e Marcel Schenk
Il 16/12/2016 le due guide alpine svizzere David Hefti e Marcel Schenk hanno percorso la combinazione di ghiaccio e misto 'Nordest supercombo' (800m, M7, R) con una linea che unisce la Via Cassin alla via Memento Mori sulla parete NE del Pizzo Badile.
Alpinismo sul Pizzo Badile: intervista a Schenk e Gietl dopo la nuova via Amore di Vetro
23/11/2016 - Interviste
Alpinismo sul Pizzo Badile: intervista a Schenk e Gietl dopo la nuova via Amore di Vetro
Intervista a Marcel Schenk e Simon Gietl dopo la prima salita di 'Amore di Vetro' (800m, M5, R) la nuova via di ghiaccio e misto sulla parete NE del Pizzo Badile.